È ormai un veterano di zona fonderia, alle porte di Treviso, Bastian Osteria, il moderno locale guidato dai soci Simone Toffolo, Claudio Piol e Antonio Pistulli che si dividono tra sala, bancone e cucina per accompagnarti in un percorso culinario (e non solo) che inizia con il pranzo e si conclude nel dopocena. Un unico locale, molteplici personalità che convivono e trascendono l’una i confini dell’altra per offrire una proposta a tuttotondo dove a essere protagonista è la qualità.

La location originalissima

Di Bastian, difficile non notare lo stile eclettico e a tratti stravagante dei complementi d’arredo, voluti da Claudio, autore del design del ristorante. Ma la vera chicca è lo spazio esterno, il più grande giardino urbano del trevigiano, che può ospitare fino a 150 coperti. Durante l’estate, si pranza e si cena all’aperto, all’ombra delle piante rampicanti che incorniciano lo spazio.

Tuttavia, l’atmosfera informale non deve ingannare, anzi! Sia il menu sia la drink list sono il frutto di uno scrupoloso lavoro di ricerca e sperimentazione, per servire piatti riconoscibili e genuini e cocktail premium.

La cucina riconoscibile e sostanziosa

La cucina di Bastian, guidata dalle mani esperte dello chef Davide Angi, punta tutto sulla sostanza e la riconoscibilità, prediligendo, dove possibile, materie prime da filiera corta, a km0 e stagionali. La carne rossa e il pollame, ad esempio, provengono da una realtà modesta del bellunese, mentre per il Patanegra il locale si rivolge all’azienda che ha contatti diretti con la Spagna in provincia di Udine. Le soppresse sono firmate Salumificio Lovison, di Vicenza, e i formaggi, invece, La Casearia Carpenedo, nel trevigiano. Frutta e verdura sono acquistate presso una realtà di Treviso che commercializza anche ortaggi di produzione propria.

Il risultato è un menu stagionale che cambia ogni quattro mesi circa, ma senza intaccare i best seller del ristorante, vedi il tortellaccio o il risotto, che vengono trasformati a seconda delle primizie di stagione. Da una parte, quindi, c’è una forte attenzione alla territorialità, dall’altra, invece, la pratica di tecniche di preparazione e cottura innovative. Il tiramisù, ad esempio, è realizzato con il classico “sbattutino”, zucchero, uova e marsala, ma la crema al mascarpone è sostituita dal gelato, il cacao dal croccante al cioccolato e il caffè è proposto sotto forma di gelatina. La tartare, invece, tra i piatti preferiti dalla clientela, viene servita con l’uovo confit, cotto nell’olio e poi messo in abbattitore per 12 ore, così da acquisire una speciale cremosità.

Lo stesso menu che c’è a cena, lo trovi anche a pranzo. A mezzogiorno, però, ci sono anche piatti unici, come insalatone e poke, o freschi come il vitello tonnato con la salsa tipica piemontese.

Lo scopo della cucina di Bastian è proporre un’offerta completa che va da piatti semplici a proposte più importanti per rispondere a tutte le esigenze di una clientela variegata.

La cicchetteria espressa

Anche la cicchetteria espressa occupa una parte importante della proposta e anche in questo caso a fare la differenza sono le materie prime. Il pane e la focaccia, ad esempio, sono di un forno artigianale con laboratorio di panificazione in zona Pordenone; i sottaceti sono spesso fatti in casa; poi ci sono le polpette, lo gnocco fritto e lo scartosso di calamari, solo per citare qualche stuzzichino invitante.

La drink list versatile

Spostando l’attenzione sulla drink list, invece, l’occhio cade sulla selezione di Americani. Ne puoi contare 9 + 1, quest’ultimo componibile in base alle preferenze di ciascuno. Le varianti si differenziano per la tipologia di vermouth e bitter utilizzati, che regalano al drink (e a chi lo beve)  sapori diversi e inediti.

Bastian ha recentemente ampliato la lista di cocktail analcolici per seguire il trend che sta prendendo sempre più piede tra i giovani e non solo. Puoi assaggiare il Virgin Mojito oppure il gin tonic senza gin ma che sa di gin. Se, invece, per una volta, non sei il guidatore designato, hai la possibilità di scegliere tra più di 68 etichette di gin. Anche la carta dei vini è interessante e conta un centinaio di referenze, più o meno pregiate, per deliziare la serata.

Gli eventi e le serate a tema

Vuoi fare la tua festa? Qui sei nel posto giusto. Bastian Osteria, infatti, si occupa dell’organizzazione di eventi privati, cene aziendali, compleanni e lauree, da festeggiare al locale - all’interno o all’esterno - o altrove, grazie al servizio di catering e banqueting attivato ormai l’anno scorso e con ottimi risultati.

Continua, infatti, la collaborazione con l’Imoco Volley per la parte di hospitality. È possibile chiedere un preventivo nel sito internet del locale. Last but not least, Bastian organizza spesso serate a tema, sia a sfondo culinario sia musicale, studiando menu specifici per cene ispirate ad altri Paesi del mondo o regioni italiane e ospitando la live music o il dj set per scaldare la serata.

Bastian Osteria
Via dei Da Prata, 24 - Treviso
Tel: 335330391

  • RECENSIONE
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
IN QUESTO ARTICOLO
×