Unico nello stile e versatile nella proposta, contemporaneo nell’essenza e storico per la location - non lontano dalle mura antiche della città di Castelfranco Veneto -, Castelli in aria è un salotto mondano informale ed elegante al tempo stesso, un restaurant bar con lo sguardo aperto sul mondo.

La location

Il termine “salotto” non è a caso. I divani, infatti, simbolo di comfort, condivisione e socialità, colorati e in velluto, sono dappertutto, sia nelle sale interne sia all’esterno, nell’ampio plateatico che incornicia il locale su due lati. Le sale interne sono arredate in stile vintage, sospese tra retrò e attuale, e offrono gli spazi per molteplici possibilità di utilizzo, cucite su misura delle esigenze del cliente.

La proposta trasversale

L’essenza di Castelli in aria è spacchettatile in tre momenti: l’aperitivo, la cena e il dopocena, che, attraverso piatti, calici e tumbler, raccontano i pilastri dell’attività, la cucina e il cocktail bar.

La cucina fusion

Il restaurant bar si presenta, oggi, come un moderno ristorante dal sapore internazionale, che vuole regalare al cliente un esperienza completa, dall’aperitivo con stuzzichini intriganti al dopocena. All’interno del menu della cena, che cambia circa tre volte all’anno, nel rispetto della stagionalità dei prodotti, non mancano pennellate francesi, orientali, americane, per dare vita a una cucina creativa ma autentica, raffinata ma concreta, comprensibile e apprezzabile da tutti, rigorosamente homemade. Anche la carne gioca un ruolo importante. Puoi trovare sia la carne da pezzatura mono-porzione, ma anche tagli fuori menu da condividere.

L’idea della condivisione alla base del concept del locale torna anche nella formula scelta per l’aperitivo, ovvero le tapas da smezzare, i fritti, i taglieri di salumi e formaggi e, ancora, le cruditè di mare, scampi e tartare, da accompagnare con una bollicina in mescita.

Il beverage internazionale

Nella bottiglieria del locale si contano all’incirca 150 etichette che ruotano sempre. Sono tutti vini d’autore, ovvero identitari e riconoscibili, prodotti con tecniche di lavorazione sostenibili e rappresentativi di un terroir. Oltre alle bottiglie, sono sempre a disposizione i vini in mescita che variano spesso. La ricerca valica i confini italiani, spingendosi fino all’Australia, il Libano, la Spagna e la Grecia, così anche la carta dei vini, come la proposta food, assume tinte internazionali.

La drink list è espressione di un mondo in evoluzione e rispecchia le nuove tendenze del settore. Proprio per questo motivo è stata ampliata la proposta dei drink low alcol, che non superano gli 8 gradi, e dei fake cocktail, ovvero la riproduzione in chiave analcolica dei classici cocktail, e accanto a ogni voce è segnato il suo grado alcolico. Le proposte vanno di pari passo con le stagioni. In estate puoi trovare i Tiki o i Fizz, mentre, in inverno, i caldi. Tutti gli ingredienti usati in miscelazione, ad esempio estratti e sciroppi, sono fatti in casa a partire da materie prime fresche. Gli spirits utilizzati anche per i cocktail basici sono di qualità premium, si vedano la vodka Grey Goose, il gin Bombay e il rum Bacardi.

Gli eventi, il tuo evento

Ogni domenica, Castelli in aria è aperto anche a mezzogiorno per il brunch settimanale, cui sono dedicati un menu e una drink list a parte. Oltre alle classiche proposte, puoi trovare anche piatti più sostanziosi per un pranzo in piena regola, come la lasagna o la carne.

Il venerdì sera, soprattutto in inverno e in primavera, il locale si anima con la musica dj set di nomi importanti del panorama musicale che toccano tutti i generi, dall’hip-hop all’house.

Ma da Castelli in aria è possibile organizzare anche cene aziendali e piccoli eventi privati, scegliendo tra la formula della cena da seduti o del buffet in piedi, per un evento più dinamico con sottofondo musicale. L’ampia terrazza è aperta solo su prenotazione proprio per queste occasioni speciali.

Castelli in aria
Via Romanina 14, Castelfranco Veneto
Tel: 3517564346

  • RECENSIONE
  • BERE BENE
IN QUESTO ARTICOLO
×