Un progetto nuovo, ambizioso e chiaro ma anche una cornice che è storia, la storia della Famiglia Stimamiglio e, ancora, la storia di Padova tutta. Sì perché il Biri guarda dall’alto la Stanga e la città da quasi ottant’anni e, oggi, quasi ottant’anni dopo a gestirlo c’è ancora la medesima famiglia che con Ado e i cugini Ferdinando e Massimiliano, tocca così quota tre generazioni susseguitesi qui. 


Oggi, grazie alla recente e imponente ristrutturazione il Biri, che ospita l’omonimo e noto Hotel da oltre un centinaio tra camere e appartamenti, può contare anche e soprattutto su di un elegante e raffinato Ristorante e Cocktail Bar finalmente aperto anche al grande pubblico Padovano, oltre che ai suoi ospiti chiaramente. Lui si chiama Ri.Trovi.

Ma andiamo con ordine

Il Biri è letteralmente un Palazzo, un indirizzo storico della città che è stato ristrutturato in ogni suo spazio, migliorando e ammodernando quanto già esisteva e creando nuove parti laddove necessarie. In questo ragionamento Ri.Trovi si ferma a metà strada perché certo, un ristorante qui esisteva già ma era pensato solo per la clientela dell’Hotel e come tutti gli altri spazi necessitava di un rinnovo. Da qui possiamo tranquillamente dire che Ri.Trovi, a modo suo, è in ogni caso una grandissima novità per il posto e perché no, pure per Padova tutta. 

Ri.Trovi: un ristorante poliedrico che racconta il presente, senza dimenticare il passato: il suo


Gli arredi sono eleganti, i colori pastello sono una coccola per gli occhi ma anche per te che scegli di sprofondare in una di quelle sedie comode perché va bene mangiare bene, ma vuoi mettere mangiare bene in piena comodità? E poi ci sono gli spazi che moltissimi si scordano: ampi ma allo stesso tempo molto riservati perché distanziati e posizionati per fare in modo che ogni cliente possa godersi il suo momento in piena intimità. Non a caso è presente pure una “Wine Room”, una sala riservata utilizzabile per eventi privati che prende il suo nome dall’enorme presenza di bottiglie di vino, ovviamente. 


Il locale non ha posti a sedere esterni ma può contare su circa una sessantina di posti a sedere interni suddivisi tra tavoli adatti ad ospitare le compagnie più numerose o, ancora, le uscite in coppia.


Bellissimo poi ciò che si può osservare tutt’attorno: il soffitto alto e una ristrutturazione che è stata efficace ma volutamente conservativa perché Palazzo Biri non si è tolto gli anni che ha - volutamente - si è solo rifatto il trucco. 

Una cucina semplice, elegante, territoriale 


Ri.Trovi è un ristorante aperto con servizio di cena serale e, come è giusto che sia - soprattutto in questi tempi molto attenti alla sostenibilità e all’ambiente - è un menù quanto più stagionale possibile. Cosa troverete? Un menù corto con circa quattro massimo cinque proposte per ciascun portata, studiate per rispondere alle esigenze di ciascun cliente: chi ama la carne, chi il pesce, chi il vegetale e, ancora, chi apprezza il gioco e chi invece vorrebbe qualcosa di classico. 


Una cucina che parte dalla tradizione e non ha paura di osare o di rimanere fedele a sé stessa che poi è ciò che ha portato la Famiglia Stimamiglio a essere ancora qui a fare quello che ha sempre fatto: offrire accoglienza, servizi accorti e dedicati, insomma, offrire un porto sicuro a chi arriva da fuori. 

Qualche esempio? 


Asparagi in due consistenze con uovo ritto, fonduta di parmigiano e pane croccante o un petto d’oca fumè in insalata, lamponi, songino e crostini come antipasto; risotto ai miritilli con asparagi verdi e tartare di scampi e lime e, infine, delle perfette costolette d’agnello con cipollotto, friarielli e Mayo alla senape o un tonno scottato con pak choi e salsa ponzu. E se ti piace giocare beh, bigoli con zabaione salato e crumble di guanciale che è la loro rivisitazione della carbonara. 

Ri.Trovi
Piazzale Stanga, 2 - Padova 
Tel. 0498067874

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×