Era il 2016 quando Simone Pulin arriva per la prima volta in Via Santa Rita 5 a Padova. Doveva essere un passaggio velocissimo il suo, una cosa in classico stile imprenditoriale che prende, apre un locale, lo lancia e poi lo guarda crescere da distante e invece dev’essere scattato qualcosa nel suo cuore ma anche nella sua visione futura e così ha scelto di rimanere. Ed è ancora lì, quasi dieci anni dopo con, oltretutto, un secondo locale arrivato in pieno centro città a dicembre 2023.
Parliamo chiaramente di Simon’s Bistrot e del “fratello minore” Ristorante in Prato i due locali ad immagine e somiglianza del proprio proprietario, quindi elegantissimi e molto di classe, di Simone.

Qui troverai un locale molto ampio e dotato di moltissima calma, nonostante apparentemente tu sia centrale e vicino ai principali centri nevralgici della città. Quasi un’oasi di relax la sua, con terrazza (che viene aperta durante la bella stagione), plateatico e spazio interno e un giardino verde proprio adiacente al locale che regala tranquillità, ombra e la possibilità di far sgranchire le gambe dei più piccoli tra una portata e l’altra.

Da qui infatti la dicitura, oggi premiata da tutti e tutte, di essere un locale adatto a tutti e pensato per prestarsi ad ogni occasione. Un bistrot adatto alle diverse esigenze certo, ma anche alle innumerevoli compagnie che potrebbero presentarsi e formarsi dall’aperitivo veloce con i colleghi passando per il compleanno con gli amici tutti o il battesimo del piccolo di famiglia. A fare da filo conduttore poi, un servizio preparato, accogliente e simpatico, sempre presenta ma mai pressante e in grado di cogliere “il momento” e adattarsi.

Menù molto ampio ma non per questo (anzi) di bassa qualità. Un menù quello di Simon’s che spazia dalla carne al vegetale passando però per la sua vera vocazione: il pescato. Un menù che ripercorre ingredienti di qualità, piatti della tradizione ma non solo e qualche guizzo di fantasia ed estro che in cucina non sta mai male.

Battuta di gambero rosso di Mazara, ostriche di vario tipo proposte in base al pescato, crostacei o tartare ma anche cozze alla tarantina, code di gambero in pasta kataifi, paccheri alla norma o raviolo di salmone selvaggio. E poi ancora bigolo cacio e pepe, risotto di stagione, pescato del giorno, fiorentina di Angus irlandese o petto di faraona.

Circa cinquanta i posti a disposizione nel plateatico esterno dedicato al pre cena più amato dai Padovani. Qui una selezione di vini in mescita o in bottiglia, cocktail e pestati o, ancora, analcolici fatti a regola d’arte. Niente male la proposta dei cicchetti, pensati unicamente per questo momento.

Arrivato nel dicembre 2023 è un Ristorante unico nel suo genere perché situato nella più bella piazza della città e con una delle viste più invidiabili (con tanto di veranda che ora con la bella stagione viene aperta).

Il menù anche qui è un inno al pescato: folpetti alla Luciana, patate mantecate al limone e alghe soffiate; tartare di tonno rosso di Sicilia; prosciutto crudo Berico Euganeo Riserva e formaggi del Veneto oppure pasta mista di Gragnano in zuppa di cozze, tarallo, mandorle e pepe o raviolo di Monte Veronese, fondo di manzo e mela annurca.
Che dire, un po’ alla volta bisogna provarli entrambi.
Simon’s Bistrot
Via Santa Rita, 5 - Padova
Tel. 049756256
Via Santa Rita 5, Padova (PD)