Non troppo distante da l’Arena di Verona, sul corso Porta Nuova c'è un nuovo locale che già è un successo. All’Enoteca San Lorenzo si degustano ottimi vini, ricette tradizionali e piatti tipici con ingredienti genuini per lo più a km zero. Nonostante sia un locale giovane e nato da poco, l'Enoteca San Lorenzo alle spalle ha una storia molto antica, ben nota ai veronesi. Qui tutto è espresso e viene cucinato sul momento. Abbiamo deciso di andar far quattro chiacchiere con Marcello Saccardi proprietario del locale insieme alla sorella Giulia.

Da Bottega Storica a Enoteca, raccontaci del vostro locale.


Qui un tempo sorgeva il negozio di mio nonno, che è stato premiato con la targa di Bottega Storica, che ancora teniamo in bella vista. Vendeva piccoli elettrodomestici e lampadine, era una vera istituzione a Verona, lo conoscevano tutti. Quando è venuto a mancare io e mia sorella abbiamo deciso di riqualificare il locale e dargli una nuova vita, con un occhio riguardo per ciò che è stato. Nasce così la nostra Enoteca san Lorenzo, che abbiamo aperto poco prima della Pandemia.

Anche nell’arredamento vive ancora il passato.


Abbiamo deciso di mescolare elementi di design con quelli vintage. Durante la ristrutturazione è venuta alla luce una vecchia parete di mattoni che abbiamo deciso di conservare e mettere in risalto. Abbiamo lasciato le vecchie vetrate, creando così un ambiente molto luminoso e accogliente. In fine sono stati inseriti nell'arredamento elementi in legno, mescolando più stili, per dare un'atmosfera raffinata.

Cosa propone il menu dell’Enoteca San Lorenzo?


Il menu propone una cucina espressa, dove tutto è casalingo e cucinato al momento, anche i dolci sono fatti in casa. Il menu segue le stagioni e molti ingredienti provengono da artigiani locali. Ad esempio trovi taglieri di affettati e formaggi provenienti dalla Lessinia. Oppure potresti provare il baccalà con la polenta calda, o la tartare di carne di cavallo e senape, con olive taggiasche e capperi. Ci sono dei piatti della tradizione veneta, ma con un pizzico di modernità.

Per i primi, quali sono le specialità?


Sicuramente il nostro risotto all’Amarone, è qualcosa di incredibile, perchè viene davvero cucinato con l’Amarone, diversamente da molti locali che mettono Valpolicella o Ripasso. Nel menu trovi anche pasta e fagioli, gli gnocchi con il ragù d’anatra o i maccheroni alla carbonara. La cucina è a vista tutto viene preparato sotto gli occhi dei clienti. 

Per i secondi che cosa si può assaggiare all’Enoteca san Lorenzo?


Per quanto riguarda i secondi proponiamo diversi tagli di carne, come la tagliata di manzo con li funghi, la pastissada di cavallo con polenta morbida. Se invece qualcuno volesse del pesce abbiamo il salmone con verdure di stagione oppure il polpo scottato con purè di patate. Si tratta di portate mai troppo elaborate, ma ricche di semplicità e genuinità.

Per quanto riguarda la carta dei vini e quella dei dolci ?


Abbiamo diverse etichette e il nostro staff è preparato per consigliare gli abbinamenti più adatti. Ad ogni piatto abbiniamo il calice giusto. All’Enoteca San Lorenzo si possono degustare etichette locali, vini biologici, ma anche grandi classici, piccole nicchie regionali e grandi eccellenze italiane. Spaziamo molto da nord a sud, per quanto riguarda le cantine adottate. Abbiamo creato anche degli eventi a tema, ogni settimana trovi eventi legati al mondo del vino, degustazioni di piccole cantine e menu fatti appositamente per l'occasione. Cenare in Enoteca è come fare un tour enogastronomico. Per i dolci invece, anche in questo caso tutto è fatto in casa e proponiamo diversi tipi. Ad esempio trovi la mono porzione di torta di mele, che quella la trovi anche il mattino appena sfornata, oppure la sbrisolona con la grappa, un pò una nostra specialità che ci riporta ai dolci del passato. Poi non manca un grande  classico come il tiramisù. Non c’è nulla di preconfezionato.

Quando si può venire all'Enoteca San Lorenzo?


Il nostro locale è aperto dalla colazione con brioche, dolci fatti in casa, ma anche per pranzo e per cena. Abbiamo preparato dei menu per chi magari non ha una pausa troppo lunga per pranzare, ma siamo operativi anche ad orario aperitivo. Chi viene in Enoteca può accomodarsi fuori o all’interno del locale e degustarsi un calice di vino, o uno spritz classico. Noi proponiamo di abbinare i nostri taglieri di salumi e formaggi tagliati sul momento, oppure cicchetti come polpettine e stuzzichini. 

Come clientela invece, chi frequenta il vostro locale? 


I nostri clienti sono spesso persone che ritornano, una volta che entrano poi ripassano sempre. Sono per lo più persone dai 25-30 ani in sù, non abbiamo ragazzi giovanissimi. Poi in pausa pranzo ci sono molti clienti che vengono per mangiare qualcosa di diverso durante la pausa lavorativa. 

L’enoteca San Lorenzo è un locale giovane e genuino, ti accolgono sempre con il sorriso e si ha subito l’impressione di essere sempre stati un po' di casa. Difficile non tornare. 

Enoteca San Lorenzo
Corso Porta Nuova, 18a - Verona
Telefono: 0455545125


Foto di Davide Marconcini
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • ENOTECA

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

IN QUESTO ARTICOLO
×