Grande fermento in quel di Maglie, soprattutto per quanto riguarda uno dei locali più amati e frequentati del centro storico, il Joey Bistrot Cafè che non si è fatto di certo trovare impreparato: con l’arrivo della primavera e dei concreti segnali di ripresa, lo vediamo indossare una veste nuova, ancor più bella e sfarzosa di quanto già non fosse la precedente.


“Abbiamo deciso di investire a 360° sul Joey – racconta Gianni Stomachi, il titolare - sia dal punto di vista strutturale che da quello del relooking e dell’acquisto di nuove attrezzature all’avanguardia, con l’obiettivo di offrire alla nostra affezionata clientela una proposta di eccellenza sempre più accattivante. Uno stimolo in più per abbandonare pigrizia e abitudine e uscire per godere appieno di ogni momento di relax che riusciamo a ritagliarci. Possibilmente in buona compagnia”.


L’arredamento è curatissimo e si diversifica a seconda degli ambienti che scegliamo di vivere: metropolitano e più riservato all’interno, country chic nei meravigliosi giardini a cielo aperto, street urban nell’ampia corte esterna e lungo la strada principale del passeggio (via San Giuseppe).


Anche i colori e le ambientazioni sono state studiate con minuzia di dettagli e in toni caldi e vivaci, con l’obiettivo di donare un maggiore senso di serenità e spensieratezza.
E ancora: tavoli e sedute nuove, sfondi a tema che si ispirano a famosi film, materiali di ricerca e luci soffuse completano il quadro di un ambiente accogliente e intimo, l’ideale per qualsiasi situazione conviviale, dall’aperitivo al dopo cena.

L’aperitivo gourmet


Le porte del Joey aprono alle 19, con la proposta aperitivo, varia e di assoluta qualità. Perché passano gli anni e le mode, ma non la passione che Gianni e il suo staff mettono nella ricerca e nella selezione dei migliori ingredienti e degli abbinamenti più creativi. Dimenticate il classico tris di patatine, olive e taralli; qui si va alla scoperta della genuinità senza compromessi affidandosi al piatto aperitivo del giorno, che può essere di terra, di mare o entrambe le cose.
Otto sono le tapas, in formato finger food ma in veste gourmet, che vengono proposte per stuzzicare l’appetito e che cambiano quotidianamente a garanzia di freschezza e stagionalità.


Stilare una lista sarebbe impossibile, perché questo locale vive sulla cucina espressa e sulla spesa quotidiana, quindi in base agli ingredienti del giorno si preparano veri e propri piatti in formato mignon sempre diversi. Per darti almeno un'idea ti faccio qualche esempio: gettonatissime le bombette di pesce spada con scamorza affumicata, la tartarina di tonno e stracciatella e i tentacoli di polpo scottato su cremoso di patate.


Nelle opzioni di terra, invece, vanno a ruba gli scrigni di burrata farciti adagiati su una deliziosa crema al tartufo, le polpettine di vitello della tradizione, le chips di patate croccanti o le crocchette artigianali, il ghiacciolo fritto di ricotta di mucca, il farro all’ortolana o il carpaccio di manzo con spolverata di caprino e rughetta selvatica.

La cucina stagionale creativa 


E per chi decide di fermarsi a cena, il viaggio esperienziale continua…Anche qui la stagione detta le regole. A maggior ragione quando si tratta di piatti di mare.
Si può spaziare tra le tante proposte che si basano sul pescato del giorno, freschissimo, e soprattutto ci si affida ai fuori menù preparati con preziosi ingredienti, sia di terra che di mare, impreziositi dalla fantasia dello chef. Freschezza, qualità e bontà sono sempre i comuni denominatori.


Tra i piatti nel menù attuale, giusto per farti venire l’acquolina in bocca, un risotto con crema di zucchine e gambero rosso di Mazara del Vallo, l’orata con crumble di olive celline e crema al lime, il carpaccio di salmone marinato nella barbabietola servito su letto di misticanza e chips di riso, la tartare di tonno rivisitata con olive verdi, radici di cappero di Pantelleria, stracciatella e Friscus croccante al top.

La pizza napoletana contemporanea


Sempre più leggera e gustosa la pizza, che definiamo napoletana contemporanea. Il motivo? L’impasto è preparato con un mix di farine artigianali di altissimo livello, che regalano profumi e sapori rustici della gemma di grano. Segue una lievitazione di 72h che è garanzia di totale digeribilità e la cottura nel nuovo forno Morello di ultima generazione.


E all’esplosione del cornicione alveolato alla perfezione, alla croccantezza e alla scioglievolezza dell’impasto, si va poi ad aggiungere una farcitura all’altezza, con ingredienti di alta qualità, che possono essere prosciutto crudo stagionato 24 mesi, mozzarella di bufala Dop, crema di pistacchi di Bronte, mortadella di Norcia, acciughe del Cantabrico e via dicendo.


Si spazia tra le pizze classiche, con gusti standard, a quelle gourmet, con fusioni di sapori ricercati che soddisfano anche i palati più esigenti.
Per gli amanti della pizza sul divano, niente paura: Joey continua a mantenere il servizio d’asporto a grande richiesta. Se la gente non va al Joey è il Joey che va da loro.

La proposta beverage


Al buon cibo non poteva che affiancarsi una proposta beverage che fosse all’altezza. Interessantissima la carta dei vini, con tante etichette locali, ma anche referenze nazionali ed estere di grande pregio, che comprendono sia vini blasonati sia chicche sconosciute e per niente banali. Allo stesso modo la birra e i drink, un altro punto di forza di questo locale.


Il mondo dei cocktail, infatti, non ha segreti per lo staff del Joey, che ha anni di studio ed esperienza alle spalle, in virtù dei quali propone e promuove dei prodotti creati ad hoc, con l’utilizzo di polpe naturali e artigianali con 100% di frutta, bacche, spezie, erbe aromatiche al posto di succhi o bevande già aromatizzate. Si spazia dai cocktail classici di sempre ai signature, tra i quali spicca il Joey Colada (con rum bianco caney, colada home made e crema di menta bianca), oppure basta indicare i propri gusti al barman e ti arriva un drink tailor made. E per i puristi non manca un’ampia scelta di distillati da degustare assoluti e “on the rocks”.

Eventi e intrattenimento


Dopo lo stop forzato sono ripartiti anche gli eventi del Joey. Il venerdì c’è l’appuntamento fisso con dj set a rotazione che prende il via alle 22.30 e continua fino a chiusura e così anche il sabato sera. 

La chiave del successo: una grande squadra di professionisti più affiatati che mai


Un cenno doveroso anche allo staff del Joey, professionale e sempre disponibile a soddisfare le esigenze dei clienti. L’armonia che guida il team, infatti, la si respira anche nel servizio, preciso e attento.
“Sono orgoglioso della mia squadra e non smetterò di ringraziarla – conclude Gianni – perché quando un locale funziona, il merito è da dividere con tutti i suoi componenti”.

Joey Bistrot Café
Via San Giuseppe, 21 -  Maglie
Tel: 0836308227.

 

  • RECENSIONE
  • BISTROT
IN QUESTO ARTICOLO
×