A Milano arriva un ristorante itinerante di tacos dai sapori messicani e calabresi

Pubblicato il 13 marzo 2025 alle 07:00

A Milano arriva un ristorante itinerante di tacos dai sapori messicani e calabresi

Un progetto gastronomico innovativo prende forma a Milano. Gotty, il ristorante itinerante di tacos, nasce dalla collaborazione tra Miller Bryant, americano con un passato nella finanza, e lo chef stellato calabrese Nino Rossi. Dopo il debutto al Salone del Mobile 2024 e una stagione all'Aspro Cocktail Bar in Calabria, il concept si prepara a conquistare il panorama gastronomico milanese.

Il nome "Gotty", che in dialetto calabrese significa "fico", rappresenta l'incontro tra tradizioni diverse. L'origine del progetto risale all'amicizia tra Bryant e Rossi, accomunati dalla passione per i tacos.

Bryant, originario del North Carolina e in Italia da 11 anni, racconta: "Quando ho conosciuto la famiglia di mia moglie, ho scoperto la vita rurale tra uliveti, vigneti e una cultura della tavola incredibile". L'americano ha incontrato Rossi nel 2020: "Abbiamo scoperto di condividere la stessa passione per i tacos. Negli Stati Uniti, il cibo messicano è il più autentico che possiamo sperimentare. È un cibo fatto con amore, spesso da famiglie che ne custodiscono i segreti da generazioni. Per questo è da sempre il mio comfort food".

Il progetto è stato testato durante l'estate 2024 all'Aspro Cocktail Bar di Qafiz. "L'accoglienza è stata incredibile, serate piene quasi ogni giorno", rivela Bryant. "Abbiamo capito che tutti amano i tacos, non solo i milanesi che viaggiano, ma anche chi non li ha mai provati. Se fatti bene, piacciono a tutti".

La proposta culinaria unisce tecniche messicane e ingredienti calabresi. Durante il periodo in Aspromonte, i due hanno costruito un forno sotterraneo Pib, metodo ancestrale per la cottura lenta della carne. Tra le specialità: il Calabrian Barbacoa Taco con capra stufata, il Fico d'India Nopales Taco con fagioli e cactus, e la Tuna Tostada con tonno crudo e ponzu calabrese.

"Dopo il secondo turno di servizio, fino alle 2-3 di notte, restavamo in cucina a sperimentare. Raccontai a Nino del taco de lengua e lui aveva già una lingua in cucina. L'abbiamo preparata e trasformata in un taco incredibile", ricorda Miller.

Per l'estate 2025, Gotty si stabilirà nei pressi di Via Pestalozzi a Milano, con un food truck dedicato. "Voglio portare a Milano qualcosa che manca, magari non solo tacos, ma un'esplorazione di nuovi profili di gusto", afferma Bryant. "Stiamo valutando di aprire un posto fisso, sarebbe un sogno, ma vogliamo prenderci il tempo giusto per capire la risposta del mercato".

Bryant conclude: "Vivo in Italia diversi anni e sento che c'è ancora tanta strada da fare per aprirsi a nuove cucine. Se devo restare qui a lungo, voglio contribuire a renderla più internazionale. Ma basta Calabria, per ora…".

Crediti foto copertina: da Pixabay. 

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×