Daniela De Cosmo apre le porte della sua “cucina” concreta, radicata in Puglia, con la passione per la creatività

Quante volte ti sarà capitato di dire agli amici «stasera venite tutti da me?». Improvvisare un piatto di pasta, stappare del buon vino e non importa se buono o no. Lo scopo è solo uno: far sentire tutti a proprio agio. Daniela De Cosmo, una vita nella ristorazione tra famiglia d'origine e famiglia di approdo, ha creato un posto a Bari che raggiunge questo scopo sin dall'ingresso. Benvenuti da Damé Cucina.

Un invito, tante storie

Damé Cucina nasce come un invito, ma anche come un omaggio a papà Domenico, storico uomo di sala. Dall'unione delle prime due sillabe del nome – Da e Me – è nato il nome di un ristorante che, lontano dal clamore del centro, lavora per far sentire tutti a casa.


L'atmosfera calda e raffinata, creata dall'architetto Francesco Mancini, ha puntato a creare un ambiente che sin da subito trasmette un senso di familiarità. Ci si sente a proprio agio sin dall'ingresso. Legno, vetro, cherlite, tutti i materiali impiegati parlano di natura ed eleganza. Le foto di famiglia occhieggiano dai portafoto. Il tavolo migliore? Quello centrale, con la credenza di fronte e il vetro alle spalle dei commensali.

Prodotti della tradizione, libera interpretazione

Mettere insieme il team di Damé Cucina non è stato facile. Non solo per la carenza cronica di personale, che ormai affligge il settore da anni. Ma anche perché Daniela ha scelto solo persone che hanno sposato sin da subito la sua filosofia di cucina e di servizio che, si sente, è un piacere prima che un dovere. Perché qui si lavora col sorriso.
A guidare la cucina c'è Pierantonio Soloperto, 23 anni. Soloperto è riuscito a mettere in equilibrio i sapori di Puglia, con piatti autentici, dotati di una marcia in più. Il pane e i dolci? Nascono tra le sue mani. Intolleranze e allergie? Vengono affrontate senza paura. In sala, a condurre la danza del servizio, ci sono il sorriso e il calore di Daniela e quelli di Ivano Dammacco.

La maniacalità nella ricerca degli ingredienti è tutta in un dettaglio: è Daniela che ogni giorno si reca al mercato per fare incetta di frutta e verdura freschissimi. «Vieni a casa e il piatto te lo servo come dico io, ma come piace a te – spiega Daniela – Perché il traguardo è incontrare il piacere di chi viene a trovarmi».

Tre piatti da non perdere


La stagionalità gioca un ruolo importante da Damé Cucina, ma ci sono piatti ormai diventati iconici. Tra gli antipasti, da non perdere le Cozze in spiaggia (cozze, ceci, mango e critmo), chiara eredità delle cozze arraganate. Tra i primi, la seducente Ombrina gnocca (gnocchi di patata arrosto, ombrina e pangrattato al finocchio). Tra i dolci, la Cartellata rivisitata con crema di ricotta, friggitelli e percoche.

Il nuovo menu in arrivo 

Tanta creatività e attenzione al dettaglio per tanta gioia al palato anche d'autunno. Tra i piatti in arrivo, si comincia con il Cestino di pane alla carbonara con funghi cardoncelli e cicoria, per poi passare al Sashimi di ricciola finocchio e salsa ai 2 peperoni e alla Tartare di ombrina, sedano e papaya. Tra i primi, da provare il Raviolo di ricotta di arachidi, ragù di coniglio, salsa com mela e zenzero affumicato al fieno.


Passando ai secondi, ci attendono l'Agnello in Panatura di castagne, Crema di lenticchie al rosmarino e marmellata di mandarini e le Bombette di ricciola, Frutto della passione, Cavolo e soffritto di acciughe.

La cantina naturalmente meravigliosa

Grazie al cammino fatto insieme a Diego Biancofiore, Daniela oggi padroneggia l'argomento vino biologico e biodinamico, insieme alle bottiglie convenzionali. La regola – che vale anche per il cibo – è che il vino sia fatto bene, che abbia un'identità che permetta di avvicinare chi beve al territorio. Ogni etichetta stimola l'abbinamento dei piatti e qualche volta fa scattare la scintilla della creatività.

Cosa non chiedere mai da Damé Cucina

Qui non troverete mai l’arroganza e la maleducazione. Si chiede solo agli ospiti di accomodarsi e rilassarsi, lasciando a casa ogni tensione.

Damé - Traversa 126 Di Giovanni Amendola, Bari. T: 3408219730

  • RECENSIONE
  • BISTROT
IN QUESTO ARTICOLO
×