Le migliori risotterie di Napoli: quando il riso è buono te ne accorgi
Pubblicato il 17 febbraio 2016
Per me il mondo si divide in due grandi categorie, quelli a cui piace la pasta e quelli che invece amano il riso: io appartengo senza dubbio a questa seconda categoria.
Quando con gli amici decidiamo di andare a cena in uno dei ristoranti di Napoli io spingo sempre per andare nelle ottime risotterie di Napoli e dintorni dove trovo il riso più buono, condito con ingredienti diversi che provengono da tutto il mondo.
Ho scoperto Valù, questa risotteria nel cuore dei Quartieri Spagnoli di Napoli, un po’ per caso. Ero appena uscita dal teatro e la folla che si intravedeva fuori questo locale mi ha incuriosita, così mi sono avvicinata e ho visto questo locale molto carino, con tavolini anche all’aperto che serviva piatti tutti molto invitanti, rigorosamente a base di riso. Qui ho provato il buonissimo risotto con zucca e provola, quello con salsicce e funghi e per i più intrepidi consiglio quello al pistacchio.
(Valù, vico Lungo del Gelso, Napoli, Tel:0810381139)
Sono stata da poco da Massaré, questo locale nuovo che mi aveva incuriosito e devo ammettere che è stata una bella sorpresa. La scelta di risotti è davvero molto vasta,si va dal risotto thai al riso alla paella catalana, risotto gamberetti e asparagi, salsiccia e friarielli, tutti cucinati con ingredienti freschi.In più se a questo ci aggiungi la location, allora ti accorgi che il posto merita. Massarè si trova infatti in via Partenope, con tavoli con vista sul golfo di Napoli.
(Massarè, via Partenope, 12, Napoli, tel:0817649822)
L'ideale per una cena diversa dal solito. Ho scoperto il ristorante Sartù per caso ed è stato amore al primo boccone. Il locale è molto accogliente e in menu ci sono tante ottime portate, difficile scegliere. Ma avendo un debole per il riso, ho ordinato subito un invitante sartù di riso su sugo di carne, una sola parola: superlativo. Ho ancora l'acquolina in bocca al solo pensiero.
(Sartù, via S.Gennaro al Vomero 13, Napoli, tel:3318810666)
Foto di copertina: Stijn Nieuwendijk da Flickr CC
Iscriviti alla newsletter per altri articoli come questo
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.
LEGGI.