Ѐ nella città del Giorgione e del mitico Radicchio di Castelfranco IGP che nasce Corten: luogo di perdizione per chi a una polpetta fatta come si deve e un buon bicchiere di vino non sa rinunciare. Dopo cinque anni Martina Biliato, inarrestabile creativa, costantemente alla ricerca di novità da condividere con i suoi clienti, ha deciso di aprire anche il suo Wine Shop.

Il calore avvolgente del ferro


Corten ha un aspetto avvolgente, saranno i mattoni a vista, i tratti del legno e l'acciaio che ha ispirato il nome dell'insegna, forte, bruno: il Corten.

Nel locale tutto richiama un convivio rilassato, dalle luci soffuse alle trasparenze dei calici che giocano a farsi specchio dei colori del vino. Tanti tappi di sughero, testimonianza della generosa quantità di bottiglie aperte in questi cinque anni, decorano piacevolmente alcuni angoli del locale, che si trova all'interno della Torre Civica alle porte del centro di Castelfranco Veneto. A due passi: La Pala del Giorgione custodita nel Duomo, gli scorci del borgo e tante vetrine da guardare.

Passione polpette (e non solo)


Corten ha aperto come cicchetteria, ma si è presto guadagnato il titolo di "polpetteria" grazie alle ghiotte e variegate polpette che propone. All'inizio erano 6 i gusti al banco, oggi sono arrivati a 23, tra questi:  con faraona e maionese alla paprika, pere e gorgonzolaalla zucca, polpettine di verdure servite con salsa yogurt alle erbette, all'amatriciana e alla carbonara, per citarne qualcuna. Un piatto senza tempo, ma soprattutto che non ha età, accontenta ogni palato e conforta lo spirito. Accanto alle polpette ci sono le mozzarelle in carrozza e gli arancini, oltre al classico al ragù anche nella versione cacio e pepe e mortadella, pistacchio e bufala. Le focacce vengono farcite espresse con pregiati salumi, utilizzati anche per il "tagliere gordo". Tutte le preparazioni sono artigianali, realizzate con prodotti freschi e stagionali dalla storica Gastronomia Piazza di Cittadella.

Cosa si beve


I vini vengono personalmente selezionati da Martina, che si muove alla continua ricerca di novità da proporre ai suoi clienti. Al Corten non manca mai il classico Prosecco, che si alterna ad altri ottimi vini italiani, sebbene in mescita vi siano anche vini francesi e qualche metodo classico spagnolo.  Chi rimane fino a tardi può assaggiare anche i cocktail, scegliendo tra una vasta selezione di gin, rum e whisky.

Il Wine Shop, l'ultimo arrivato


La novità di Corten è il Wine Shop, estensione naturale di un'attività che chiedeva spazio per aggiungere prodotti di nicchia e bottiglie da vendere direttamente ai clienti. Castelfranco è anche una località dal richiamo turistico e chi è di passaggio ama portarsi a casa qualcosa d'inedito e prelibato. Oltre al vino, che qui all'enoteca spazia in lungo e in largo, con etichette che vanno dal Sudafrica alla Nuova Zelanda, fino a toccare la Cina, sugli scaffali ci sono grappe e distillati. Tra le chicche da gustare: cioccolato, confetture e ragùpastaolio, taralli e altre ghiottonerie di pregio. Nel tavolo al centro del negozio, al quale Martina ha fatto installare le gambe in ferro corten, si terranno le degustazioni, occasione per tutti gli appassionati più o meno esperti di conoscere la storia dietro agli ottimi vini in vendita, che saranno raccontate dagli stessi cantinieri.

Squadra che vince non si cambia


La famiglia Biliato è il fulcro di tutto questo, una squadra che ha dimostrato compattezza fin dall'inizio. Al fianco di Martina c'è il fidanzato Matteo, che con la sua esperienza è un prezioso supporto nella selezione dei prodotti del Wine Shop. In polpetteria l'aiutano papà Mauro, l'oste perfetto, la mamma Morella e le sorelle Valentina e Arianna.

Corten Enoteca & Polpetteria
Indirizzo: Via Francesco Maria Preti, 2 - Castelfranco Veneto (TV)
Telefono: 0423492038


La foto in copertina e le foto dell'articolo sono di Corten Enoteca & Wine Shop

  • RECENSIONE
  • STREET FOOD
IN QUESTO ARTICOLO
×