C’è un punto dove l’arte si fonde con il mare, dove la storia di una città si mescola con la sua tradizione culinaria fatta di baccalà mantecato e sarde in saor, ma – soprattutto – dove la passione di un uomo di nome Tony Ymeray incontra quella di tutti noi che amiamo prima di tutto sederci al tavolo con gli amici di sempre, ordinare una bottiglia, qualche cicchetto “seduto” – così ama definirli Tony – e dimenticarci del tempo che passa. Siamo a Il Gancino – La Taverna del Mare, dove tutto questo (e molto più) è all’ordine del giorno.
 
A Padova c’era tutto, mancava solo il mare!


Questo il pensiero che Tony ha fatto ormai qualche hanno fa quando ha scelto di rivedere e non di poco l’offerta culinaria de Il Gancino, oggi appunto, Il Gancino – La Taverna del Mare. Una proposta che racchiude la grande passione per il pescato dello stesso titolare che è solito andare di persona a scegliere e stringere collaborazioni con i pescatori di Chioggia, che poi puntualmente ogni settimana (e più volte alla settimana) portano in pieno centro e in autonomia i migliori prodotti sul mercato.

Un menù che è anche molto stagionale e che oggi lavora molto con pesci come le sarde, le triglie, le sogliole, ma anche con prodotti quali calamari e gamberetti, gamberoni, capesante e canestrelli oltre agli immancabili (e apprezzatissimi) branzini e orate.
 
Un nuovo modo di mangiare che punta alla condivisione


Il nuovo menù de Il Gancino ha non solo rivoluzionato la scelta, il prezzo e le dimensioni degli stessi piatti, ma che ha anche cambiato l’idea che sta alla base del momento del pasto, quindi anche lo stesso servizio offerto. Oggi tutto il plateatico esterno è pensato per poter rispondere alle tante esigenze di chi sia a pranzo, sia ad aperitivo (ma anche a cena, durante la bella stagione) vuole mangiare qualcosa in piazza. Un cibo però, pensato (anche) per esser condiviso tra i commensali e che quindi apre la possibilità all’ordinazione di più piatti che girano nel tavolo e permettono così a tutti di assaggiare tutto.

Fritture di paranza, di triglie o di sogliole ma anche di sarde o di calamari e gamberetti o, perché no, anche la possibilità di fare un mix delle stesse per un perfetto aperitivo in compagnia o un antipasto sostanzioso ad un prezzo più che onesto.
 
Il “cicchetto seduto”: la nuova idea de Il Gancino


Non più insomma le sole piccole fettine di pane con sopra varie pietanze della tradizione, ma veri e propri piattini che possono esser sia condivisi sia tenuti stretti stretti pena la fine dell’amicizia. Baccalà mantecato, sarde in saor ma anche pepata di cozze in cassopipa (sia in bianco sia in rosso) o l’immancabile e sempre presente tagliere di formaggi e salumi, tante le proposte che qui ben si sposano a qualsiasi momento della giornata: dall’aperitivo al pranzo easy con i colleghi di lavoro.
 
Non mancano poi i grandi classici del posto


Se la cucina è un tripudio del miglior pescato di Chioggia, vero anche che non mancano tanti pitti cari ai clienti storici de Il Gancino, prima fra tutti la loro pizza gourmet. Quattro formaggi, calabrese, fior di Parma o fior di Praga ma anche bufala dell’orto, porchetta o l’intramontabile tonno e cipolla.

Non mancano poi i primi, con pasta trafilata al bronzo di propria produzione, tra cui spiccano ovviamente i bigoli in salsa o le tagliatelle all’anatra e il pasticcio di pesce, e tutta la parte di snack: dai toast ai tramezzini passando anche per i più classici cicchetti a scelta nel bancone.
Come consuetudine poi, plauso incredibile alle insalatone, con l’insalatona “afrodisiaca” che le batte tutte. Misticanza, ceci, uovo, avocado, riso basmati e salmone marinato agli agrumi; una bomba!
 
E immancabile poi il beverage!


Cocktail classici, tra cui spuntano di prepotenza moltissime bottiglie di Gin – qui il gin tonic è uno dei cocktail più richiesti – che tra l’altro, parola dello stesso Tony, si “sposa perfettamente con una frittura di paranza”. Nuova carta vini con diverse etichette di Champagne francesi nonché presenza di Franciacorta, Metodo Classico e anche qualche buon rosso e tisane e cioccolate calde che non vedono l’ora di fare capolino con i primi freddi. Grande novità invece l’ampia selezione di Rhum e Whisky, grandi passioni dello stesso titolare!


Il locale è, sia per posizione che per struttura (interna ed esterna), perfetto per feste private, banchetti, compleanni, cene con compagnie numerose o appuntamenti aziendali.

Il Gancino – La Taverna del Porto
Piazza del Duomo, 1 - Padova
Tel. 0499819978
 
 

  • RECENSIONE
  • APERITIVO
IN QUESTO ARTICOLO
×