Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
-->
aperto 10:00 → 02:00; chiuso mercoledì.
TELEFONO: SEGUI SU:Pesce, Pesce crudo; Cucina tipica padovana; Cucina tipica veneziana;
Spritz, Gin&Tonic, Pestati; Vini del territorio; Champagne; Franciacorta
Un locale storico in pieno centro città e in una delle più famose piazze: Piazza Duomo. Una storia che inizia nel 1815, ben quattro generazioni susseguitesi ed una sala interna patrimonio delle Belle Arti. Aperto dalla colazione al dopo cena è il punto di incontro per intere generazioni che in centro città sono nate e cresciute. Qui, oggi, una nuova cucina e una nuova offerta culinaria, cambiano le prospettive offrendo al cliente anche la possibilità di pranzare e cenare, oltre che consumare il classico aperitivo con lo spritz. Una cucina che sceglie il pesce come punto di forza, pesce che arriva giornalmente da Chioggia e che è cucinato dalle sapienti mani di Tony e dalla sua brigata. Qui pesce crudo o al forno, primi piatti o piatti della tradizione veneta come bigoli al ragù d'anatra o baccalà mantecato; pasta fresca fatta a mano e una selezione di vini del nostro territorio collinare, nonché di quello veronese, completano l'offerta. La vista, dai quasi 200 coperti del plateatico esterno, è gratis, ma merita il passaggio.
C’è un punto dove l’arte si fonde con il mare, dove la storia di una città si mescola con la sua tradizione culinaria fatta di baccalà mantecato e sarde in saor, ma – soprattutto – dove la passione di un uomo di nome Tony Ymeray incontra quella di tutti noi che amiamo prima di tutto sederci al tavolo con gli amici di sempre, ordinare una bottiglia, qualche cicchetto “seduto” – così ama definirli Tony – e dimenticarci del tempo che passa. Siamo a Il Gancino – La Taverna del Mare, dove tutto...
LEGGI TUTTO