Un locale a due passi dal Vaticano dove assaggiare tante cose buone senza badare alla dieta e alle calorie

Una vera rivoluzione per quanto riguarda il mondo dei burger gourmet romani arriva nel cuore di Prati e si chiama Cult Burger & Things. Diciamo subito che non si tratta della solita hamburgeria finta newyorkese, ma di un progetto gastronomico importante firmato da Matteo Coppotelli e da Federica Lucantoni. La rivoluzione passa innanzitutto dal metodo di cottura utilizzato per la carne, in sottovuoto. Questa tecnica permette non solo di mantenere all'interno tutti i suoi succhi e le proprietà nutritive, ma conferisce anche aromi e sapori diversi che esaltano il gusto del panino.

Burgers come se piovessero

Gli ingredienti provengono tutti da piccole aziende italiane, la carne invece arriva da un importante allevamento biologico abruzzese. In carta sono presenti ben 14 burgers diversi, tra cui consiglio di provare il golosissimo Mele e Lardo (manzo, lardo di Colonnata Dop, composta di mele cotogne, Blu di pecora, radicchio tardivo e insalata). Per gli amanti del piccante invece ecco il Diablo 2.0 (caciotta romana speziata, cicoria ripassata, jalapenò e patè di pomodori piccanti). Se vuoi provare qualcosa di diverso dal solito manzo ecco allora il saporito Los Pollos (burger di pollo panato in cornflakes, teriyaki, coleslaw e insalata). I più affamati possono ordinare alcuni burger in versione maxi, basta scegliere tra la carta degli Stracult.

E oltre al burger? Tanta roba

La particolarità di Cult Burger & Things sono proprio le “things” e cioè i piatti alternativi al solito panino presenti in menu. Tra questi vogliamo citare la Picanha di Rubia Gallega, anch’essa preparata con la tecnica del sottovuoto, il Pulled Pork e un Pastrami sandwich, tra i più tradizionali e ben farciti che si possano trovare. Inoltre in menu non mancano le vere Rib Eye alla texana e un filetto (top al tartufo) da leccarsi i baffi.

Gli antipasti, una vera chicca

I golosoni possono sfogarsi già da subito grazie ad una ricca proposta di starters, tutti studiati per stuzzicare l’appetito, con sapori e abbinamenti davvero particolari. Imperdibili le strisce di pollo panate con salsa al bergamotto, le polpette di merluzzo e calamari con salsa al nero di seppia, le poetiche melanzane con salsa di parmigiano e le regine della casa: le onion rings.

Le tapas

Se sei talmente goloso – e ti capisco bene – che non puoi fare a meno di assaggiare tutto, Cult riserva una particolare versione tapas dei suoi piatti in menu (burger esclusi), delle porzioni in versione mignon che ti permetteranno di gustare veramente tutto. Consiglio fortemente di utilizzare questa formula per grandi tavolate di amici.

Fritti, ma non solo

Delle onion rings ho già detto, ma anche le patate fritte hanno il loro grande momento di gloria qui da Cult. Per chi invece preferisse evitare il fritto e tenersi il più leggero possibile, in alternativa alle patatine i burger possono essere accompagnati da una gustosa insalata fresca, fantasia della casa.

I dolci

Da Cult non mancano i classici della pasticceria americana, come la cheesecake, qui proposta in una versione al passion fruit. Gli amanti della panna cotta saranno felici di sapere che c’è una versione home made tutta particolare, il Fragola Fragola Fragola, con fragoline arrostite al forno e sbriciolata di frolla al cioccolato bianco. A proposito di cioccolato, ecco il Caffè Cioccolato e Mandorle, con mascarpone al caffè, cioccolato, finanziere alle mandorle, crema al burro caffè e mandorle sabbiate.

Il brunch della domenica

Hai presente il vero brunch american style, quello servito nei vecchi diner Usa? Ecco, lo stesso lo potrai gustare ogni domenica proprio da Cult dalle 10:30 alle 16. Non mancheranno per l’occasione i tradizionali pancakes, i waffles, una proposta particolare di burgers preparata appositamente per il brunch.

Cult Burger & Things, via Ostia, 29 Roma - Tel: 064874461

 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×