LE OSTERIE DEL PIEMONTE - LE CHIOCCIOLE DI SLOW FOOD

Pubblicato il 25 ottobre 2012

LE OSTERIE DEL PIEMONTE - LE CHIOCCIOLE DI SLOW FOOD

Le migliori osterie del Piemonte de la Guida alle Osterie d'Italia 2013.

L’amato “Sussidiario del mangiarbere all'italiana”, la nuova edizione di Osterie d'Italia 2013, “seleziona e racconta la migliore cucina di tradizione regionale in Italia”. E il Piemonte, semplicemente, docet. 24 fra osterie, trattorie, ristoranti, enoteche e agriturismi dove la cucina è il frutto delle produzioni locali e di tradizioni gastronomiche consolidate nel tempo; il prezzo, poi, non deve andare oltre i 35 euro, vini esclusi, per un pasto di tre portate, bandite le leziosità.

Ecco la lista alle migliori osterie del Piemonte de la Guida alle Osterie d'Italia 2013:

1) Osteria dell’Arco – Alba (Cn).

2) Locanda dell’Olmo – Bosco Marengo (Al).

3) Boccondivino – Bra (Cn).

4) Marsupino – Briaglia (Cn).

5) Bianca Lancia dal Baròn – Calamandrana (At).

6) Violetta – Calamandrana (At).

7) Il Moro – Capriata d’Orba (Al).

8) Da Marisa al Castello – Castell’Alfero (At).

9) Roma – Castelletto Stura (Cn).

10) Madonna della Neve – Cessole (At).

11) La Torre – Cherasco (Cn).

12) Ristorante del Mercato da Maurizio – Cravanzana (Cn).

13) Rosso Rubino – Dronero (Cn).

14) La Taverna di Fra Fiusch – Moncalieri (To).

15) Cantina dei Cacciatori – Monteu Roero (Cn).

16) Osteria Alpino – Paesana (Cn).

17) Osteria della Pace – Sambuco (Cn).

18) San Marzano Oliveto Del Belbo da Bardon Asti (At).

19) La Coccinella – Serravalle Langhe (Cn).

20) Lou Sarvanot – Stroppo (Cn).

21) Antiche Sere – Torino (To).

22) Consorzio – Torino (To).

23) Sotto la Mole – Torino (To).

24) San Bernardo – Verzuolo (Cn).

  • EAT&DRINK
  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
  • boccondivino

    Via Mendicità Istruita 14, Bra (CN)

×