Ecco chi è la migliore chef donna del mondo 2025
Pubblicato il 11 aprile 2025 alle 12:23
Una chef di Bangkok diventa la prima chef donna e asiatica a ricevere il prestigioso riconoscimento di The World's Best Female Chef. Un premio che anticipa la celebre classifica The World's 50 Best Restaurants che verrà svelata a giugno a Torino.
Pichaya 'Pam' Soontornyanakij, esperta di cucina e celebre volto televisivo, è una figura di spicco nella gastronomia tailandese mondiale. Dopo aver ricevuto il riconoscimento come Asia's Best Female Chef 2024, entra ora nella storia come la prima chef donna asiatica e tailandese a ricevere questo importante premio.
La sua formazione inizia a Bangkok e si perfeziona al Culinary Institute of America, culminando con un'esperienza presso il rinomato Jean-Georges di New York. Tornata in patria, insieme al marito fonda The X Project, un "hospitality group" nato dalla loro passione per concept gastronomici innovativi, capaci di ridefinire i confini del settore.
Nel 2021 apre Potong, ristorante che celebra le sue origini thai-cinesi. Il nome, che significa "semplice", rende omaggio all'antica attività familiare dedicata alla medicina erboristica orientale. Situato in un edificio storico di proprietà della famiglia, che un tempo ospitava una farmacia tradizionale cinese, Potong fonde magistralmente patrimonio gastronomico e arte culinaria d'avanguardia.
Il menu degustazione si ispira alla filosofia della chef legata ai "cinque elementi e cinque sensi", offrendo agli ospiti l'opportunità di vivere cultura e cucina come un tutt'uno. In pochissimo tempo, Chef Pam ha consacrato Potong come una delle mete gastronomiche più ambite di Bangkok, conquistando prestigiosi riconoscimenti, tra cui la posizione No.13 nella classifica Asia's 50 Best Restaurants 2025 — un incredibile salto dal No.35 dell'anno precedente — e il No.57 nella lista The World's 50 Best Restaurants 2024.
L'impero culinario di Chef Pam va ben oltre Potong. Tra i suoi primi progetti troviamo The Table, locale progettato per offrire un'esperienza gastronomica esclusiva, acclamato dalla critica sia a livello locale che globale. È inoltre proprietaria di Smoked, ristorante con più sedi a Bangkok che unisce la tecnica dell'affumicatura del tradizionale Texas BBQ con l'amore tipicamente thailandese per la carne di manzo.
Da allora il gruppo si è ampliato fino a includere dieci tra diversi ristoranti e bar in tutta la città, tra cui TORA Izakaya, Khao Sarn Sek e Opium Bar, situato al piano superiore di Potong e classificatosi al No.73 nella lista degli Asia's 50 Best Bars 2024. Il prossimo progetto prenderà il nome di RA-U, una grill house thailandese rivisitata.
Foto da ufficio stampa
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.