Ballare all'Arsenale per il Carnevale di Venezia? Yes, we can.

Pubblicato il 22 gennaio 2014

Ballare all'Arsenale per il Carnevale di Venezia? Yes, we can.

Se pensi che ballare a Venezia non si può ti sbagli di grosso. Sono appena venuta a sapere che per festeggiare la settimana grassa (27 febbraio - 4 marzo) del Carnevale di Venezia, nelle Tese di San Cristoforo all'Arsenale, sarà adibita una maxidiscoteca.
Per sei notti, giochi di luci e fontane d’acqua, musica e intrattenimento itinerante saranno introdotti da uno spettacolo diretto da Davide Rampello, che rievocherà la storia dell’Arsenale in una performance di coreografia e narrazione che andrà in scena sulla Darsena Grande.

C'è chi dice che usare uno spazio protetto dalle Belle Arti per ospitare ondate di giovani sia un'assurdità. Una volta certe feste venivano fatte all'interno della Marittima. Ormai la decisione è stata presa. L'idea è nata dalla socità Ve.la, presieduta da Poero Rosa Salva che si occupa delle manifestazioni veneziane. La società ha ricevuto da Ca’ Farsetti la delega per la commercializzazione degli spazi liberi dell’Arsenale per adibirli ad ospitare feste in moda da decentrare i flussi concentrati sull’area marciana.

Negli spazi dell'Arsenale il Carnevale prenderà vita nel tardo pomeriggio e nelle ore serali. Sestiere di Castello est sarà il nucleo del Carnevale giovanile 2014.

Da San Marco all’Arsenale: note sull’acqua
Ogni sera, da Giovedì Grasso a Martedì Grasso, imbarcazioni caratterizzate salperanno dall’area Marciana, trasportando un’orchestra e alcuni artisti di strada direttamente all’interno della Darsena Grande dell’Arsenale. Altre imbarcazioni partiranno poi da Rialto e Piazzale Roma per completare il servizio speciale. Ogni sera dopo le 18, terminate le sfilate di maschere del pomeriggio in Piazza San Marco, una marching band itinerante, guidata dai conduttori del palco si muoverà insieme ad alcuni artisti su trampoli, verso l’imbarco dove potrai salire gratuitamente per sbarcare poi, in un viaggio di musica e spettacolo alla Riva delle Maravegie dell’Arsenale.

PROGRAMMA FESTE

GIOVEDI' 27 FEBBRAIO: GRAND OPENING
VENERDI' 28 FEBBRAIO: ACADEMY OF CARNIVAL L'Evento Universitario di Carnevale
SABATO 1 MARZO: ARSENALE 2014 - THE PARTY
DOMENICA 2 MARZO: ROCK'N'ROLL IN VENICE
LUNEDI' 3 MARZO: STUDENTESCA di CARNEVALE
MARTEDI' 4 MARZO: CLOSING PARTY
 
La Riva delle Maravegie
Sbarcato presso la fondamenta dell’Arsenale Nord sarai accolto da una compagnia di artisti che realizzeranno parate dedicate al tema dell’acqua e del fuoco. Il progetto scenografico prevede la realizzazione di numerosi interventi di allestimento che valorizzeranno l’impianto di archeologia industriale e restituiranno l’atmosfera di storica operosità e artigiania dell’Arsenale. Lungo la banchina saranno allestiti punti di ristoro mentre nei pressi della storica gru si esibiranno ogni sera musicisti provenienti da tutta Italia, a partire dagli artisti della Festa della Taranta, dalla Puglia, che apriranno la programmazione il Giovedì Grasso, passando per gli Ska-J fino ai Montefiori Cocktail.
 
Memorie dell’Arsenale: dall’incendio del 1569 alla battaglia di Lepanto del 1571
Attingendo agli archivi storici della Serenissima la Direzione Artistica del Carnevale di Venezia, sotto la regia di Davide Rampello ha ideato uno spettacolo che vuole far rivivere i fasti cinquecenteschi dell’Arsenale. Lo show verrà replicato due volte, in orario aperitivo e in serata.

After Show
Dopo le ore 23:00 gli spettacoli sulla Riva delle Maravegie lasciano spazio alla musica e all’intrattenimento all’interno di tre Tese appositamente preparate. Qui la serata proseguirà fino a notte con la possibilità di ascoltare musica e di intrattenersi nell’area appositamente allestita come lounge-bar.

Scarica gratis la Guida al Carnevale di Venezia con tutti gli eventi

  • DANCING
  • CARNEVALE DI VENEZIA

scritto da:

Maddalena Ganz

Scrivo la mia vita a 360°, in più, aiuto il prossimo. Gli consiglio dove andare a bere, mangiare e dove rimorchiare. Esploro, comunico, conosco. E se non basta inizio a parlare. A dire il vero, parlo tanto. Forse, sono una sorta di tempesta perfetta.

×