I migliori brunch di Roma: edizione 2016

Pubblicato il 1 giugno 2016

I migliori brunch di Roma: edizione 2016

Ultimo aggiornamento giugno 2016

Nato come una moda per pochi, il brunch ha subito un'evoluzione costante, cambiando di anno e in anno e proponendo gustose novità, a partire dai tipi di cucina proposta. Insomma, il brunch a Roma sta prendendo sempre più piede. Dolce e salato, pancakes e hamburger, cereali e succhi di frutta, bagles e, ovviamente, bacon&eggs: le occasioni per tradire il "pranzo da nonna" con il brunch di certo non mancano. Ecco qui una selezione dei migliori brunch che puoi trovare a Roma il fine settimana.

A Circo Massimo

Al Rosso di Roma la domenica c'è il brunch "Cose buone dal mondo". Il prezzo è 11 euro con la possibilità di scegliere un baby menu per i più piccoli e la formula è quella di un ricco buffet con tante proposte diverse.

A Ostiense-Garbatella

Mavi propone un menu brunch all'americana con un ricco buffet e la possibilità di scegliere due piatti alla carta tra hamburger, bagles, pancakes o torte di vario genere. Acqua, caffè americano e succhi sono compresi nel prezzo (20 euro). Il brunch è domenica dalle 13 alle 16 con un'opzione gluten free per il sabato. 

A Palazzo delle Esposizioni

All'Open Colonna si resta di stucco per due motivi: la location in primis (il roof garden del Palazzo delle Esposizioni) e, in seguito, per la cucina di Antonello Colonna. Specialità del territorio e di stagione e spazio per i più piccoli. Prezzi non proprio economici: 30€ bevande escluse.

Anche per i bambini

L'Enoteca Ferrara entra tra le novità più gustose di stagione con il nuovissimo "Brunch servito" del sabato e domenica. Il menù (servito a 25€ bevande escluse) propone una trentina abbondante di portate scelte tra le specialità italiane del ristorante... ce n'è davvero per tutti i gusti, bambini compresi (con animazione e a 15 euro bevande incluse).

100% American 

Due le giornate dedicate al brunch qui all'Industrial Eat: ogni sabato e domenica, dalle 12.30 alle 16, ecco un ricco buffet con antipasti, primi caldi e freddi, piatti di carne e pesce e contorni. Verso la fine anche un buffet con dessert vari.

Il vero hamburger

The Perfect Bun non nasconde certo la sua vocazione yankee. La domenica è in programma il brunch che, con 25 € bevande escluse, dà l'opportunità di gustare tutti i must a stelle e strisce come gli onion rings, eggs & bacon, muffin, pancakes, cupcakes, mini hamburger e chi più ne ha più ne metta.

Il bistrot dedicato al cinema

Americano e cinefilo è il brunch di Kino, il bistrot dedicato al cinema dalle parti del Pigneto. Per 15 € (buffet + un piatto del menù) si possono mangiare diverse specialità che solitamente si trovano nei Diner della provincia americana: eggs & bacon ovviamente, ma anche pancakes e carrot cake.

Per tutte le tasche


Un posto che mescola l'eleganza dei locali alla moda, con un'offerta economica (brunch a 15 € bevanda esclusa) e la possibilità di portare i bambini e di farli giocare con gli animatori. Il buffet del Ketumbar, disponibile sabato e domenica dalle 12 alle 16, è decisamente “bio-oriented”, con tante specialità di cucina vegetariana e biologica.

Al Pigneto

10€ il sabato e 15€ la domenica: questi sono i prezzi per il brunch della Bottiglieria Pigneto, accogliente locale che offre anche wi-fi gratuito, comodi divani e riviste tutte da leggere. In menù tante specialità italiane, mediterranee e fusion.

Cucina italiana

Nel quartiere hipster per antonomasia, il Pigneto, Rosti si conferma con uno dei brunch più frequentati della capitale. La formula è attiva il sabato e la domenica, dalle 12 alle 16, proponendo (per 20€) un menù piuttosto ricco ed incentrato sulla cucina italiana (lasagne in primis!). 

Green Brunch 


Tutte le domeniche al Borgo di Tragliata a partire da luglio, dalle ore 13:00, lo Chef offrirà proposte fresche e gustose per tutti i palati. I prodotti provengono dall'orto secondo l'agricoltura biologica e biodinamica certificata. Il prezzo del brunch è 25 euro bevande escluse (15 euro per i bambini dai 5 ai 12 anni). Consigliato per una gita fuori porta lontano dal caos della città.

A Villa Pamphili

Immersi nella natura, tra gli alberi e la vegetazione di Villa Pamphili: ecco il brunch del Vivi Bistrot. A 16€ ci si delizia con specialità preparate con ingredienti bio e vegetariane, accompagnate dal "suono della natura".

Foto di copertina da pagina facebook di Mavi
Per restare aggiornato sui locali e sui ristoranti di Roma, iscriviti alla Newsletter
 

  • BRUNCH
  • EAT&DRINK
  • PRANZO
POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×