Arte, musica e cultura nei locali di Napoli

Pubblicato il 29 novembre 2015

Arte, musica e cultura nei locali di Napoli

Questi locali di Napoli sono per chi ama la cultura e il mangiar sano

Sarà la deformazione personale di noi donne ma io non riesco a fare una sola cosa alla volta, questo è il motivo per cui amo andare nei club e circoli di Napoli e dintorni, dove contemporaneamente posso bere un buon caffè napoletano, leggere un bel libro, ascoltare musica in sottofondo. Ecco quali sono i posti che frequento.


E chi se ne va più?


Quando faccio un salto nella pausa da lavoro al Naku, la tentazione di proseguire qui la giornata, dopo avere fatto la pausa pranzo, è davvero forte. E’ questa la ragione per cui ci torno spesso. In più qui trovo anche tanti interessanti libri a disposizione e prodotti artigianali che sfodero per una cenetta a casa.


La vita è tutto un circo


Mai prendersi troppo sul serio nella vita. Se anche tu come me condividi quest’idea, allora Le Cirque, il nuovo locale da poco aperto a Napoli, è quello che fa per te. Questo locale mette allegria solo a guardarlo, tra musica, artisti circensi, performance teatrali, quando sto giù qui il mio morale magicamente migliora. E se poi ci aggiungi le ottime specialità della cucina napoletana, allora la magia è fatta e non c'è trucco e non c'è inganno.


La musica che conta


Basta che si respiri atmosfera londinese e io sono già entrata nello spirito british, che ritrovo pienamente al Bourbon Street, questo locale di Napoli dove tutto rimanda all’atmosfera beat. Di qui ci sono passati molti talentuosi musicisti e quindi il solo fatto di potere assistere ai concerti e alle jam session, è per me un vero onore. In più se tanta musica ti mette appetito, in zona si trovano molti buoni posti dove mangiare il kebab.


A tutta birra


Il Jarmusch club è un luogo che ho scoperto grazie ad alcuni amici casertani, amanti della buona birra, infatti questo posto oltre che essere un animato circolo culturale, è noto anche per essere tra i migliori posti dove bere birra e ascoltare della buona musica dal vivo come mi è capitato quando ci sono stata l’ultima volta, e da allora ci torno spesso per assistere alle interessanti mostre che ospita.

 Il caffè letterario


Libri, mostre fotografiche, prodotti a chilometro zero ed eccellenze della gastronomia Campania, e un equobar per gli amanti della cucina biologica a Napoli, tutto questo lo trovi in un unico ambiente molto originale e soprattutto nuovissimo, il Sottopalco caffè, un vero e proprio bistrot letterario del teatro Bellini  che ospita presentazioni, eventi, dibattiti, aperitivi culturali.

Vino e Storia


L'Archeobar è un posto davvero speciale. Si trova nel centro storico di Napoli ed  stato messo su da un gruppo di archeologi. Il locale è davvero originale, con tavolini e puff tutti colorati,ci sono stata di recente per un concerto di un'artista candese, sorseggiando un ottimo bicchiere di rosso.

Foto copertina dalla pagina Facebook di Archeobar Caffè Letterario

Se vuoi leggere altri articoli, iscriviti alla newsletter

  • APERITIVO
  • ARTS
  • BRUNCH

scritto da:

Arianna Esposito

Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.

×