​Non prenderti all'ultimo: le 5 mete più amate dagli italiani per Natale 2016

Pubblicato il 25 novembre 2016

​Non prenderti all'ultimo: le 5 mete più amate dagli italiani per Natale 2016

Le festività sono dietro l'angolo e non c'è momento migliore per concedersi una vacanza.

Non svegliarti all'ultimo, come ogni anno. Arriva il ponte dell'Immacolata, tutti scappano in montagna, le città si svuotano e le tue sinapsi, finalmente, si mettono in moto. Ma è ormai troppo tardi, organizzare una vacanza di Natale o Capodanno all'estero non è gioco da ragazzi se vuoi farlo bene. Volo, hotel di design, il ristorante Michelin per una cena da ricordare, i regali e gli outfit giusti per affrontare il freddo, ma glam, sia mai.

In fatto di vacanze di Natale all'estero, l'italiano ha le idee chiare e ama i grandi classici, le mete intramontabili che per le feste diventano a dir poco magiche. Mercatini di Natale, feste in piazza, piste sul ghiaccio, sfilate per i più piccoli, luminarie come non ci fosse un domani.

# Berlino

Berlino attrae milioni di turisti ogni anno, ma a Natale diventa ancora più speciale. In Germania, i preparativi per il Natale iniziano già a novembre, anche se la vera festa cade il 6 dicembre, giorno di San Nicola, che qui chiamano "Nikolaustag".

# New York

Dalle strade di Manhattan ricoperte di neve all'incanto davanti alle vetrine di Fifth Avenue; pattinatori sul ghiaccio al Rockefeller Center e a Central Park. Magica. 

# Roma

Aperture straordinarie, visite guidate, accessi gratuiti ai musei, rievocazioni e molti altri appuntamenti da non perdere. Le feste natalizie a Roma sono all'insegna dell'arte e della cultura, in generale. 

# Londra

Dai punti caldi dello shopping su Bond Street, Oxford Street e Mayfair, ad Hyde Park con il suo Winter Wonderland. Il mercatino di Natale di Londra; un tripudio di luci e bancarelle, vin brulè, dolci tipici, doni artigianali. 

# Parigi 

E' Parigi la meta più amata per le festività. Natale o Capodanno che sia, gli italiani la mettono sempre in cima alle loro scelte. Da non perdere i mercatini di Boulevard Saint Germain e Place Saint-Sulpice, sorseggiando l'ottimo 'vin chaud' e gustando una miriade di piatti locali e dolciumi tradizionali.

  • APERITIVO
  • PRANZO
  • CENA
POTREBBE INTERESSARTI:

​Grattacieli da like: il Burj Khalifa resta il re di Instagram, ma è New York la vera influencer

Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.

LEGGI.
×