Sushi all you can eat: i ristoranti a Milano

Pubblicato il 29 gennaio 2016

Sushi all you can eat: i ristoranti a Milano

E’ vero che con la formula “all you can eat” si mangia sushi e sashimi a volontà, pagando un prezzo fisso. Puoi saziarti ingurgitando quintalate di huramaki California, d’accordo la quantità ma serve anche discreta qualità. Diciamo il giusto compromesso perché, ovvio, se aspiri ad un sushi delizioso allora metti mano al portafoglio e abbandona la cara formula “mangio quanto mi pare tanto pago sempre lo stesso”. Io sono un buon mangiatore di sushi, non disdegno gli “all you can eat”, però, c’è quasi sempre un però, basta che siano buoni. Facciamo un giro tra i ristoranti giapponesi che offrono la soluzione a prezzo fisso, senza il rischio che il pesce resti sullo stomaco.

 

3. Sumi

Il Sumi è un altro giappo di buona qualità, in zona Certosa. Quasi tutti i piatti sono preparati al momento, il servizio è rapido, qualità essenziale per sopravvivere senza traumi ad una cena “all you can eat”. In questo caso, durante un normale sabato sera l’atmosfera è piuttosto chiassosa. Aperto a cena e anche a pranzo, il prezzo per il menù “all you can eat” è sempre lo stesso: 19,90 euro.
Sumi - v.le Certosa, 85 - Milano. T. 0245486805.

2. Kyo Fusion

Il menù del Kyo Fusion è molto vario e il personale disponibile. Mi è piaciuto il salmone, particolarmente tenero e fresco. Ottimi anche i tiger roll e i California maki. E se avessi voglia di un sushino con vista divano? Nessun problema, consegna a domicilio e sconto del 15 per cento sul take-away, ma in questo caso dovresti prenderti la briga tu di uscire di casa. Vabbè ma allora tanto vale mangiare fuori!
Kyo Fusion - V.le Premuda, 11. Milano. T. 0297696836

 

1. Kanji Evo

Il Kanji Evo è senza dubbio il mio “all you can eat” preferito. Location modaiola, materie prime freschissime e ottimi uramaki ebiten. C’è anche una sala tatami ideale per le cene tra amici con una decina di ospiti. E’ molto frequentato, quindi scordati la tranquillità di una cenetta romantica, al massimo in settimana, costa un poco di più rispetto agli altri “all you can eat”, ma ne vale assolutamente la pena. Prenota per cena, è quasi sempre pieno, soprattutto nel week end.

Foto di copertina di Flavia Conidi su Flickr CC
Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night


 
 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×