Abbiamo provato alcuni validi coreani di Milano e ve li raccontiamo

Pubblicato il 22 aprile 2025

Abbiamo provato alcuni validi coreani di Milano e ve li raccontiamo

Milano si conferma sempre più come una metropoli cosmopolita dove le influenze gastronomiche globali trovano terreno fertile per esprimersi e reinventarsi. Tra queste, la cucina coreana sta vivendo una stagione particolarmente felice, conquistando palati e curiosità dei milanesi grazie ai suoi sapori intensi, alle tecniche di fermentazione uniche e a un approccio al cibo che celebra equilibrio e convivialità.

Negli ultimi anni, l'interesse per la cultura coreana è cresciuto esponenzialmente in tutto il mondo, trainato dal successo internazionale di K-pop, K-drama e film come "Parasite". Milano, sempre attenta ai trend globali e all'avanguardia nella ristorazione, non poteva restare indifferente a questa ondata di fascino orientale. L'apertura di nuovi ristoranti coreani in città testimonia questa evoluzione del gusto, offrendo ai milanesi l'opportunità di esplorare un universo gastronomico ricco di tradizione e al contempo estremamente contemporaneo nei suoi valori nutrizionali e nel suo approccio conviviale al pasto.

La filosofia della cucina coreana

La gastronomia sudcoreana è un'arte culinaria complessa e affascinante che ha radici profonde nella cultura e nella storia del paese. Basata su principi di armonia tra ingredienti, stagionalità e benessere, la cucina coreana incarna perfettamente la filosofia orientale dell'equilibrio. I piatti sono studiati non solo per soddisfare il palato, ma anche per nutrire il corpo in modo sano, con un'attenzione particolare alle fermentazioni naturali che arricchiscono gli alimenti di probiotici e sapori complessi.

Il kimchi, cavolo fermentato con spezie e peperoncino, rappresenta l'emblema di questa tradizione e si trova praticamente in ogni pasto coreano. Ma il repertorio è vastissimo: dal bibimbap, una ciotola di riso guarnita con verdure, carne e uovo, al bulgogi, sottili fette di manzo marinate e grigliate, fino ai tteokbokki, gnocchi di riso in salsa piccante. Senza dimenticare il famoso barbecue coreano, un'esperienza sociale oltre che gastronomica, dove i commensali cuociono direttamente al tavolo carni marinate su griglie incorporate.

Una scena in crescita

Per anni, Milano ha ospitato solo pochi ristoranti coreani, frequentati principalmente dalla comunità asiatica locale. Oggi, invece, assistiamo a una vera fioritura di locali dedicati a questa cucina, dai più tradizionali ai fusion, dagli street food ai bistrot raffinati. Questo cambiamento riflette sia l'apertura dei milanesi verso nuove esperienze gastronomiche, sia l'influenza sempre maggiore della cultura pop coreana (K-pop, K-drama) che ha stimolato la curiosità verso tutti gli aspetti della cultura del Paese del Calmo Mattino.

I migliori ristoranti coreani di Milano

Ecco una selezione ragionata dei dodici migliori ristoranti dove esplorare i sapori autentici della Corea a Milano:

Dream


Tra Porta Venezia e Città Studi, Dream si è guadagnato una solida reputazione come punto di riferimento per gli amanti della cucina asiatica. Il locale, dall'atmosfera informale e accogliente, eccelle nella preparazione del bibimbap servito nella tradizionale ciotola di pietra (dolsot) che mantiene il riso croccante sul fondo. Anche il bulgogi merita una menzione speciale per la marinatura equilibrata e la cottura impeccabile: da provare quello pancetta di maiale in salsa piccante. Il kimchi si può assaggiare semplice ma anche con aggiunta di erba cipollina o gamberi I prezzi accessibili e le porzioni generose lo rendono una tappa obbligata per chi si avvicina alla cucina coreana.

Piazza Otto Novembre, 3, 20129 Milano MI
02 3669 7986

Ginmi


Ginmi incarna lo spirito delle piccole tavole coreane dove l'essenza è la sostanza, non l'apparenza. L'ambiente è semplice ma pulito, e il menu è un autentico viaggio nella tradizione casalinga. Qui brillano piatti come la frittella di mare, la tartare di manzo con olio di sesamo, pinoli, tuorlo marinato e pera, il roastbeef alla coreana o gli spaghetti di patate con verdure saltate. Un posto dove gli ingredienti parlano da soli e la cucina rispetta rigorosamente le ricette della tradizione.
Via Giovanni Paisiello, 7, 20131 Milano MI
0229516394

Kaja Bistrot


In zona Solari, Kaja Bistrot rappresenta l'evoluzione moderna della cucina coreana. L'ambiente è design contemporaneo, ma dal tocco caldo e intimo, e i piatti seguono la stessa filosofia: radici profonde nella tradizione. Perfetto per una cena che unisce scoperta e raffinatezza. Cosa assaggiare? Rapa fermentata, pollo piccante, tofu, costine di maiale in agrodolce, cavolo ripieno e frittata di kimchi.
Via Montevideo, 8, 20144 Milano MI
023664 2610

Li Sei Deli


Siamo in zona Navigli, e Li Sei Deli è una vera perla per gli appassionati. Gestito da una famiglia coreana, questo locale punta tutto sull'autenticità dei sapori e sulla qualità degli ingredienti. Ottimi il Japchae, noodles di patate dolci con verdure e manzo, il bulgogi, ovvero manzo marinato in salsa di soia con riso e verdure, i rotolini di riso con verdure o i tanti dolcetti tradizionali.
Un indirizzo da annotare per chi cerca l'esperienza più autentica possibile.

Via Vigevano, 9, 20144 Milano MI
024977 5083

Okja


Posticino minimal e colorato in zona Darsena. I piatti sono curati nei minimi dettagli, con presentazioni eleganti che valorizzano ingredienti premium. La carta propone sia classici reinterpretati che creazioni originali che fondono tecniche coreane e influenze internazionali. Dal menù si può optare per ravioli di verdura fritti, egg roll, bibimpap servito con riso bianco, verdure miste, manzo cotto in salsa di soia e olio di sesamo, uovo fritto ma anche gnocchi di riso con salsa piccante, uovo sodo e salsa di pesce o la zuppa con cipolle, uova, tofu, salsa di gambero e vongole.
Viale Gorizia, 8, 20144 Milano MI
3663274999

BIKIKI - Lee's Korean Street Food


Lee's Bikiki, guidato dalla chef Elena Lee, è un ponte tra tradizione coreana e innovazione culinaria. Con un menù che spazia dai piatti classici a creazioni più moderne, questo ristorante si distingue per l'attenzione alla salute e al benessere, offrendo opzioni adatte anche a vegetariani e celiaci. L'ambiente accogliente e il servizio attento rendono ogni visita un'esperienza memorabile.
Via Carlo de Cristoforis, 2, 20124 Milano MI
3516666986

My Kimchi


Come suggerisce il nome, My Kimchi ha fatto di questa iconica preparazione coreana il proprio cavallo di battaglia. Il locale offre diverse varianti di kimchi, da quello classico con cavolo napa a versioni con ravanello, cetriolo o altre verdure. Questa specializzazione si riflette in tutto il menu, dove il kimchi è protagonista di zuppe, pancake, risotti e contorni. Un paradiso per chi vuole esplorare le infinite possibilità di questo superalimento fermentato. Da provare anche le frittelle di frutti di mare, il pollo bollito con ginseng. E ovviamente il bbq coreano qui è d’obbligo!
Viale Montello, 9, 20154 Milano MI
024952 4163

Seoul

Tra i primi a portare la vera cucina coreana a Milano, Seoul mantiene intatta la propria filosofia: rispetto per la tradizione e ingredienti di qualità. L'ambiente è semplice e funzionale, concentrato sull'esperienza gastronomica piuttosto che sull'estetica. Il menu è un compendio dei grandi classici coreani, tutti eseguiti con maestria e senza compromessi. Un luogo dove storia e autenticità si incontrano. Bibimbap, spaghetti di patata dolce, zuppa piccante con kimchi, zuppa di soia fermentata, gnocchi di riso con tortine di pescepancetta con cipolla e funghi enoki sono tutti piatti ottimi, buoni e confortevoli.
Corso Cristoforo Colombo, 4, 20144 Milano MI
028372130

Jindalai Korean Bbq


Per gli amanti della carne alla griglia, Jin da lai offre un'autentica esperienza di barbecue coreano. Qui potrete grigliare al tavolo una varietà di carni marinate, dal classico samgyeopsal alla tenera costata di manzo. L'atmosfera vivace e il profumo inebriante delle carni alla griglia creano un'esperienza sensoriale unica, perfetta per una serata con amici.
 
Via Pietro Marocco, 7, 20127 Milano MI
022613576

La Corea nel cuore di Milano

La crescente presenza di ristoranti coreani di qualità a Milano non è solo un trend passeggero, ma riflette un interesse genuino verso una cultura gastronomica complessa e affascinante. Dal barbecue condiviso che favorisce la socialità, alle fermentazioni che anticipano le moderne tendenze sul benessere intestinale, la cucina coreana offre molteplici chiavi di lettura che risuonano con le sensibilità contemporanee.

Che siate già esperti o completamente nuovi a questi sapori, Milano offre ora un panorama variegato di esperienze coreane autentiche. Dal semplice street food alle interpretazioni più creative, c'è un ristorante coreano per ogni occasione e palato. L'unica costante è la passione per una tradizione culinaria che ha saputo conquistare il mondo con il suo equilibrio perfetto tra audacia e armonia.

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • ETNICO
  • MAGAZINE

scritto da:

Alessia Manoli

Giornalista enogastronomica con il cuore nel calice e la penna nel piatto. Assaggiatrice di vino e olio EVO, racconto sapori, storie e territori. Collaboro con testate di settore e, quando viaggio, traccio percorsi tra cantine, trattorie e ristoranti autentici, sempre alla ricerca del bello e del buono

×