Nostalgia canaglia? 5 locali di Pescara dove ritrovare il calore...estivo!

Pubblicato il 20 settembre 2016

Nostalgia canaglia? 5 locali di Pescara dove ritrovare il calore...estivo!

Ammettiamolo. Tirare fuori le prime maniche a maniche lunghe. Affacciarsi alla finestra e vedere solo pioggia. Stare lì a sperare che qualche giornata (e qualcuna ci esce pure) ci regali uno sprazzo dell'estate ormai dimenticata...l'autunno ha il suo fascino sì, ma i primi giorni sono difficili da accettare per chi ama tuffarsi in mare. Trovare il calore estivo in un locale in senso stretto è difficile, ma è di calore che abbiamo bisogno. Ecco dove andiamo a cercarlo!

Aloha estate...sciabbenedette un buon cocktail a base di professionalità e simpatia!



Iniziamo dalla fine. Perché quando si affronta un momento difficile ci sono due soluzioni. Deprimersi o bere per dimenticare. E una volta dimenticato...sorridere! Bene...entrando a La Nuova Lavanderia non devi neanche aspettare di bere per sorridere. Quello...accade subito! La simpatia di Francesco e del suo staff ti accoglieranno come sempre. E loro sì che sanno come starti vicino in un momento così complicato! Già solo quell'Aloha ti porta per un attimo sulle calde spiagge hawaiane...poi un cocktail fatto da mixologist professionisti e il gioco è fatto! Perdi il tempo necessario per farti coccolare, osservare i loro movimenti e goderti lo spettacolo! Quando il bicchiere sarà davanti a te non potrai non essere contento che il freddo stia arrivando. I menù de La Nuova Lavanderia sono unici, così come i sapori e i profumi che ci si incontrano. Quale motivo in più per pensare che tra un po', col freddo...quello vero...avrai bisogno di tanto, ma tanto...tanto calore?

Il cuore che hai lasciato in riva al mare ti aspetta per farsi coccolare in via di Vestea!



Non so se ci sei andato, ma se non ci sei andato hai fatto male. Il Lido Azzurra, per l'estate 2016, ha “rapito” lo chef Paolo e se l'è portato al mare. Per tre mesi ci ha coccolati con le bontà dell'Adriatico, ma ora è tornato lì dove siamo abituati ad andarlo a trovare: a La Locanda del Cuore in via di Vestea. Pronto per accumulare i grassi necessari ad affrontare l'inverno? Spero di sì perché qui si mangia bene, ad un prezzo più che accessibile e con la consapevolezza che, con il tuo conto, stai dando una mano a persone in difficoltà. Cosa c'è di meglio? Forse niente. Ma se a suggellare questo patto d'amore ci sono i piatti di Paolo...allora rasentiamo la perfezione! Toscana e Abruzzo, a tavola, non sono mai stati così vicini e così...appetitosi!

Volevi volare negli States? Tranquillo le ferie americane ce le facciamo a Giuliano Teatino!



Magari era l'anno in cui ti eri ripromesso di fare il super vacanzone. Quello coast to coast per esempio. Da una parte all'altra degli Stati Uniti mangiando bistecche, sorseggiando cocktail e sentendoti un mix tra Fonzie, Thelma e il buon vecchio caro amico Arnold. Beh stai tranquillo. Prendi la macchina, infila gli occhiali da sole (se il sole c'é) e procedi in direzione Giuliano Teatino. Non incontrerai le mandrie di bufali del Texas, ma qualche mucca qua e là magari sì. Le nostre colline sono comunque spettacolari e quando arrivi. Ecco qua: l'American Diner che non ti aspetti è proprio davanti a te. Il Marini's. Ti consiglio, oltre alla carne (in perfetto stile Usa) un buon mojito. E tu mi dirai...ma che c'entra? Magari niente, ma qui lo fanno davvero buono...così buono da essere stato premiato!

Hai approfittato per una vacanza a Dublino? Ci sono pub che meritano di essere vissuti!



Ora c'è anche il volo diretto da Pescara. Dublino...Guinness...birra...pub...patatine fritte...hamburger....hot dog...musica...calcio!!! Sì...ad alcuni di noi (anche noi donne) lo stile anglosassone ci piace assai! Il mio obiettivo è un tour scozzese visto che l'Irlanda l'ho visitata. Ma come la mettiamo mettiamo, il clima da pub d'oltremanica è qualcosa che, se vissuto, manca. Stai sereno!!! A Chieti Scalo c'è il posto perfetto per te (e me). Parlo del Camden Pub. Arredo originale di un pub irlandese, cibo del posto e un'ampia (e qualitativamente altissima) scelta di birre. Sciarpe di squadre inglesi alle pareti e tv per godersi le partite. Che si può volere di più per superare il trauma del fine estate...non inizi a pensare che a maggio sentirai la mancanza dell'autunno/inverno?

Da vero abruzzese esiste solo un modo per sentirsi sempre in estate: mangiare la rostella!



Il nostro campanilismo è sconcertante non credi? Ma chi se ne frega...di fronte a degli ottimi arrosticini non ce n'è per nessuno!!! L'atmosfera migliore da riprodurre sarebbe quella di giardino...vracella...e rostella! Tutto in rima. Beh con il freddo e la pioggia che presto ci travolgeranno (un po' già lo hanno fatto) così è impossibile. Però il clima conviviale si può trovare eccome. Dove? Da Centomolliche. Eh sì. Perché questo non è il “ristorante” di arrosticini, ma lo street food di arrosticini. Questo vuol dire non solo trovarceli di tutti i tipi (carne, fegato, pollo e persino di ventricina...tutti fatti a mano), ma poterli ordinare d'asporto o poterseli mangiare sul posto. Seduto a un tavolo volendo, ma svolazzando comunque qua e là. Magari portandosi la birra fuori per fumarsi una sigaretta. Insomma praticamente come “si fuss a la casa tù” come diremmo ad un ospite di fuori regione! Non mancano ovviamente stuzzicherie...dolci e maxi, ma veramente maxi, bruschette! Quante rostelle ordiniamo?

Crediti fotografici. Tutte le foto sono state prese dai profili Fb dei singoli locali. Anche la copertina che è de La Nuova Lavanderia.

Vuoi essere sempre aggiornato su quello che accade a Pescara e dintorni? Iscriviti alla newsletter 2night!

  • PRANZO
  • CENA
  • APERITIVO

scritto da:

Alessandra Farias

Si è buongustai come si è artisti o poeti diceva Maupassant. Con la mia penna e il mio amore per la tavola cercherò allora di essere per voi quell'umile artista capace di decantarvi la bellezza della mia terra e i sapori unici della sua tavola.

IN QUESTO ARTICOLO
×