Le caffetterie dei musei di Firenze, qui la colazione e l'aperitivo sono un'opera d'arte

Pubblicato il 31 marzo 2017

Le caffetterie dei musei di Firenze, qui la colazione e l'aperitivo sono un'opera d'arte

Un semplice caffè diventa un’opera d’arte a Firenze. Le caffetterie nei musei, nei teatri e negli spazi espositivi sono sempre più una realtà nella città che ha dato i natali al Rinascimento. Così dopo una giornata agli Uffizi o una visita guidata all’Opera del Duomo, cosa c’è di meglio che sedersi, bere o mangiare qualcosa e concedersi una pausa di relax tra il bello, sulle terrazze e nei dehors dei luoghi di cultura? Non solo arte ma anche moda visto che alla tentazione di aprire uno spazio espositivo con caffè annesso non hanno saputo resistere neanche le grandi griffe della moda.

Gucci Caffè, arte e moda

Il Gucci Caffè e Ristorante, si trova al pianoterra dello splendido palazzo che la maison ha destinato a spazio espositivo delle sue collezioni più celebri. Il locale si affaccia su piazza della Signoria e ha numerosi tavoli all’aperto in modo che dopo aver visto foulard, scarpe e borse iconiche del brand fiorentino ci si può sedere a fare uno spuntino. Approfittando di giornali e riviste a disposizione e perfino del wi-fi per postare le proprie foto sui social.
Gucci Caffè - piazza della Signoria, 10 - Firenze. Info: 055 75 92 7045.

Caffè del Verone, pausa con vista

L’ultima new entry a Firenze: il Museo degli Innocenti e in particolare il Caffè del Verone. Qui da alcuni mesi vengono organizzate colazioni, brunch e aperitivi con visita guidata compresa. Un’occasione per conoscere più da vicino lo storico museo, che oltre a svolgere le ben note attività benefiche conserva nel suo edificio una eccezionale collezione d’arte. Finita la visita, ci si siede a un tavolino al caffè del Verone e si può godere di una superba vista su Firenze.
Caffè del Verone - piazza Santissima Annunziata - Firenze. Info: 344 135 0244

Caffetteria degli Uffizi, nel cuore di Firenze

Il museo più amato a Firenze, tra i più celebri al mondo ha il suo caffè sulla terrazza proprio di fronte a Palazzo Vecchio. Così, dopo aver fatto il pieno di bellezza nelle sale del Botticelli o davanti a capolavori di Michelangelo, Raffaello, Leonardo e Caravaggio ci si può concedere un break in terrazza alla Caffetteria della Galleria degli Uffizi, gestita ormai più di 10 anni dalla famiglia Bartolini. Un caffè o un aperitivo, a seconda del momento della giornata, per godere di una vista mozzafiato e le tradizionali foto ricordo. 
Caffetteria della Galleria degli Uffizi - piazzale degli Uffizi, 6 - Firenze. Info: 055 2001126.

Guido Guidi, all'ombra del Cupolone

La caffetteria Guido Guidi al museo dell’Opera del Duomo si trova all’ombra della cupola del Brunelleschi. La Guido Guidi già gestisce da oltre un decennio il bar al Teatro della Pergola e quindi con l’arte e la cultura ormai è di casa. La caffetteria dell'Opera del Duomo si trova al pianoterra ma ha la disponibilità, per occasioni speciali, di organizzare aperitivi sulla terrazza del museo non appena le sale vengono chiuse al pubblico. Quando si dice un cocktail esclusivo.
Guido Guidi - piazza Duomo e via della Pergola 18-32 - Firenze. Info: 055 362059.

Strozzi caffè, al centro dell'arte

Palazzo Strozzi è sede di prestigiose istituzioni culturali e in particolare ospita l’omonima fondazione. Non c’’è cambio di stagione che non venga accompagnato a Firenze da un nuovo appuntamento con l’arte in questo storico edificio. Al pianoterra per i clienti e anche per chi cerca un po’ di tranquillità c’è la possibilità di concedersi una pausa nel Caffè Strozzi - Colle Bereto Winery. Il locale si affaccia nel cortile di Palazzo Strozzi, uno degli esempi più belli di architettura privata del Rinascimento e offre un servizio di bar-caffetteria, lunch, aperitivo, cene ed eventi privati ed aziendali.
Strozzi Cafè - palazzo Strozzi - Firenze. Info: 055 288236.

Se questo articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere sempre aggiornato sui locali della tua città

  • APERITIVO
  • MOSTRA
  • ARTS

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×