Le nuove aperture dell'inverno 2018 a Firenze tra nuovi format, ristoranti fusion e wine-bar

Pubblicato il 22 febbraio 2018

Le nuove aperture dell'inverno 2018 a Firenze tra nuovi format, ristoranti fusion e wine-bar

La primavera è dietro l’angolo e la voglia di tornare a uscire tutte le sere in giro per Firenze torna a farsi sentire. Se quest’inverno sei uscito raramente, ora che le giornate si stanno allungando e il sole si affaccia sempre più di frequente è bene cominciare ad organizzarsi per scegliere cosa fare e dove andare. In questi ultimi mesi a Firenze non sono mancano le nuove aperture di trattorie e ristoranti di lusso, wine e cocktail bar, enoteche e locali dai format insoliti e curiosi. Ecco una breve guida a dove andare, cosa bere e soprattutto mangiare nei locali aperti a Firenze negli ultimi mesi.

Buca 10

Enoteca e wine-bar per un pubblico giovane e curioso che apprezza la buona musica dal vivo e ama bere. Da Buca 10 l’ambiente è allegro e colorato, dallo stile contemporaneo. La scelta è tra una bella selezione di vini, anche al bicchiere (sono ben 70 le etichette) e una carta dei cocktail dove spicca il Negroni Buca 10. Cinque tipi di taglieri tra cui scegliere, anche con la formula aperitivo. Qui si può partecipare a degustazioni di vino e pure di distillati.  

L'Atlante

L’Atlante si definisce un “circolo del viaggiatore post-moderno”. Cocktail bar con una pasticceria sofisticata, è perfetto per un aperitivo dal sapore cosmopolita e per un tè con le amiche. Light lunch a pranzo, si presta anche per un dopocena sofisticato.
L’atlante - via dei Conti 9 Firenze - Tel. 055 293 7740.

Vineria Sonora

Sorsi, morsi, solchi: Vineria Sonora propone un percorso tra vini naturali&groove in quella che era la storica latteria di via degli Alfani. Questo spazio che una volta ospitava una macelleria, ora ha trovato la sua nuova dimensione tra assaggi gourmet, degustazioni di etichette di nicchia e un sottofondo musicale di categoria.
Vineria Sonora - via degli Alfani 39R Firenze - Tel. 391 359 8658

Fabbrica di Pedavena

Si chiama Fabbrica di Pedavena, un omaggio allo storico birrificio, il locale all’interno del Camping Firenze. Propone carne alla brace, galletti ruspanti da agricoltura biologica, pizze classiche e verdure dell’orto. Il tutto da accompagnare con la birra Pedavena.
Fabbrica di Pedavena - via Generale C.A. dalla Chiesa, Firenze - Tel. 055 469 8307.

Nu ovo

Il ristorante che propone una lovely eggsperience (con l’ove letto alla toscana). Il menu è tutto a base di uova, a cominciare dalla carbonara per proseguire con i grandi classici, ossia uovo al tegamino e in camicia.
Nu Ovo - via del Proconsolo, 3 Firenze - Tel. 055 266 2762.

Ararat

Cucina armena e tradizione georgiana per un ristorante etnico un po’ fuori dal coro. Ararat spazia dall’agnello alla griglia con caponata di verdure al lamandjo classico, una specie di piadina farcita con carne e pomodoro, dal patè pkhali ai saccottini ripieni khinkali. Il tutto da annaffiare con il vino di melograno.
Ararat - borgo La Croce 32R, Firenze - Tel. 375 515 3626.

Targato FI

Da Targato FI cibo etico dall’aperitivo fino a sera. Per accompagnare il drink proposte finger food, mentre a cena vengono preparati i piatti della tradizione con alimenti italiani che arrivano da “produzioni rispettose degli animali e dell’ambiente“.
Targato FI - viale Ludovico Ariosto 11R, Firenze - Tel. 349 655 1182.

Ristorante Frescobaldi

Posizione centralissima per il Ristorante Frescobaldi. Affaccio su piazza della Signoria, con dehor di fronte a Palazzo Vecchio. Locale su due livelli, con tanto di bar per un cocktail prima di cena. Cucina toscana con un tocco di contemporaneità quella di chef Roberto Reatini e logicamente i vini della casata fiorentina. Il ristorante è aperto tutti i giorni, dalle 12 alle 23.
Ristorante Frescobaldi - piazza della Signoria 31, Firenze - Tel. 055 284724.

Il ristorantino di pesce

Street food di mare in piazza Giorgini da chi ha lanciato il delivery gourmet con il Panino Tondo. Tapas da abbinare all’aperitivo, il classico fritto di pesce, le insalate e i tacos di mare, da bere una selezione di etichette toscane e di birre artigianali. Nel locale richiami marinari, in chiave pop. 
Il Ristorantino di Pesce - piazza Giorgini 20R, Firenze - Tel. 055 035 1155.

Enoteca Vigna Nuova

Wine bar ed enoteca: quasi 500 le etichette presenti da abbinare con piatti gourmet. I classici taglieri e assaggi di piatti toscani vengono proposti con vini al bicchiere. Grande attenzione alle etichette di nicchia. Staff giovane e allegro.
Enoteca Vigna Nuova - via Federighi, 3R, Firenze - Tel. 055 280778.

Adagio

Adagio, cibi naturalmente italiani recita la scritta del locale in  Sant’Ambrogio. Cucina nel segno dello slow food tra ricette, itinerari e specialità da tutta Italia. Adagio è aperto da mattina a sera ed è ristorante, caffetteria, wine e cocktail bar e spazio dedicato alle birre artigianali e alla bottega. Tra le specialità la pasta fresca, anche ripiena; vari tipi di taglieri; ogni mese menu regionali e vini in degustazione.
Adagio - via de’ Macci, 79R, Firenze - Tel. 393 876 3269.

Bottega Bordò

La Bottega Bordò è un locale che mette d’accordo tutti. E’ pizzeria per chi vuole una Napoli o una Margherita o un bel covaccino con una birra. Per ama i classici toscani al ristorante trova il resto: taglieri, crostini misti, coccoli e prosciutto. E ancora ravioli, pici, gnocchi per i primi, tagliata di tonno e manzo, hamburger per i secondi.
Bottega Bordò - piazza Edison, 6R Firenze - Tel. 055 504 8404.

Risto-macelleria Menoni

In Sant’Ambrogio, da qualche mese si può anche mangiare sul tetto della bottega di macellaio di Luca Menoni, quasi un secolo di vita alle spalle. Lo spazio, ribattezzato la Terrazza Menoni, propone l’insalata di lesso, di trippa o di pollo, peposo e stracotto.
Risto-macelleria Menoni - mercato di S.Ambrogio, Firenze - Tel. 055 248 0778.

Gucci Osteria by Massimo Bottura

Gucci Osteria by Massimo Bottura è di sicuro l'apertura che ha fatto più parlare di sé a Firenze negli ultimi mesi. Lo stilista numero uno al mondo con lo chef del momento. Nel giardino delle meraviglie voluto dal creativo Alessandro Michele l'osteria si affianca al museo e alla boutique. Il menu porta la firma dello chef modenese che ha accettato la collaborazione nel nome dell’antica amicizia con Marco Bizzarri, amministratore delegato del brand e suo compagno di banco a scuola.
Gucci Osteria - piazza della Signoria, 10 Firenze - Tel. 055 7592 7038.

Rooster Cafè

Il classico diner americano con waffle e bagel, french toast e pancake. Da provare il brunch con burger, salmone affumicato e proposte veg. Non manca una carta dei cocktail per chi il pomeriggio vuole sorseggiare un drink e navigare al pc. 
Rooster Cafè - via S. Egidio 37R, Firenze - Tel. 055 240208.

La Toraia in S.Ambrogio

La Toraia in Sant’Ambrogio (via Carducci, 55/57r). La filiera corta della Valdichiana è sbarcata a Sant’Ambrogio. La Toraia, già presente al Mercato Centrale e d’estate sul Lungarno del Tempio, porta bistecche, tartare e una selezione di hamburger di chianina al ristorante. Per un mangiare toscano autentico e di qualità.
La Toraia in S. Ambrogio - via Carducci, 55/57R Firenze - Tel. 342 974 1193.

Badalì Osteria

Pasta fresca, bistecca alla fiorentina, cacciagione e i classici della cucina toscana: pappa al pomodoro, crostini con affettati, ribollita, trippa alla fiorentina e ossobuco. La nuova osteria d’Oltrarno, Badalì, bada al sodo. Alle pareti le foto dell’Archivio Locchi e su mensole e tavoli i libri della Giunti su food&drink da acquistare.
Badalì Osteria - via dei Renai, 11R Firenze - Tel. 055 226 4422.

Pint of view

Un nome ironico per un locale dove l’Oriente incontra l’Occidente e non solo a tavola: cucina fusion, cocktail creativi e una selezione di birre artigianali. In menu piatti coreani, cinesi e giapponesi per chi ama sperimentare e provare nuove ricette.
Pint of View - Borgo Tegolaio, 17R, Firenze - Tel. 055 288944. 

Art ristorante

Cruditè & bollicine per un ristorante dove spiccano sedie e lampade di design e il colore verde e oro degli ambienti. Art Ristorante si è affidato all’estro creativo di Aldo Ventre, conosciuto chef di Pane e Olio. Tanto pesce, a cominciare da quello crudo, spumanti e champagne per abbinare. Non manca la carne, dalla classica bistecca alla fiorentina alla pancetta croccante di grigio del Casentino. A pranzo business lunch.
Art ristorante - via Faenza, 102/104R Firenze - Tel. 055 284869.

One night in Beijing

La storica Rotonda dei Barbetti ospita il Fusion Bar & Restaurant del momento. Qui in un ambiente sofisticato e di grande fascino si possono degustare piatti della cucina cinese, giapponese, thailandese e vietnamita. Al piano terra c'è il Sushi Restaurant invece al primo piano si sviluppa il ristorante con la cucina a vista, la griglia e il bar dove provare fantastici cocktail ispirati alla filosofia fusion del locale.
One night in Beijing - rotonda Barbetti, via Il Prato 14R, Firenze - Tel. 055 260 8885.

Borgo La Croce

Bar e ristorante toscano dove i protagonisti sono i prodotti della filiera corta. Provengono dallo spaccio aziendale della Tenuta la Fratta e della Fattoria di Petrognano. Taglieri a base di affettati e formaggi, vini toscani e birre artigianali a pranzo, a cena e anche all’aperitivo.
Borgo La Croce - borgo La Croce 6R, Firenze - Tel. 055 247 7481.

(foto di copertina dalla pagina Facebook di Buca 10)
Se questo articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità della tua città. 

  • NUOVE APERTURE
  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×