Fabio e Sergiu rivelano La Masseria: il ristorante dove si mangia anche con gli occhi

Pubblicato il 22 febbraio 2019

Fabio e Sergiu rivelano La Masseria: il ristorante dove si mangia anche con gli occhi

Mi confessano che ad aprire La Masseria sono stati due matti. Ma se i matti fossero tutti come Fabio Morgia e Sergiu Ribac, Mestre sarebbe caput mundi, almeno dal punto di vista della ristorazione. Circondata dai dipinti alle pareti in stile botanico, mentre nella sala principale è in atto uno shooting fotografico ai nuovi piatti del menù, mi faccio raccontare dalla giovane coppia di soci qualcosa in più su la Masseria, e su di loro. Perché, in fondo, il ristorante parla di chi l'ha creato.

Ciao ragazzi, quella de La Masseria è la vostra prima esperienza in questo campo?

Fabio - A dire il vero no, prima de La Masseria abbiamo gestito l'On the Rock di Favaro, il cocktail bar. E io ho lavorato in giro parecchio come barman, anche al Quadri di Venezia.
Sergiu: - Sì, abbiamo rilevato l'On The Rock e l'abbiamo stravolto, riarredato, risistemato. Avevamo anche le pareti lavagna... poi abbiamo trovato questa occasione in Via Ferro 11 e ci siamo spostati qui, con un'idea un po' diversa!"

Come mai questa decisione?

In coro - perché siamo dei matti!
Sergiu - Il nome del locale, ma anche lo stile, rappresenta la nostra idea di ristorazione. Vogliamo che il nostro ristorante non sia troppo impostato e formale, pur offrendo una cucina e un servizio di alta qualità.
Fabio – Puntiamo a una cosa easy, un giusto mix tra formale e informale, casual e alla mano, ma con la cura dei dettagli in primo piano.

E l'interior? Mi piacciono molto queste foglie verdi decorative...

Fabio- abbiamo pensato e realizzato tutto noi, e i dipinti alle pareti sono opera di una nostra amica artista.

Wow, ne andrete molto fieri! A proposito, cosa vi rende più orgogliosi de La Masseria?

Fabio - .... che siamo riusciti ad aprirla!
Sergiu - Non è stato affatto facile. Non abbiamo avuto aiuto o agevolazioni e ci siamo dovuti rimboccare parecchio le maniche. E poi Mestre è una città complicata ... è difficile fare breccia. Ma nonostante questo stiamo avendo degli ottimi riscontri...

Con la clientela? Cosa vi piacerebbe dicessero del vostro locale?

Fabio - che sono stati bene. Che è piaciuto il cibo e che l'esperienza complessiva è stata bella. Speriamo poi di vederli tornare, questa è la soddisfazione più grande.
Sergiu - sì, alla fine si gioca tutto lì. Se un cliente è felice, ritorna e questo gratifica tutti. Stiamo ricevendo ottime recensioni.

Quali sono le particolarità della cucina su cui puntate di più?

Sergiu - Siamo stati i primi, qui nei dintorni, a mettere a menù la Tomahawk. Le nostre specialità vertono attorno alla carne, accuratamente selezionata, e le tartare sono sicuramente tra i nostri piatti forti.
Fabio - e la pasta è fatta in casa!
Sergiu - sì, e poi il nostro wine burger è da provare perché è arricchito da una riduzione al vino rosso. E poi ci sono i tacos, nessun altro li fa a Mestre!

Torniamo per un attimo alla riduzione ... inserite spesso il vino nei vostri piatti?

Fabio - abbiamo anche il filetto di manzo con la riduzione al Primitivo di Manduria.
Sergiu - e gli arrosticini con il Mezcal. Ci piacerebbe introdurre gradualmente altri spirits, come il gin, nei nostri piatti. È questa la nostra idea particolare di mixology!

A proposito di mixology, so che i cocktail sono un altro punto forte del locale...

Fabio - certo! Ti mostro la lista: è ben selezionata e un po' insolita, sono cocktail scovati a Milano, poi personalizzati. Anche la lista, come il menù, cambia molto spesso, sia per la stagionalità, che per offrire qualcosa di nuovo a clienti che ci vengono a trovare per seconda volta.
Sergiu - Negroni e Americano vanno fortissimo e noi abbiamo pensato di personalizzarli con vermouth particolari, affumicature con diversi legni e altre sorprese. Stiamo pian piano ampliando la linea di vermouth. Inoltre siamo sponsorizzati da Barmaster Gin e Rum Diplomatico!

Se i cocktail prendono spunto dalla trendsetter Milano, per decidere il menù quale ispirazione seguite?

Sergiu- navighiamo molto in internet per tenerci aggiornati con le ultime novità e consultiamo anche libri e blog di cucina. Facciamo molte uscite nei ristoranti che ci piacciono di più, per monitorare la situazione e farci venire delle belle idee.
Fabio - il menù lo decidiamo Sergiu ed io, ovviamente sottoponendolo ai cuochi, chiediamo sempre il loro parere perché sono dei professionisti.

Son curiosissima dei tacos a cui mi avete accennato... quando si possono ordinare?

Fabio- sempre! Sia a pranzo che a cena, ma anche all'aperitivo ... abbiamo un buffet di pinzimonio e cichetti sempre pronto, ma per chi volesse ordinare qualcosa di diverso ...
Sergiu - ... poi ci sono i tacos, presto inseriti a menù, taglieri di affettato tagliato al coltello, alette di pollo marinate e gli arrosticini con arancia e Mezcal.

La Masseria ha aperto da poco e mi sempre già davvero ben avviata. C'è qualcosa che vorreste implementare nei prossimi mesi?

Sergiu- ci piacerebbe studiare un modo per dividere la sala principale creando dei piccoli privé e abbiamo ancora tantissime idee in testa ...
Fabio - poi con la bella stagione arriverà il plateatico vero e proprio con tanti tavolini disposti vicino alla fontana qui in piazzetta!

Una stretta di mano energica, un saluto e poi via, ad organizzarsi per il pranzo imminente. Questi ragazzi non si fermano mai, e La Masseria ha un lunga e luminosa strada da percorrere.

Per restare sempre aggiornato, isciviti alla newsletter gratuita di 2night!

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • BERE BENE
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×