Una giornata diversa dal solito a Trani tra monumenti, mare e locali in cui divertirsi. Parte 1

Pubblicato il 12 giugno 2016

Una giornata diversa dal solito a Trani tra monumenti, mare e locali in cui divertirsi. Parte 1

Oggi passerai una giornata per le vie di una città a me molto cara: Trani, dell'arte e storia che rappresenta, di dove fare colazione e l'aperitivo delle 12.00, i luoghi in cui mangiare il gelato artigianale passeggiando tra il verde e il mare, per arrivare ad un altro aperitivo, quello delle 18.00 e ancora passeggiate sino a una romantica cena, per iniziare la tua serata tra la movida e i ritmi scatenati dei locali più chic di Trani. Insomma una giornata all'insegna del piacere e del lasciarsi distrarre da un'accogliente città del Sud.

La tua colazione in riva al mare visitando un Monastero



Trani è una comoda città, con un po' di allenamento ma anche semplice volontà potrai girare l'intera cittadina (o quasi) a piedi. Ti suggerisco di iniziare dal Lungomare, per affrontare e goderti una giornata a piedi, è doveroso rifocillarsi benino con una ricca e sana colazione dunque partendo dal Piazzale Santa Maria di Colonna puoi trovare, spalle al mare, il ristorantino Trani '70, aperto dal mattino sforna cornetti, crostate o dolci artigianali da gustare nel delizioso giardino interno al locale. Se ti è piaciuta l'accoglienza puoi anche prenotare un tavolo per pranzo o cena a base di pesce, tornando dal tour. 



Subito dopo la colazione sei pronto per visitare a due passi dal ristorante, il Monastero di Santa Maria di Colonna, chiesa romanica dell'anno 1000, anche il giardino annesso è rigenerante. Proseguendo verso Nord, c'è da camminare per circa 20 minuti per il Litorale, dove passerai davanti ad un'acquacoltura, in cui producono mitili e la tua vista sarà persuasa dalla distesa alla tua destra delle mille sfumature di azzurro del Mar Adriatico. Potrai apprezzarla anceh più da vicino scendendo per le scale che portano alla "Grotta azzurra", una piccola spiaggetta intima e se la giornata permette un bagno intorno a metà mattinata è proprio quello che ci vuole.

Aperitivo e dritto sino al centro storico



La prossima tappa, siamo intorno alle 11.00, io direi di farla, da Quadra Shop che dista circa 7 minuti sempre e rigorosamente a piedi, dal bagno fatto alla spiaggetta di grotta azzurra. Qui, puoi atterrare per un aperitivo e fare un po' di sano shopping. 



Proseguendo il nostro itinerario pedonale e gastronomico, subito nei pressi del porto turistico che pullula di locali, baretti e ristorantini, ti consiglierei di visitare prima del pranzo la Cattedrale dedicata San Nicola Pellegrino, con una posizione scenografica è una delle chiese e dei luoghi più suggestivi del Mezzogiorno. Dall'architettura romanico pugliese, è stata costruita intorno al 1100 e si affaccia sul mare, questo la rende un posto ancora più emozionale. 



Dopo aver visitato la maestosa Cattedrale, penso sia giunta l'ora di pranzo e nei pressi della Cattedrale, ci sono diversi ristorantini deliziosi, ti consiglio uno in particolare il ristorante di pesce, Corte in fiore (Via Ognissanti) del quale mi ha particolarmente incantato il giardino interno e il buon cibo. 

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci 
Iscriviti alla newsletter 



Foto di copertina di Alessandro Spadavecchia da Flickr

  • ARTS
  • BENESSERE
  • APERITIVO

scritto da:

Alessandra Bissanti

Sognatrice e passionale, testarda e coraggiosa, mi occupo di comunicazione in diverse forme dai social media agli articoli di cronaca, dai comunicati stampa agli storytelling pubblicitari... Ho iniziato nel 2011 a collaborare per un quotidiano on line pugliese, con il quale collaboro ancora oggi, attivamente. Gestisco e curo l'immagine online di personaggi dello spettacolo. Iscritta all’albo dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia dal 2013.

×