CONFETTERIE STRATTA - 1836 TORINO

Pubblicato il 15 febbraio 2011

CONFETTERIE STRATTA - 1836 TORINO

Storica dolciaria, un'istituzione dai tempi di Cavour

Confetterie Stratta, sorta nel 1836, è nota in tutta la penisola per la sua confetteria, dietro la sua austera vetrina rivive la tradizione dolciaria di Torino e del Piemonte.
Fondata dai maestri confettieri e pasticceri Stratta e Reina, è un’istituzione per tutti coloro che amano i dolci e, soprattutto, le caramelle.

Al Museo di Santena sono preziosamente conservate fatture intestate al conte di Cavour e da lui vistate per forniture in occasione di ricevimenti al Ministero degli Esteri. Fornitrice della Real Casa Savoia e premiata con innumerevoli onorificenze che fanno bella mostra sulle antiche scatole esposte, è un gioiello ottocentesco che conserva, splendidamente restaurati nel 2010, ambienti, arredi in stile carloalbertino e facciata originale in legno.

Ancor oggi le sue caramelle, i gianduiotti e le praline sono molto rinomate. Originali gli arredi e la facciata di questo dolce gioiello ottocentesco.

CONFETTERIE STRATTA
Piazza S. Carlo, 191
Torino

  • EAT&DRINK
  • DEGUSTAZIONI
×