Fare tardi con l'ostricaro

Pubblicato il 10 settembre 2013

Un locale storico nel centro di Mirano con una formula che funziona da due generazioni: vino buono e cicchetti di pesce come nei bacari veneziani. E a parte la terraferma, non c'è molta differenza tra l'ostricaro e una delle trattorie veneziane tappa del celebre "bacaro tour": odore di pesce fresco, spazi ridotti e calca all'aperitivo.

Il culto dei cicchetti: Nel resto del paese "chicchetto" è una cosa che si beve, a Venezia è una cosa che si mangia ed è un'istituzione. Qui sono famosi per i corstini di salmone e le tartine con il baccalà, ma anche per le seppioline arrosto, il polpo bollito, le tartine col baccalà, i bovoeti, i crostini di salmone, le chele di granchio fritte e i moscardini con la polenta... e i chicchetti sono sul bancone sia per l'aperitivo serale ma anche per il mezzogiorno, proprio come nelle vere osterie.

L'aperitivo: Per essere fedeli alla tradizione si beve lo spritz, o un'ombra. Ma in mescita al locale ci sono sempre diverse bottiglie e la cantina conta una cinquantina di etichette da tutta Italia con qualche incursione all'estero. Oltre al vino la birra, artigianale in bottiglia, almeno 20 etichette di cui 4 italiane e poi inglesi, francesi, dal belgio.

Il menu del giorno: Niente listino, qui ti dicono quello che la cucina offre ogni giorno in base al mercato. Ci sono sempre almeno 4 primi piatti (spaghetti con le vongole, cappesante e pesto, allo scoglio. Come secondi pesce alla griglia, frittura della casa, tartara e tagliata di tonno sono semrpe disponibili.

Conosco un posticino:  Il classico ristorante per cui dire "conosco un posticino" dato che con i suoi 20 coperti che diventano una trentina d'estate grazie al piccolo palteatico sul retro. Per organizzare una cena speciale, basta telefonare qualche giorno prima e ordinare quello che si preferisce (pesce crudo, marinato, rombo al forno)

Il tavolo migliore: Anche se un tête-à-tête per una cena di pesce è una delle opzioni che offre l'ostricaro, soprattutto se volete far sapere alla ragazza che conoscete i posti dove si mangia bene, sappiate che soprattutto nel fine settimana il locale fino alle 21 è pieno di persone per l'aperitivo e l'atmosfera intima non è garantita.

  • CENA
  • APERITIVO
IN QUESTO ARTICOLO
  • l'ostricaro

    Via Pietro Errera 3, Mirano (VE)

×