Pensavo fosse un sacrilegio e invece. Ecco dove ordinare a Milano un ottimo aperitivo analcolico

Pubblicato il 21 luglio 2017

Pensavo fosse un sacrilegio e invece. Ecco dove ordinare a Milano un ottimo aperitivo analcolico

Ci sono giorni in cui hai voglia di uscire per un aperitivo ma non hai voglia di alcool. Magari il weekend è appena finito e hai già fatto il pieno, oppure devi andarci con quel tuo amico astemio a cui gira la testa soltanto se fiuta in lontananza l’odore di un cocktail alcolico. Oppure l’astemio sei tu! Sta di fatto che è sempre difficile trovare un locale per un aperitivo analcolico, soprattutto in una città come Milano. Il rischio è di uscire delusi, dopo essersi trovati tra le mani qualcosa senza carattere, che non rappresenta una vera e propria alternativa all’aperitivo alcolico, ma soltanto un suo misero surrogato.
Ecco perchè voglio darti qualche consiglio su alcuni posti dove l’aperitivo analcolico è a tutti gli effetti un aperitivo, ancor meglio un se si tratta di un aperitivo con gourmet, da gustare in un così raro angolo verde di Milano, su una terrazza panoramica con vista mozzafiato al tramonto. O, più semplicemente, in un posto dove la qualità è di casa. 

Il posto che sa di natura

Il BistròBiò è un posto che ti consiglio per un aperitivo analcolico a Milano perché ripone attenzione a ogni dettaglio. Si tratta di un piccolo locale dove non si usano prodotti derivati da animali, ma soltanto ingredienti naturali di origine vegetale. C’è molto attenzione alla stagionalità delle proposte e alla materia prima di ottima qualità si aggiunge l’estro dello chef Claudio di Dio, allievo del noto chef vegano Simone Salvini.
L’apericena qui è un momento tutto da provare, con un buffet fatto di cibi freschi e ben preparati. Ogni settimana la proposta del buffet ha delle variazioni. Qui, insomma, non trovate il solito aperitivo di scarsa qualità ma qualcosa di più ricercato. Un consiglio è di provare le bevande a base di frutta e il particolarissimo mojito analcolico.

Il locale con un bellissimo dehors

Subito fuori della stazione centrale, puoi provare il New York Lounge, un locale ampio che ben si addice a feste di ogni tipo. Se hai voglia di un bell’aperitivo analcolico, qui lo servono al tavolo. Il buffet è su prenotazione, con molte prelibatezze preparate dalla cucina espressa: gnocco fritto, salumi misti, mini hamburger e mini tramezzini. Il locale è dotato di dehors curato e con molti coperti. Durante la bella stagione è perfetto per l’aperitivo. Pensa che questo posto è stato scelto come localtion per shooting fotografici e video pubblicitari!

Il locale con il mood londinese

Se cerchi un posto per un aperitivo analcolico un po’ nascosto, ecco che il Kilburn potrebbe essere una bella idea. con il suo design che mischia elementi moderni con sedie e tavoli del ‘600, questo locale si trova alle spalle di Porta Venezia. Qui si respira un clima londinese: il bartender Ennio ha vissuto a Londra per anni (esposte alle pareti ci sono tante fotografie del periodo).
Al Kilburn non ci si rimpinza con cibi di bassa qualità. l’aperitivo è servito al tavolo con una selezione di salumi, formaggi e anche verdure di stagione. E' raro, soprattutto in una città come Milano, riuscire a trovare un posto che ti faccia sentire così a casa.

Il locale fashion nel verde

Un’altra idea per un aperitivo analcolico a Milano è sicuramente il 10 Corso Como, situato in una zona molto viva della città che gli dà appunto il nome. Questo locale era un’ex-officina, oggi è stato trasformato in risto-bar-mostra-negozio, diventando così una meta molto amata da tutti gli amanti del fashion, milanesi ma anche turisti. Per questo si è guadagnato una bella fama di locale trendy e modaiolo! L’ambiente è estremamente curato in ogni dettaglio. D'estate, poi, vale la pena fare un salto per la splendida terrazza: un vero e proprio giardino nel cuore di Milano. Ed è così raro trovare un po’ di verde in questa città, che varrebbe la pena farci un aperitivo anche soltanto per questo motivo.

Il posto che segue le stagioni

Rispetto alla media dei Navigli, il Ginger cocktail Bar è un posto più intimo, meno caotico rispetto ad altri della zona. Se cerchi un bel locale raccolto, perciò, provalo. Per un aperitivo analcolico puoi trovare proposte interessanti, che variano in base alla stagione. Oppure puoi decidere di fartene fare uno su misura, sicuro di non incorrere in delusioni. La proposta culinaria dell'aperitivo non è vastissima ma ogni cosa è gustosa e preparata con estrema cura. Trovi piatti caldi (come pasta, cous cous, patate al forno) oppure verdure (carote, sedano, zucchine e pomodori), bruschette e dolci. Ci sono anche interessanti alternative vegane. La location è accogliente, con musica gradevole che non disturba la conversazione.

Quello con la terrazza panoramica

Se stai cercando un posto per un’occasione speciale, un aperitivo o un dopocena romantico, ecco che il Ceresio fa al tuo caso. Si tratta di un posto mozzafiato, situato sulla magnifica terrazza del palazzo storico dell’Enel, sede del gruppo Dsquared2, in zona Monumentale.
Dalla terrazza, dove ci sono due piscine, puoi godere di una vista molto suggestiva. Il posto è ben curato, fine ed elegante. L'aperitivo qui viene servito con stuzzichini sofisticati, non si tratta insomma del classico buffet di molti locali di Milano. Il prezzo, per questo motivo e per la location, è un po’ sopra alla media, ma assolutamente in linea con la proposta e la tipologia di locale. C'è la possibilità di parcheggiare, a pagamento, nel cortile interno.

Il posto dove hai l’imbarazzo della scelta

Il Notthingham Forest è un locale davvero particolare, con un’atmosfera molto intima grazie alle luci soffuse.
Non è permesso consumare in piedi quindi, data la dimensione del locale, è necessario a volte fare un po’ di coda prima di entrare, in attesa di un tavolo libero. Il consiglio perciò è di andare sul presto se vuoi fare un bell’aperitivo qui.
La varietà dei cocktail è a dir poco ampia: c’è un menù enorme, dove ogni drink è accompagnato da una spiegazione dettagliata, a metà tra lo scientifico e il fantasioso. I cocktail sono estremamente scenografici: berrai in scarpe, teschi, ampolle e chi più ne ha più ne metta!
 
Ecco qui i miei consigli per un aperitivo analcolico a Milano. Se per il secondo giro vuoi spostarti in qualche posto dove i tuoi brindisi siano accompagnati da tanta buona musica, guarda qualche discobar di Milano dove proseguire la serata.

​Foto di copertina: Executive Lounge su Facebook
Se vuoi rimanere aggiornato sugli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter 2night

  • APERITIVO
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Giulia Rossi

La mia relazione con i locali è sempre stata un chiasmo: mi piace scoprire posti nuovi con gli amici di sempre e portare persone tutte da conoscere nel solito locale, quello dove entro e ordino il solito.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×