A Venezia ci sono più di 400 ponti per 116 isole. Ma qual è il più antico? Molti risponderanno Rialto; eppure c'è un piccolo ponte di legno che gli abitanti giurerebbero sia ancora più antico. Si trova sempre a Rialto, proprio di fronte alla pescheria, che in effetti è una delle prime zone di insediamento dell'arcipelago.

E' tutto di legno, una volta usava così, e solo i ponti più importanti venivano rafforzati con la pietra ma questo è un piccolo ponte privato, che scavalca un rio e che conduce a una casa privata.
Anche se non lo conosci come il ponte più antico, sicuramente lo conosci perché è uno dei punti dove di sei fatto una foto: il legno annerito dalle intemperie, lo sfondo gotico della pescheria e l'insegna medioevale del Poste Vecie sono irresistibili per far da sfondo a un bel sefie.

Se lo attraversi sei in uno dei più antichi ristoranti di Venezia: l'Antica Trattoria Poste Vecie, nella sua storia anche gli affreschi del Cherubidi (ppittore veneziano del secondo 800). 

E la citazione di Hugo Pratt in una delle avventure di Corto Malese.



Per ricevere altri articoli come questo iscriviti alla Newsletter

  • ARTS

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

IN QUESTO ARTICOLO
×