H2No Owner Story 2025

Pubblicato il 28 novembre 2025

H2No Owner Story 2025

H2No è l’“enobirroteca” in cui Mariangela e Davide Verna hanno creato un ambiente in cui è sempre piacevole tornare. Siamo nel cuore di Cannaregio, a poca distanza dal Teatro Italia e in una delle zone di passaggio in cui turisti e local si incontrano. Tanta la voglia di distinguersi e di creare una voce fuori dal coro per abbracciare gli ospiti e farli sentire sempre accolti come a casa, in ogni stagione e...con ogni nuova proposta!

Tra grandi classici…

La proposta di H2No è semplice, diretta, ma arriva dritta al cuore dei suoi ospiti. Sei spine per sei diverse birre, di cui due rimangono fisse (la Ambra e la Kako, realizzate in collaborazione con il Birrificio del Doge) mentre le altre cambiano ogni 60 litri. In questo modo sarà possibile non soltanto trovare sempre birre diverse, ma anche scoprire birrifici artigianali spesso poco conosciuti. Lasciati consigliare da Davide che oltre ad essere il padrone di casa, è un grande appassionato di birre ed è sempre alla ricerca delle etichette più originali.

…e proposte non convenzionali!

Oltre alle birre alla spina è possibile provare anche birre in bottiglia, sempre provenienti da birrifici artigianali. Ne sono un esempio le gose, dal retrogusto salino perché realizzate mettendo in infusione il malto in acqua salata. Per i mesi più caldi, invece, via libera alle birre sour, con una più bassa gradazione alcolica, ma arricchite dall'aggiunta di frutta, che aiuta ad accentuare il sapore più aspro. Originali poi le collaborazioni stagionali: sempre in collaborazione con Birrificio del Doge vengono realizzate anche la Ambra di Natale e la Summer Kako: la prima, più corposa, vanta 8 ° di bontà ed è una rielaborazione della storica Ambra, mentre la Summer Kako al contrario, con i suoi appena 3½° e la birra perfetta per i pomeriggi più caldi.

La cicchetteria? Tutta da scoprire!

H2No è diventato un simbolo anche per chi é alla ricerca di una cicchetteria non convenzionale. L'idea di Mariangela e Davide è quella di proporre dei cicchetti che in realtà raccontino la storia dei piatti della tradizione veneziana. Per questo motivo potrai trovare il classico cicchetto con il baccalà mantecato, ma quando disponibili sul mercato, anche le cicale di mare, Da gustarsi magari con un buon calice di bianco. Oltre alle proposte di pesce e ai fritti, fanno bella vista di sé sul bancone anche i “francobolli”, piccoli tramezzini di pane integrale, nero o bianco, farciti con affettati e formaggi. Ad arricchire ulteriormente la proposta di H2No sono poi le opzioni vegane: dai francobolli con affettati e creme spalmabili alle proposte del giorno, una selezione tutta da gustare!



 

  • BERE BENE
IN QUESTO ARTICOLO
  • H2 NO

    Rio Terà S. Leonardo 1815, Venezia (VE)

×