VgOloso è un ristorante vegano . E se davvero bastasse questa definizione a descriverlo, VgOloso non sarebbe entrato nel cuore dei mestrini come IL ristorante must della terraferma veneziana dove mangiare vegetale e goloso. Perché il concetto di VgOloso è semplice e diretto ma non banale: proporre una cucina di ricerca e di facile comprensione, 100% vegetale e che conquisti gli adepti di ogni credo gastronomico, salutare e "di pancia". In pratica ha risposto alla domanda: "Si può desiderare ardentemente di fare la scarpetta dopo un piatto di pici alla carbonara (vegetale!)? Con un bel: "Sì". E per giunta con un pane artigianale e senza glutine. 

Iniziamo dalla novità dell'anno

Un ristorante vegano che sa coccolare gli istinti goderecci di chi non mastica la cucina vegetale, in tutti i sensi, merita di prosperare e riprodursi. E così è stato per VgOloso che ha aperto i battenti nel 2016 come laboratorio di avvicinamento alla cucina vegetale in Viale Ancona, in una sorta di are commerciale e universitaria in pieno sviluppo dove la ristorazione ha udito benissimo. Tra birrerie, pizzerie e ristoranti orientali, VgOloso ha scommesso su una proposta diversa portando a Mestre corsi ed eventi legati alla cucina vegetale nel 2016. Un messaggio che ha trovato terreno fertile spingendo VgOloso a diventare prima un polo per la cucina d'asporto e poi un vero e proprio ristorante, gettonato dagli amanti della cucina veggy, dai tanti lavoratori e studenti che frequentano Viale Ancona ea Via Torino, e dei turisti internazionali sempre più presenti in città. Sicuramente una zona situazione stimolante, che però non rivaleggia con il distretto dell'M9, il Museo del 900 di Mestre, tra Piazza Ferretto e la rinomata Corte Legrenzi. Ed è così nel 2024 VgOloso saluta Viale Ancona per spostarsi proprio ai piedi di M9 in un locale contemporaneo e spazioso con un dehors al riparo dal traffico e dai rumori della città. Un successo che continua prendendo nuova forma. 

Con un menù creativo e comprensibile

Cosa ti aspetti di mangiare al ristorante vegano? Più di qualcuno potrebbe non saper rispondere alla domanda. Il menù di VgOloso ti farà da Caronte perché tutto è estremamente comprensibile e vicino all'idea di cibo che hai in mente. Verrai rassicurato dalla pasta, dalle lasagne, dall'hamburger e dalla cotoletta, e sorpreso dal loro sapore inedito, creato dallo staff di cucina utilizzando ingredienti semplici e quotidiani come i legumi, i cereali e gli ortaggi di stagione, in buona parte locali e biologici. Un lavoro dietro le quinte, frutto di studio e sperimentazioni, che non si ferma al "main dish": ad eccezione della pasta di grano duro, che poi è l'artigianale del Pastificio Morelli, tutto viene fatto in casa. Anche i “formaggi” vegetali fermentati. Con qualche guizzo davvero creativo, vedi il sushi confezionato seguendo la raffinata tecnica giapponese ma reinterpretato con i sapori, e le cotture (sì), di casa.

Con un ambiente cosmopolita

Una grande sala arredata con stile ed essenzialità che ruota attorno ad un bancone conviviale dove sostare per un caffè ma anche per una colazione completa, creano un'atmosfera internazionale di fascino assoluto. Perché ci si prende una pausa dall'ufficio e si viene catapultati a Londra, a New York o a Dubai, a seconda di dove si desidera essere in quel momento. Una bella fuga dalla quotidianità che rilassa e incuriosisce, riflettendo il fervore culturale dell'M9.

Con il faro della sostenibilità

Quello della sostenibilità, per VgOloso, non è un corollario, è uno dei temi fondanti. Non solo per l'utilizzo degli ingredienti di stagione, dell'acqua microfiltrata e di filiere più sostenibili di altre, ma anche per ciò che non si mangia. A partire dal packaging per l'asporto, compostabile fin dagli esordi, all'utilizzo dei piatti in bambù (una delle risorse rinnovabili, sostenibili e una crescita più rapida nel mondo). Niente è lasciato al caso.

VgOloso
Via Giovanni Pascoli, 11/c - Venezia
Telefono: 0412387224
 

  • RECENSIONE
  • CIBO CHE FA BENE
IN QUESTO ARTICOLO
  • VgOloso

    Via Giovanni Pascoli 11/C, Venezia (VE)

×