Marco Frascoli non si ferma un secondo, con la mente ma anche con le braccia. Lo vedi che sta lì, ti parla, ti racconta, ma nel frattempo sta già pensando al servizio successivo, al menù dopo, a quel giusto abbinamento che ci starebbe proprio bene su un cicchetto da offrire all'aperitivo. Marco Frascoli, un nome e una garanzia, è il volto, la mente, la storia e il braccio che si erge dietro Frascoli Bacaro, il primo (e forse il solo) bacaro in stile veneziano, ma in centro a Padova. 

Chiaramente il veneziano è lui, non di origine ma di “essenza” perché è proprio qui che si scopre ristoratore. Ci siamo fatti raccontare di come, tra mille difficoltà - e il periodaccio legato alla pandemia - Frascoli sia ancora un fiore all’occhiello per la città tutta. 

Marco, ciao, come stai? 


Beh, dopo il servizio sono un po’ stanco, c’era un gran bel pienone oggi ed è stata una bella scalata ma non ci si lamenta, anzi, ci si rimbocca le maniche e si pensa già alla serata che qui è un attimo passare dal pranzo alla cena sai, il tempo vola e tu neanche te ne accorgi. 

Ci siamo visti un anno fa, dopo un periodo molto difficile, ora coma sta andando? 


Sono molto contento dei risultati che stiamo avendo. Già nel primissimo periodo post pandemico la risposta dei nostri clienti è stata veramente fortissima ma ecco, la cosa positiva è che non è stato solo “un momento” ma anzi, il locale continua a piacere e il nostro cibo a quanto pare continua a essere scelto dai tanti che la città di Padova la vivono sia a orario pranzo che nella fascia serale. 

Un menù solido che certo ogni tanto ha qualche “novità” ma che hai sapientemente reso quasi “intoccabile”, no? 


Assolutamente sì. È un menù abbastanza ampio, che lascia spazio a tutti i gusti (compresi gli amanti della carne che qui trovano sempre un paio di piatti a loro disposizione, bigoli all’anitra compresi) ma che sicuramente ha degli zoccoli duri che difficilmente cambierò, ma che perché i nostri clienti continuano a chiederceli e a innamorarsene. Piatti come la nostra frittura di paranza, come gli spaghetti alla malamocchina, il risotto di pesce servito sulla pentola, i colpi bolliti o le schie con polentina morbida sono per questo locale molto più che semplici “piatti” a menù. Ne rappresentano l’essenza, la caratteristica stessa di un posto che, se mancassero loro, mancherebbe il bacaro, mancherebbe Frascoli. 

So però che il venerdì e il sabato sera ci vai giù pesante con una selezione di pesce crudo pazzesca!

Sì esatto, solo per la cena di venerdì e sabato, e su prenotazione non obbligatoria ma ovviamente fortemente consigliata offriamo la possibilità di degustare una selezione di pesce crudo. Carpaccio di orata ma anche di branzino o salmone fresco, tartare di ricciola, ostriche e scampi e molto altro in base a ciò che chiaramente offre il pescato del giorno. È una opzione in più questa che offriamo ai nostri clienti e che si va a sommare al nostro classico menù, una sorta di piatto unico complessivo di tutte le proposte di crudo che ognuno può gestire come preferisce: può magari sceglierlo da condividere come antipasto o perché no, ordinarlo come piatto unico. 

Non mancano poi gli aperitivi vero? In fin dei conti questo è un bacaro! 


Non mancano no gli aperitivi, anzi, ora che il periodo pandemico è passato voglio rimetterci mano e offrire una selezione ancor più fornita di cicchetti. È uno dei momenti cardine del nostro locale e vorrei tornasse pieno come un tempo, con clienti di tutte le età che tra spritz al select, calici di Lugana, polpette di pesce e moscardini bolliti si godono la serata! 

Frascoli Bacaro 
Via del Santo, 93 - Padova 
Tel. 049660505 


Foto di copertina di Mangelessalvador

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×