Frascoli Bacaro è il bacaro che ti aspetti, dove non te lo aspetti, che non sapevi nemmeno di aspettare ma che ogni weekend non vedi l’ora di viverti. Perché? Perché è semplice, buono, genuino, caciarone ma anche intimo e quasi romantico; è perfetto per il pranzo, per un aperitivo veloce con gli amici o, sempre con gli amici, un aperitivo che sai quando inizia, ma non hai idea di quando finisca. E poi, è perfetto per rimetterti a nuovo con una sontuosa cena anche dopo le peggiori giornate. Insomma, Frascoli è il bacaro in stile veneziano che, trapiantato in pieno centro città - siamo in Via del Santo - è il posto giusto per quando vuoi stare e mangiare, senza correre alcun rischio.

Seppie in rosso, orata alla griglia ma anche grigliata di pesce e poi lei, l’unica, la sola e l’inimitabile frittura di pesce di paranza, con gamberoni, calamari e misto di paranza. Se poi cerchi qualcosa di non replicabile a casa allora beh, il fegato alla veneziana è sicuramente ciò che devi ordinare.
Non mancano gli spaghetti malamocchina, un ragù tipico della città di Venezia realizzato con un sugo di cozze, vongole e pomodoro o il simbolo di una interna tradizione culinaria qual è lo spaghetto con i “caparossoli” ovvero le vongole veraci. I risotti poi, hanno il potere di mettere d’accordo tutti, soprattutto perché serviti direttamente sulla pentola, sono pensati per un minimo di due o quattro persone.
A completare l’offerta poi, alcuni piatti a rotazione giornaliera tra i fuori menù e qualche chicca di stagione, prime fra tutte ovviamente loro: le moeche!

Una vetrina di cicchetti che ogni giorno cambia volto ma non sostanza e che racconta la tradizione lagunare, l’amore dei padovani (e dei veneti in generale) per questo momento catartico della giornata quale è l’aperitivo e il desiderio inarrestabile di farsi un cicchetto, una polpetta, magari pure entrambe le cose.
Il pesce neanche a dirlo è sempre il soggetto principale con folpetti bolliti, baccalà, sarde in saorm, capesante ma anche ostriche, polpette di dentice, di tonno, di verdure o di carne e mozzarelle in carrozza. Insomma, un tripudio di bontà che rendono un aperitivo, l’aperitivo.
Anche perché qui trovi diversi vini in mescita, in particolare bianchi fermi e bollicine (Pinot, Sauvignon, Trento Doc e Lugana tra i più richiesti), spritz con il select come da tradizione ma anche qualche americano. Con le temperature più miti, a disposizione della clientela delle mensole per godersi il momento in totale comodità (il locale infatti non ha tavolini all’esterno!).
Ps. Il sabato l’aperitivo è “in musica” con un bel sottofondo di musica lounge che ben si sposa con l’ambiente.

Prenotazione non obbligatoria ma fortemente richiesta qui da Frascoli che, diventa ancor più “fortemente richiesta” se si desidera cenare il venerdì o il sabato sera con del pesce crudo. Un “piatto unico” proposto in base al pescato del giorno che però racchiude tanti prodotti cari come carpaccio di orata e di salmone fresco, tartare di ricciola ma anche scampi e ostriche. Un piatto questo, pensato unicamente per essere degustato nelle sole serate di venerdì e sabato che però si somma al normale e classico menù di Frascoli.
Frascoli Bacaro
Via del Santo, 93 - Padova
Tel. 049660505