Sautè di cozze: 5 ristoranti dove mangiarlo a Roma

Pubblicato il 10 maggio 2016

Sautè di cozze: 5 ristoranti dove mangiarlo a Roma

Un bel sautè di cozze in riva al mare, o magari in quella trattoriola intima al centro di Roma. Lo so che te lo stai sognando, con quel sughetto, con quel sapore...difficile resistere eh?Non dappertutto, però, il sautè di cozze lo sanno fare a regola d'arte, ho fatto vari tentativi in giro per la Capitale e alla fine ho trovato questi 5  ristoranti dove mangiare un ottimo sautè di cozze.

Se cerchi la tranquillità

A via Gallia c'è l'Osteria Il vecchio e il mare, un locale piccolo, intimo, semplice ma molto accogliente, dove l'unico protagonista è il mare e dove il sautè di cozze all'arancia non manca mai.

Sul mare

Se tu il pesce lo mangi solo in riva al mare, allora ti consiglio La Baia a Fregene, un ristorante storico della zona, un vero punto di riferimento per chi di buon pesce se ne intende. Tra pescato freschissimo, polpi e ogni tipo di frutto di mare, ecco l'imponente sautè di cozze che non deluderà neanche i più affamati.

Un po' fuori mano

Se hai voglia di staccare la spina e di allontanarti un po' dal caos della Capitale, ti consiglio il Cycas a Gaeta: il sautè di cozze e vongole è davvero top.
Via Marina di Serapo, 17 - Gaeta 

Ritorno in città

Ma torniamo a Roma, perché il Ristorante Consolini regge benissimo il confronto con i locali in riva al mare: in questa location chic e raffinata il sautè di cozze è sempre in menù.
Via Marmorata, 28 - Roma

L'eleganza prima di tutto

Se ami i locali eleganti, ben frequentati e con un'offerta culinaria di livello, vai da Ottavio: qui il pesce è protagonista e il sautè è buono da fare la scarpetta. Un consiglio: magari prima di intingere il pane nel sughetto, controlla di non avere qualche vip al tavolo accanto al tuo!

Foto di copertina molluschi di Cristina Rigutto da Flickr. Creative Commons

Clicca qui per iscriverti alla newsletter

  • CENA
  • PRANZO
  • MAGAZINE

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×