Bobo Check Point: il Punto di Partenza del Divertimento

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Apericena tutte le sere, sconti e offerte sui drink preparati dai migliori barman in circolazione, prezzi light senza risparmiare su offerta, ospitalità e allegria al Bobo Check Point. Un luogo mitico per Firenze, da oltre 15 anni un punto di ritrovo per trascorrere una serata in compagnia, oppure passare per un drink e ripartire per altre mete. Sì perché il celebre chiosco di Piazza Ferrucci è famoso per essere il preserata perfetto: aperto tutti i giorni per un happy hour con ricco buffet, offre birre e drink dei migliori marchi a una modica spesa e propone sconti speciali per serate nelle discoteche più in voga di Firenze, proiezioni cinematografiche o spettacoli teatrali.  Sono infatti attive collaborazioni importanti con locali vicini, per una sinergia di smistamento del mondo del divertimento. In inverno il link era con Otel, Jab, Tenax e Life; mentre questa estate sono in cantiere nuove proposte ancora da annunciare.
Le offerte non finiscono qui: lo slogan di quest'anno “da Bobo nessuno paga il caffè”, tanto per cominicare con l'essere davvero ospitali. Inoltre dal martedì al sabato l'aperitivo per le donne costa 4 euro invece che 6; mentre la domenica (fino alle 24) è offerta la prima consumazione al gentil sesso. Le promozioni cambiano in continuazione e sono per tutti. Grazie ai molti brand che sponsorizzano serate a tema si possono provare sempre nuovi drink a prezzi agevolati (ad esempio con la Weiss è stata fatta una grossa festa con la birra a 1,50 euro).

TAKE IT EASY Potrebbe essere il motto del locale, sia per l'atmosfera rilassata che qui si respira, per l'accoglienza dello staff e del simpaticissimo gestore, l'omonimo Bobo; sia per i prezzi contenuti coi quali si cerca di venire incontro ai clienti. Com'è possibile? Le aziende leader nel settore alle quali il locale si avvale (ad esempio Frescobaldi, Campari, Martini) hanno risposto positivamente alla richiesta di un supporto per combattere la crisi.

COCKTAIL Il mondo dei drink è in mano a un re e una regina. Lui è Marvin Ciucchi, barman fiorentino che viene da esperienze importanti come il Maracanà di Firenze e l'Odeon Bistrò. Il suo cavallo di battaglia è il Marvin Drink, ma la ricetta è segreta... è comunque fortissimo nei pestati, dai Mojito alle Caipiroska preparate sempre con frutta fresca. Lei è Francesca Farris, che è stata responsabile del Blanco e della Terrazza Martini, specializzata in aperitivi: dal Cocktail Martini a Spritz, Americano e Negroni . Una sua specialità è il drink Fra: rum chiaro, Baileys, succo di ananas, banana. Il cocktail preferito dal gestore è l'analcolico “Io ci sono”: succo di arancia, succo di lime, granatina e menta.

DA MANGIARE Il buffet dell'aperitivo è preparato da un'azienda leader del settore, che si occupa del catering nelle cucine dell'ex Convivium. Ogni sera un tavolo viene imbandito con salatini, formaggi, affettati, sottoli, insalate, ma anche primi e secondi caldi.
Oltre l'happy hour, si può mangiare a tutte le ore. Una specialità nonché invenzione di Bobo, sono le brioches alla nutella notturne, un must come peccato di gola del popolo della notte fiorentino. Arrivano belle calde da un vicino forno, da aprire e riempire tutte le sere dalle 23.30. Insieme ai dolci e alla pasticceria sempre fresca, il locale è rifornito anche di croccanti focaccie farcite. In estate Bobo Check Point aprirà anche per rinfrescanti merende di pomeriggio: frutteria, centrifugati e granite fatte alla vecchia maniera. 

FESTE ED EVENTI Il locale ospita almeno una volta alla settimana una festa a tema che spesso è legata alla presentazione di un prodotto. Prossimamente ci saranno party dedicati al Bankes London Gin, al Rum Santa Teresa del Venezuela e alla Skyy Vodka. Altre feste invece si basano sulla degustazione di un vino o una birra accompagnati da un buffet ad hoc, come nella serata spagnola dove la sangria fa coppia con le tapas. Bobo Check Point è inoltre censito Campari a Firenze: è stato scelto per visibilità, per il lancio delle nuove proposte.
Le serate sono sempre condite da buona musica: qui si può ascoltare di tutto, dal pop alla commerciale, al revival anni '70-'80-'90, anche perché il rapporto coi cliente è talmente diretto da lasciare la libertà di scelta anche rispetto ai gusti musicali del momento.

AMBIENTE Il chioschetto esiste da 40 anni, prima che Bobo lo trasformasse in un locale era un semplice paninaio. Sono bastati l'estro e la creatività di questo personaggio unico per renderlo un punto di incontro e scambio dove passare una fantastica serata, senza spendere un occhio della testa. La struttura è molto semplice: un bancone aperto su tre lati con un dehors adiacente, che nei mesi invernali viene chiuso e riscaldato. Il posto è fatto dell'energia e la voglia di divertirsi delle persone che lo frequentano. È easy, facile, per tutti, aperto e accogliente, mutevole e ogni volta sorprendente.

Maggio 2013

  • APERITIVO
  • DOPOCENA
  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×