Non è vero che è una città cara, esistono anche molte osterie a Venezia, o "bacari" come si dice qui, dove si può spendere poco e mangiare ottimo cibo. Tutto questo è possibile grazie ad un'abitudine locale: i migliori spritz, accompagnati da cicchetti e polpette in genere preparati in casa, spesso nella stessa cucina e dallo stesso cuoco, che prepara pietanze ben più costose, se consumate al tavolo.

Il giro dello spritz con i cicchetti e le polpette per noi veneziani è un'istituzione. Si comincia intorno alle 18, 18:30, quando si finisce di lavorare e si passa da un bacaro all'altro dove in ognuno si ordina uno spritz o un'ombra, accompagnata da qualche cicchetto.

E così quando cerco pareri su dove mangiare i migliori cicchetti e le migliori polpette a Venezia, i consigli si sprecano.

La top 3 dei cicchetti




Molto gettonata, anche per fare un bacaro tour, è l'area di Rialto dalla parte del mercato, in cui trovi alcuni dei locali più famosi per i cicchetti. Il Muro te lo consiglio per la frittura, Ruga Rialto per le tartine col pesce crudo... Per mangiare delle ottime polpette, famose in tutta la città, vai Alla Vedova, in zona Strada Nuova. Mi ringrazierai.

I cicchetti mediterranei


Bentigodi, a Cannaregio è l'osteria del famoso chef Domenico, che prima gestiva il ristorante La Colombina. Qui vacci per mangiare alcuni cicchetti un po' fuori dal comune "alla spagnola". Domenico infatti non li chiama cicchetti ma "tapas", una specie di melting pot culturale tra sapori nostrani e iberici, tutti molto ben cucinati. Inoltre in questo locale c'è la garanzia di trovare semrpe un certo via vai di veneziani. Prezzi 1 o 2 euro.

I cicchetti che cambiano sempre

L'H2 NO è bello perché ogni volta che ci vai trovi sempre stuzzichini diversi (se sei fortunato possono capitarti le moeche!) I piatti forti li trovi dietro al bancone e come sottofondo tanta bella musica.

Le polpette più famose in Giudecca


L'Osteria ae botti al bancone propone una serie di cicchetti tipici compresa una selezione di "polpette della nona" di vari tipi. Prezzi da 1 a 3 euro.
Scarica il menu di Ae Botti

 

  • APERITIVO

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

×