Nella botte piccola c’è il vino buono… E nei piccoli caffè si mangia ottima cucina! Da questo vecchio adagio così “rivisitato” possiamo partire a parlare di Caffè in Cucina: a due passi dall’Ippodromo di Sant’Artemio e da Villa Margherita, fra Treviso e Villorba, il ristorantino-bistrot creato nel 2017 da Michele Mion e la moglie Giorgia rientra nel novero dei locali di maggior successo degli ultimi anni.


E oggi, grazie all’apporto del nuovo chef Alessio Trevisiol, il registro culinario continua a puntare sempre più in alto. La ricerca di qualità e creatività è colonna portante della nuova direzione gastronomica, che non a caso ha deciso recentemente di puntare sulla cena soltanto nel weekend (oltre che su di un invitante brunch del sabato alla carta), ed invece su pranzi e aperitivi durante la settimana. Da Caffè in Cucina trovi una proposta ricca di idee contemporanee, che fondono la tradizione nostrana con intriganti influenze straniere, tenendo sempre un occhio di riguardo verso le verdure fresche di stagione e la proposta vegetariana. Il tutto assieme ad una scelta di vini, formaggi e salumi da capogiro. Degni nota in particolare i crostini e i cicchetti, preparati da Aurora, braccio destro di Alessio nella stanza dei bottoni.


Inizialmente nato come “caffè” nel senso più trevigiano del termine (leggi: locale per colazioni in primis), nel giro di pochissimo tempo Caffè in Cucina si è dovuto trasformare, a furor di popolo, in un “caffè” nella sua accezione nordeuropeo: un posto dove mangiare comodi, degustando buon vino da soli o in compagnia. Diciamo "a furor di popolo" perché è stato il successo immediato, quasi travolgente, della sua proposta enogastronomica a costringere Caffè in Cucina a focalizzarsi principalmente su pranzetti doc, aperitivi rinforzati e cene che levati.


Che tu voglia un piatto alla carta (quella del pranzo varia di giorno in giorno, mentre il menù-cena sale in cattedra nei weekend), o un tagliere di formaggi e salumi DOP abbinato a del vino, da Caffè in Cucina riscopri sempre quella goduriosa sensazione di togliere le scarpe e infilare le pantofole. Nella sua semplice e graziosa eleganza, questo localino tutto legno, piante e bottigliere, è un autentico salotto del buon bere e del buon mangiare.

L'aperitivo è naturalmente il momento in cui il locale scopre la sua anima più verace: doveroso però precisare come non si tratti certo di un happy hour musicale o giù di lì. Quello di Caffè in Cucina è piuttosto un aperitivo lounge, rinforzato da spettacolari eccellenze, adatte ad abbinarsi con la più importante delle bottiglie. E’ la situazione perfetta in cui entrare in un locale per sederti, berti due calici in relax, e sgranocchiartici assieme qualcosa di molto, molto sfizioso.


D’altronde non potrebbe essere altrimenti, viste le oltre 200 etichette accuratamente selezionate negli anni dalla coppia di sommelier, Andrea e Gianluigi, assieme alla ragguardevole cornucopia di vettovaglie “da tagliere”: vuoi abbinare un tagliere di formaggi francesi ad un ruffiano Chablis? Accomodati pure. Ti solletica una verticale di Metodo Classico, da regalarti a cena con qualche commensale che la sappia lunga? Prenota il tuo tavolo, al resto pensano Michele e i suoi. 


Insomma, come avrai capito, se è vero che il locale trasuda semplicità, tradizione e coerenza da ogni lato, non gli mancano certo coraggio e sofisticatezza nell’affiancare proposte tipiche ad altre più contemporanee. Questo vale tanto per l’aperitivo e le sue molteplici idee d’abbinamento, quanto – soprattutto – per la cena, naturalmente: Michele Mion ha messo tutta l’esperienza maturata in 20 anni di ristorazione nel costruire il format di Caffè in Cucina, così caldo e accogliente quanto  all’avanguardia. All’insegna del buon vino e del buon cibo… Anzi, qualcosa in più.


Caffè in Cucina
Indirizzo: Viale G. G. Felissent, 41 - Villorba (TV)
Telefono: 0422262525
 

  • RECENSIONE
  • BISTROT
IN QUESTO ARTICOLO
×