10 consigli per un’estate sostenibile e contro lo spreco di cibo
Se lo spreco alimentare venisse ridotto del 50% entro il 2100, si potrebbe rimanere nel target di un aumento delle temperature di 2°C.
Viale G. G. Felissent 41/42, Villorba (TV)
ORARI:aperto lunedì 10:00 → 14:30; da martedì a venerdì 10:00 → 14:30, 18:00 → 23:00; sabato 18:00 → 23:00; chiuso domenica.
TELEFONO: SEGUI SU:cucina creativa con eccellenze del territorio (e non) e primizie di stagione; ricca selezione di salumi e formaggi; dolci fatti in casa
super scelta di vini bianchi, rossi e bollicine, da grandi classici ad etichette ricercate
"Cibo & Vino" è il sottotitolo di Caffè in Cucina, che non potrebbe aver scelto un pay-off più azzeccato. In questo ristorantino easy-chic dal look caldo e stiloso, ricercato ma per nulla opulento, si punta su poche cose... Poche cose però scelte bene (e preparate meglio). L'ambiente di tendenza racconta un locale che in questi ultimi anni ha riscosso grande successo presso la Treviso-bene, grazie a quel giusto mix tra informalità e cura dei dettagli che si riversa anzitutto nella qualità dei pranzi, degli aperitivi e delle cene. Un'esperienza sempre intima e gustosa, dov'è il buon vino a recitar la parte del padrone di casa.
Nella botte piccola c’è il vino buono… E nei piccoli caffè si mangia ottima cucina! Da questo vecchio adagio così “rivisitato” possiamo partire a parlare di Caffè in Cucina: a due passi dall’Ippodromo di Sant’Artemio e da Villa Margherita, fra Treviso e Villorba, il ristorantino-bistrot creato da Michele Mion e la moglie Giorgia rientra nel novero dei locali di maggior successo degli ultimi anni. Nella sua curata semplicità, propone una cucina stagionale ricca di idee contemporanee, che fondono...
LEGGI TUTTOQuesti locali sono il top per una cena romantica a Treviso e dintorni
il pomodoro del Piennolo e il tonno del Cilent