Via Cialdini 21, 23, Barletta (BT)
Via Vittorio Alfieri 2, Canosa Di Puglia (BT)
Viale Carlo Maria Giulini 46, Barletta (BT)
Via Bruni Abate 134, Bisceglie (BT)
La location dove ogni dettaglio e ogni piatto profumano di territorio
Via Ruvo 86/88, Bisceglie (BT)
Siamo andati dal guru della miscelazione Gianni Dell’Olio e gli abbiamo chiesto di insegnarci a vivere la vita un drink alla volta
Via La Spiaggia 27, Bisceglie (BT)
Stefano Torelli ha curato un percorso degustazione, riunendo il vicino mare e la scalpitante Murgia attraverso le sue materie prime
Viale Monte Cotugno 9, Corato (BA)
Lo chef patron Carlo Laporta ha riscritto il Dna del suo ristorante, mettendo sul trono un vero must pugliese
Porto Di Trani, Trani (BT)
Tutto ciò che c'è da sapere su conservazione, esposizione e comunicazione nelle parole di Zingrillo
Aperitivi, cene e portate innovative legate alla tradizione: parola dello chef Cimino
Via Fra' Diego Alvarez 13, Trani (BT)
Cinque tappe da non perdere nella terra della Bella di Cerignola
Quattro pizze gourmet da abbinare alle bollicine pugliesi o venete.
La prima gintoneria di Puglia: ecco cosa troviamo al “Bota”
Mangiare da Aquae Caffè Bistrot è il modo migliore per sperimentare i veri sapori della cucina di mare
Tutti i piatti sono frutto degli abbinamenti con l'olio
Di giorno, al tramonto o di sera, ciascun posto è magico per concedersi un momento di gusto e relax
Siamo tornati nel giardino ruvese per provare le ultime leccornie del forno e della cucina di Angelo e Gianfranco Paparella.
Combinazioni uniche e originali, alla conquista prima degli occhi e poi del palato
Cinque tappe da non perdere nella città che ha dato i natali alla cultivar Coratina
Nel cuore di Andria c'è un nuovo menu con un fil rouge ben preciso: la freschezza. Tra calici sorprendenti e colori luminosi, da Est è arrivata la bella stagione
Giusy Buccomino e Rocco Calenda ci portano alla scoperta dei dolci must have di Buccomino Bistrot & Bakery. Il mantra? Puntare alla perfezione.
A due passi dal porto di Trani sorge un ristorante che rende omaggio al Dna vegetale pugliese. Qui ogni piatto ha uno scopo: far sentire tutti a casa, nessuno escluso.
Da centouno anni Zingrillo realizza professionali e arredi sempre al passo con i tempi per le attività enogastronomiche. Prendi il tuo progetto e trasformalo in realtà.
Un'anteprima del nuovo menu pensato da Nadia Tamburrano e Ivan D'Introna: ecco gli incantesimi che vi attendono con la nuova stagione
5 posti per i cultori del carboidrato
Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.
L'azienda di Tobia De Candia è specializzata in abbigliamento da lavoro. Innamorati del mondo della ristorazione, da oltre un decennio vestono gli chef con stile e sicurezza
Dopo il lockdown, torna la socialità con contorno di musica, Guinness e ostriche nel cuore di Barletta
All'ingresso del centro storico di Bisceglie la vineria marca il suo territorio con una carta autunnale tutta da scoprire
Dall'aperitivo al dolce: indovina cosa beviamo a cena? Ce lo racconta Ferdinando Garofoli
Da 4 a 10 persone. Un professionista che segue la cena con abbinamenti cibo-birra. È da sempre il tuo sogno? A Barletta diventa realtà.
Tra pizze e piatti che raccontano l'amore per il mare, ecco le tappe di un viaggio culinario incredibile
Per il 2022 Luigi Sisto ci sfida a “duello” con un menu che vuole essere un omaggio al vecchio West, alla tradizione e al divertimento
Questa fusione è ormai ovunque: abbiamo chiesto ai proprietari del Fusion perché i roll con ingredienti pugliesi ci hanno stregati
Le abitudini, quelle belle, iniziare la giornata con brioche, cappuccio e giornale. Senza dimenticare l'ape delle 18.
Tornano sabato 23 e domenica 24 settembre; la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Domenica 24 settembre la 14a Giornata Internazionale del buon vivere slow.
Ovvero, i trend già anticipati nella scorsa primavera e pronti a tornare con grande slancio.
PizzAut e gli altri.
Premiate a Sana, il 35° Salone Internazionale del Biologico e del Naturale.
Nonostante i tempi difficili gli italiani continuano a scegliere il bio. Il mercato ortofrutticolo e in particolare quello da agricoltura biologica godono di buona salute.
Una sana alimentazione e uno stile di vita attivo rappresentano la prima forma di garanzia per una vita longeva e in salute, ma non solo.
Dal mese di settembre a domenica 31 ottobre presso le cantine associate al Movimento Turismo del Vino.
Alcuni chic, alcuni hippie, altri minimal; mete da non perdere durante le vacanze.
La numero UNO, il buon esempio che fa più di una regola.
La Top 10 dei World's Best Awards di Travel + Leisure.
Le premiate per la loro qualità ed i risultati raggiunti nel corso dell’anno.