Mangiare nel bosco o sul mare nelle location pazzesche di Puglia

Pubblicato il 3 aprile 2025

Mangiare nel bosco o sul mare nelle location pazzesche di Puglia

Per essere indimenticabile ogni uscita necessita di tanti piccoli dettagli ben riusciti. Che sia un pranzo o una cena, a contare è prima di tutto è il gusto, ma anche l’occhio vuole la sua parte. Per questo motivo è essenziale che ci sia l’atmosfera di una location esclusiva e un menu all'altezza della situazione. In Puglia siamo noti per l’ospitalità, così come per gli scenari sempre pazzeschi, tanto al mare quanto in collina, quindi per delle dritte gourmet e dall'effetto wow, ecco cinque buone idee in cui mangiare a pranzo e cena.

Il porticciolo più bello di Puglia


A Giovinazzo c’è un luogo in cui succedono – e si mangiano - cose meravigliose, è il Romanazzi’s Restaurant. Qui Giuseppe Romanazzi, mente e cuore pulsante del locale, ci tiene a rendere la cucina all’altezza della location in cui ci si trova. Siamo a pochissimi passi dal mare, nel centro storico della piccola chicca Giovinazzo. È un luogo da vivere all’aperto praticamente tutto l’anno per apprezzarne luci e quell’odore iodato che solo il mare sa dare. La cucina di pesce è la protagonista, tradizionale ma non troppo, rivisitata per consistenze e piacevoli buone idee dello chef. Romanazzi’s è il luogo che ha visto tanti sogni d’amore realizzarsi, infatti dire di si con il mare che fa da sfondo, magari con una bottiglia di Champagne al seguito ha tutto un altro sapore. Garantito.
Piazza Porto, Giovinazzo T: 0803323845

Esperienza “immersiva” a Trani


Mangiare sul mare è qualcosa di meraviglioso, ma mangiare a pelo d’acqua è qualcosa di unico. Può succedere a Trani, da Aquae. Siamo all’interno della splendida villa comunale che già vale una passeggiata immersiva nel verde secolare e nel fascino liberty. Basta scendere poche scale per ritrovarsi su una piattaforma e intorno a noi null’altro che il mare. Qui chef Mario Cimino ci attende per proporre un menù piacevole e semplice, di mare ovviamente, ottimo per completare l’esperienza da Aquae. Il crudo di mare non manca mai, così come i primi che richiamano i sapori di scoglio, quelli autentici. Aquae è la location perfetta per chi è alla ricerca dell’unicità per un evento o per una cena a tu per tu.
Piazza Plebiscito (All’interno della Villa Comunale) Trani T: 3518006511

Il pranzo nel bosco


La Murgia è quel luogo affascinante in cui nascono storie di cucina che fanno innamorare. Siamo all’interno di uno dei boschi murgiani più affascinanti ed è qui che sorge Tenuta Tedone Consolini. 150 ettari di terreno, animali e un orto biologico con prodotti a corto raggio. L’antica masseria è il luogo destinato alla ristorazione. Tra pietra viva e vetrate che danno sui locali di un tempo, tra cui anche sei stanze dedicate all’hospitality, si assaporano piatti semplici, ma dai gusti genuini. Il pranzo qui è tipicamente da masseria, abbondante, saporito ed è tutto di propria produzione. È un luogo in cui riconciliarsi con la natura, soprattutto durante i pranzi del sabato in cui, con la bella stagione, si può pranzare all’interno del bosco, all’aperto.
Contrada Lama d'Ape, 482/a Ruvo di Puglia T: 3465154493

L’izakaya futuristico di Terlizzi


Un angolo di Giappone, quello autentico, è possibile a Terlizzi. È il Frank Sushi Club e si trova all’interno di un palazzo storico. Basta varcarne la soglia classica per ritrovarsi catapultati in un tipico izakaya della bella Kyoto. Bancone futuristico che contiene la cucina, rigorosamente a vista, con led che cambiano a seconda del “mood” musica giapponese e manga a tutto spiano. Qui si gustano pietanze tipicamente nipponiche, non uramaki e roll. Possiamo trovare zuppe saporite con ramen, gyoza che creano dipendenza e tanto altro. Per un’esperienza autentica lasciamoci coinvolgere nel gioco dell’Omakase. Sarà chef Frank a pensare per noi, mentre al beverage facciamoci consigliare il miglior sakè a tutto pasto da Michela, sakè sommelier ufficiale.
Corso Dante Alighieri, 59 Terlizzi T: 3761657121

Nel cuore di Gravina


A Gravina, in pieno centro storico, c’è un’antica cantina che oggi si è trasformata in un ristorante dalle 13 Volte. Questo è anche il nome del locale, 13 Volte, e ricorda tutte le volte necessarie per sorreggere il locale scavato nella roccia e che si estende per ben 18 metri. L'interno fa strabuzzare gli occhi per il design moderno che si accorda perfettamente con il tipico gusto murgiano. Pietra viva e buoni odori che invitano ad accomodarsi per una serata incredibile nel cuore, è proprio il caso di dirlo, della città. Il menù è tipicamente di terra, locale, agevole. Non manca anche un comparto pizzeria per la sera e per quelle mangiate in gruppo che ci vogliono per rinfrancarsi. 13 volte è il locale perfetto per chi è alla ricerca di un fascino d’altri tempi.
Via Guglielmo Marconi, 13 Gravina di Puglia T: 0803251286

Il balcone di Puglia 


A Minervino Murge sanno che nessuna esperienza gastronimica sarà perfetta se non ci si mette l'anima. Questo è ciò che si propone di fare il ristorante A Sud Dell'Anima: raccontare l'aspetto intimo del cibo passando per le eccellenze del territorio. Il menu creato dai proprietari, Nadia e Ivan, è fatto da contaminazioni: regionali, nazionali e internazionali, mai banali e soprattutto in continua evoluzione. Tra i piatti da provare ci sono quelli stagionali a base di funghi o olive nolche, che spesso si trasformano in creme o in ripieni, e anche la terrina d'agnello, cotta con i lunghi tempi casalinghi come vuole la tradizione. Il tutto viene accompagnato da dei buoni calici di vino, scelti sapientemente da Ivan tra le 600 opzioni che possiedono. La ciliegina sulla torta è l'atmosfera che si crea grazie alla vista spettacolare di cui gode il locale. Viene chiamata "il Balcone di Puglia" visto che si affaccia su tutta la città e oltre. 
Via Chiuso Cancello, 3 Minervino Murge T: 0883691175

Il pranzo nella foresta nelle Murge


Il ristorante e pizzeria La Selva di Diana è completamente immerso nel parco Nazionale dell'alta Murgia, più precisamente nel cuore della foresta di Mercadante. Nonostante questo locale e Tenuta Tedone Consolini possano sembrare simili, anche se sono entrambi molto buoni, sono invece molto diversi. Infatti la Selva di Diana è si uno spazio intimo ma si presta anche ad accogliere famiglie numerose. Il menu infatti è molto variegato, fatto da antipasti di salumi e formaggi, primi piatti e generose grigliate di carne. In questo luogo suggestivo i bambini possono giocare liberi nei boschi, le coppie possono godersi una serata tranquilla sotto le stelle e i proprietari di animali possono portarli senza problemi. Un aspetto molto particolare della Selva di Diana è la mancanza di muri, infatti ci sono solo vetrate per cercare di essere completamente immersi nella natura anche se si dorme all'interno. Noi ti consigliamo infine di andarci d'estate, anche per trovare riparo dal caldo cittadino. 
Foresta Mercadante, Cassano delle Murge BA T: 0803466100

Le foto sono tratte dai profili social dei locali citati e dall'archivio di 2night. La cover è di Romanazzi's Restaurant  

  • ANDARE PER BORGHI
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×