Posti belli per un pranzo coi colleghi a Canosa (anche all'aperto)

Pubblicato il 23 marzo 2025

Posti belli per un pranzo coi colleghi a Canosa (anche all'aperto)

La pausa pranzo è un momento importante della giornata lavorativa non solo per ricaricare le energie, ma anche per staccare la mente, scambiare idee e a volte serve persino a rafforzare il legame con i colleghi. Per questo la scelta del posto giusto può fare la differenza tra un pranzo veloce e anonimo e un’esperienza piacevole che unisce buon cibo e buona compagnia.
Che tu stia cercando un ristorante elegante per un incontro di lavoro, di un'osteria accogliente per un pasto rilassato o di un locale dinamico con opzioni rapide e gustose, Canosa di Puglia ha ciò che fa per te. Dalle specialità della tradizione pugliese ai menù più moderni e versatili, siamo andati in questi locali per dirti tutto quello che devi sapere per un pranzo tra colleghi lontano dalla routine lavorativa ma non banale. 

Dalla colazione al dopocena, un punto di riferimento


Affacciata su Piazza Vittorio Veneto, quando si parla di Casa del Caffè si intende un locale dai mille volti, che accompagna i suoi clienti in ogni momento della giornata. È un vero punto di riferimento per chi cerca un ambiente accogliente, un servizio attento e una offerta  gastronomica ampia, quindi occhio a chiamarlo semplicemente “bar”!
Le giornate in questo locale iniziano presto: già dalle 5 del mattino il profumo del caffè si sente in tutta la piazza e invita i primi clienti ad entrare per fare colazione tra cappuccini cremosi, caffè aromatici e cornetti e dolci artigianali per un risveglio davvero dolce. 
Ma è a metà giornata che il locale si trasforma in un luogo perfetto per una pausa pranzo veloce ma gustosa. Che tu voglia un pranzo leggero o più sostanzioso, il menù propone piatti di carne e pesce, panini gourmet. Ovviamente, gli ingredienti sono selezionati con cura e privilegiano materie prime fresche e di qualità. 
Con il calare del sole alla Casa del Caffè si crea un’atmosfera rilassata e conviviale, ideale per un aperitivo in compagnia, magari proprio dopo essere usciti dall’ufficio. La drink list propone cocktail classici e originali, accompagnati da sfiziosi stuzzichini, per un momento di relax nel cuore della città.
Un capitolo a parte meritano i dolci e il gelato artigianale, due veri punti di forza del locale. Che sia una semplice merenda o un peccato di gola dopo cena, qui si trovano proposte per ogni gusto: semifreddi, crostate, e appunto il loro gelato. 
Per riassumere, Casa del Caffè è il classico locale che riesce a mettere d’accordo tutti: perfetto per una pausa rigenerante tra una visita e l’altra alle bellezze storiche di Canosa, ideale per un pranzo informale con i colleghi, ma anche un’ottima scelta per un drink serale in compagnia. Grazie a un servizio sempre attento e cordiale, un’offerta gastronomica completa e un’atmosfera familiare, questo locale è davvero una tappa imprescindibile per chiunque voglia vivere Canosa di Puglia attraverso il gusto e la convivialità. Andateci, mi raccomando!
Casa Del Caffè - Piazza Vittorio Veneto, 2, 76012 Canosa di Puglia BT, T: 0883662121

L’essenza della tradizione pugliese in un ambiente accogliente


Passeggiando lungo Corso San Sabino arriviamo a Osteria Vinalia, un locale dal fascino tanto rustico quanto elegante, rifugio gastronomico per chi cerca autenticità e sapori genuini.  È il punto di incontro perfetto tra tradizione pugliese e innovazione di chi punta a proporre quel qualcosa in più. Appena entrati si respira un’atmosfera calda e familiare, anche se si va per la prima volta, merito delle pareti in pietra, delle luci soffuse e dei dettagli in legno che creano un ambiente intimo e raffinato. È il posto ideale per un pranzo rilassante con i colleghi o una pausa di qualità lontano dalla routine lavorativa.
Per garantire sempre piatti freschi e ricchi di sapore, il menù di Osteria Vinalia varia a seconda della disponibilità delle materie prime. Tra le proposte più apprezzate ci sono gli antipasti misti, un vero e proprio viaggio nei sapori pugliesi, con selezioni di salumi e formaggi artigianali, verdure di stagione e friselle condite con pomodori e olio extravergine d’oliva.
Tra i primi, meritano un pezzo forte sono i troccoli con ragù di salsiccia e cacioricotta, un piatto che incarna la tradizione contadina, e le orecchiette al sugo con braciola, simbolo della cucina casalinga pugliese. I secondi offrono sia carne che pesce, con specialità come il filetto di maiale con riduzione di Primitivo o il baccalà in crosta di pane aromatizzato. Il tutto accompagnato da un’interessante selezione di vini locali, perfettamente abbinati ai piatti proposti.
Il servizio è attento e professionale e contribuisce a rendere l’esperienza ancora più piacevole. Se cerchi un posto per un pranzo di lavoro o di una pausa gastronomica tra amici, Osteria Vinalia è la scelta perfetta se vuoi mangiare la vera cucina pugliese, senza compromessi sulla qualità e sull’accoglienza.
Osteria Vinalia - Corso S. Sabino, 11, 76012 Canosa di Puglia BT, T: 3333673780

Gusto e tradizione in un ambiente informale e accogliente


Se cerchi invece un pranzo semplice ma allo stesso tempo di qualità devi assolutamente andare a La Capannina, qui troverai un’atmosfera conviviale e un menù che esalta i sapori della tradizione pugliese. È un luogo perfetto per un pranzo tra colleghi, offre piatti genuini e un servizio rapido ma sempre cordiale, perfetto per chi ha tempi ristretti ma vuole comunque godersi un pasto di qualità.. Il rapporto qualità-prezzo è il più grande punto di forza del locale, rendendolo una scelta vincente per un pranzo di lavoro che non rinuncia al gusto. È il classico ristorante in cui si respira il piacere della buona tavola, senza fronzoli, ma con tanta sostanza. L’ambiente informale è caratterizzato da un arredamento essenziale eppure ben curato, con tavoli ampi e un’accoglienza calorosa che mette subito a proprio agio.
Tra gli antipasti del menù spiccano le bruschette miste, i formaggi e salumi tipici e le immancabili bombette pugliesi, piccoli scrigni di carne ripieni di sapore. I primi piatti sono ricchi e generosi: dalle orecchiette al sugo di braciola ai troccoli con cime di rapa e mollica croccante, ogni piatto racconta la storia del territorio.
Per gli amanti della carne, La Capannina propone una selezione di grigliate miste che soddisfano anche i palati più esigenti. Da non perdere allora la tagliata di manzo con rucola e scaglie di grana, cotta alla perfezione e servita con contorni di stagione. Chi ama il pesce troverà proposte fresche e ben preparate, perfette per un pasto leggero ma gustoso.
La Capannina, Via Savino di Bari, 12, 76012 Canosa di Puglia BT, T: 0883617350

Il gusto della tradizione con un tocco di creatività


Con un menù vario che spazia dai piatti tipici pugliesi a proposte più innovative, il tutto accompagnato da un servizio attento e cortese, Ramses è il posto che grazie alla creatività mette assieme la tradizione culinaria locale con un approccio moderno e ricercato. Come mai è perfetto per un pranzo tra colleghi? Innanzitutto, perché non si aspetta troppo per ricevere le proprie ordinazioni, il che è perfetto per chi ha poco tempo a disposizione durante la pausa pranzo ma non vuole rinunciare alla qualità. Qui è infatti possibile pranzare in un ambiente rilassato, staccare la mente dal lavoro e concedersi un momento di autentico piacere gastronomico.
Per quanto riguarda il menù, tra gli antipasti segnaliamo le frittelle di verdure con fonduta di formaggio, la selezione di salumi e formaggi locali e le immancabili bombette pugliesi, un must per chi ama la carne.
Ma sono i primi piatti il punto forte del ristorante: le orecchiette al ragù di braciola, i troccoli con crema di caciocavallo e guanciale croccante e i paccheri al sugo di mare sono solo alcune delle proposte che esaltano la tradizione con un tocco di originalità.
Per i secondi, la scelta è altrettanto interessante: la tagliata di manzo con riduzione al primitivo, il polpo arrostito su crema di fave e la grigliata mista di carne sono tra i piatti più apprezzati dai clienti abituali.
Chi invece preferisce il pesce troverà opzioni fresche e ben equilibrate, perfette per un pranzo leggero ma soddisfacente. Anche la carta dei vini è ben assortita, con un’ottima selezione di etichette pugliesi che si sposano perfettamente con le proposte del menù.
Ramses - Via Sergente Maggiore Nicola Capurso, 24, 76012 Canosa di Puglia BT, T.: 3272914776


Le foto interne e di copertina sono state prese dalle pagine social dei locali citati, la foto di copertina è di 2night, shooting di Gaga Jovanovic per la Casa del Caffè.

  • ANDARE PER BORGHI
  • PRANZO

scritto da:

Alessandro Argeri

Giornalista classe 2002. Sono di Bari, quindi so dire correttamente "patate, riso e cozze". Amo la buona tavola, il vino, la birra artigianale, non necessariamente in quest'ordine. La coscienza non va d'accordo con la gola, ma per fortuna sono un falso magro! D'altronde anche nell'insalata ci vuole l'olio... Pratico sport per continuare a mangiare.

IN QUESTO ARTICOLO
×