Una serata all’insegna del gusto, della creatività e della convivialità. È così che possiamo descrivere la nostra visita al Dante - Convivio Divino, un angolo gourmet nel cuore di Terlizzi. Decisi a esplorare i sapori unici e le combinazioni audaci del menù, ci siamo avventurati in un viaggio culinario che non solo ha soddisfatto il nostro palato, ma ha anche stimolato i nostri sensi in ogni portata. Ad accoglierci, un ambiente raffinato ma accogliente, perfetto per un’esperienza che prometteva di essere indimenticabile.


Non appena ci siamo seduti, è arrivato il momento di partire con il nostro aperitivo. Abbiamo iniziato la nostra serata con un Old Pork, una rivisitazione intrigante dell’Old Fashioned, che mescola il bourbon con capocollo di Martina Franca e miele alla zucca. Un cocktail che gioca sui contrasti, con un affumicato e dolce che prepara il nostro palato all'esperienza che seguirà.


Per accompagnare questo aperitivo, ci sono stati portati dei crostoni di pane con crema di robiola e mirtilli, una scelta che bilanciava perfettamente il sapore deciso del cocktail. La crema di robiola si sposava alla perfezione con la freschezza del mirtillo, creando un contrasto interessante che ci ha immediatamente preparato per le portate successive. Un antipasto che stuzzicava senza mai appesantire.


Per il primo piatto, ci è stato servito una vellutata di zucca sempre con crostoni di pane e fonduta di cacio e pepe. La dolcezza della zucca, perfettamente bilanciata dalla cremosità della fonduta, ci ha rapiti.


Per completare questo piatto, un Ace Collins ci ha fatto da accompagnamento, un cocktail fresco con una base di gin e succo di limone, che ha esaltato la delicatezza della zucca e il sapore ricco del cacio e pepe.


Il secondo primo piatto, un’insalata di riso venere con polpo marinato, è stato una sorpresa ancora più grande. Il riso venere, con il suo sapore leggermente più intenso, si sposava con il polpo, i datterini gialli e le scaglie di caciocavallo, creando una sinfonia di gusti.


Il cocktail in abbinamento, "Il tempo delle mele", con le sue note fruttate, ha rinfrescato il nostro palato, aggiungendo un tocco di freschezza che ha esaltato la vivacità degli ingredienti nel piatto.


Arriviamo ai secondi piatti, dove i sapori più intensi prendono il sopravvento. Il polpo alla gallega, saporito e perfettamente cotto, come si capiva dalla morbidezza dei tentacoli.


Poi è stato il turno dei gamberetti all’Ajillo, piccoli tesori di mare cucinati con aglio e olio, che hanno unito delicatezza e sapore deciso. Per accompagnarli, un Cosmico, un cocktail che giocava con la cremosità della vaniglia e l’intensità dell’orzata di noci, perfetto per bilanciare la succulenza dei gamberi.



Infine, il piatto che ci ha davvero sorpreso: il sashimi di salmone marinato al bitter fusetti, accompagnato da una salsa teriyaki fatta in casa e una julienne di finocchi e carote di Polignano.


La freschezza del salmone è stata esaltata dal cocktail Pimienta De Toronja, che con il suo mix di agrumi e un pizzico di pepe ha aggiunto un contrasto affascinante.


Per concludere, ci siamo lasciati sorprendere dal gelato salato di baccalà mantecato, un dolce che rompe ogni convenzione. Il gelato, con il suo sapore unico e la cremosità del baccalà, è stato accompagnato da chips di pane croccante e un pizzico di fiore di cappero.


Non c’era miglior modo per chiudere perfettamente il cerchio di questa cena fuori dall'ordinario, un’esperienza che non vediamo l’ora di ripetere e consigliare a chi cerca qualcosa di più di una semplice cena.

Dante - Divino Convivio, Corso Dante Alighieri 24 - Terlizzi (BA) Tel: 3922049465 
 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • DEGUSTAZIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×