Nel cuore dell’altopiano murgiano, Gravina in Puglia è una città che sorprende chi la visita per il suo fascino autentico. Non ha il mare, ma un paesaggio unico, fatto di gravine profonde e scenografiche, chiese rupestri e il celebre ponte acquedotto che domina il canyon cittadino. Un luogo dove la tradizione è ancora viva e dove, paradossalmente, oggi si può gustare il miglior pesce fresco della zona grazie a una nuova realtà che ha portato una ventata di novità nella ristorazione locale: Figò Restaurant.
Nato dalla visione imprenditoriale di Carlo Moliterni, ristoratore con oltre trent’anni di esperienza alle spalle, Figò è molto più di un ristorante. È un progetto ambizioso che ha saputo fondere eleganza e contemporaneità con il calore dell’accoglienza pugliese. Un ambiente spazioso, raffinato e glamour, dove ogni dettaglio – dalla luce al design, dalla mise en place al servizio – contribuisce a creare un’esperienza gastronomica memorabile.
Qui, la cucina locale dialoga con i sapori del mondo, il pescato arriva freschissimo ogni giorno direttamente dalle pescherie selezionate e la filosofia è chiara: dare al cliente la possibilità di vedere, scegliere e vivere ciò che mangerà.

Figò è il risultato di un lungo percorso. Dopo oltre trent’anni nel settore della ristorazione sentivamo il bisogno di dare una svolta, di creare qualcosa di diverso da tutto ciò che avevamo fatto prima. Gravina è una città ricca di tradizione, ma mancava un luogo dove vivere un’esperienza culinaria completa, oltre la classica “cucina di casa”. Così è nato Figò: un ristorante che coniuga eleganza, qualità e sperimentazione, mantenendo però un legame forte con il territorio.»

Volevamo offrire un’esperienza dinamica, qualcosa che cambiasse nel tempo e incuriosisse i clienti. Così è nata la nostra “sala del mondo”, con una trentina di posti e un menù etnico che cambia ogni mese: sushi, cucina peruviana, spagnola… ogni proposta è curata da chef specializzati e realizzata davanti agli ospiti.
Per esempio, il mese dedicato al Perù è un vero viaggio nei sapori sudamericani: si parte con il classico ceviche di pesce bianco marinato nel leche de tigre, proseguendo con le causas limeñas – piccoli tortini freddi di patate e lime con tonno o polpo – e si arriva fino all’anticucho di cuore di manzo con salse speziate e intense.
Quando invece il tema è la Spagna, si respirano i profumi della penisola iberica: dalle tapas gourmet con jamón ibérico e acciughe del Cantabrico, alle croquetas di baccalà e patanegra, fino alla tradizionale paella di mare cotta lentamente davanti agli ospiti.
Tutto è a vista, così come i prodotti utilizzati, esposti all’ingresso della cucina. L’obiettivo è regalare un viaggio culinario sempre diverso, senza dimenticare la qualità delle materie prime, selezionate ogni giorno sul territorio.
È uno dei nostri fiori all’occhiello. Ogni giorno, dalle 19.00 alle 20.30, proponiamo un aperitivo a base di pesce freschissimo, selezionato personalmente ogni mattina direttamente in pescheria. Il cliente può gustare carpacci, frutti di mare, sushi e bollicine di qualità a un prezzo accessibile in un’atmosfera rilassata e contemporanea.

Sì, ci teniamo molto alla trasparenza. Per questo abbiamo installato un frigo a vista per la carne con diversi tagli, anche pregiati, così il cliente può vedere e scegliere cosa mangerà. Lo stesso vale per il pesce: nel locale c’è un acquario con il pescato del giorno e un banco dedicato alle varietà freschissime. Il bello è proprio questo: vedere con i propri occhi la qualità del prodotto prima ancora di assaggiarlo.
Oggi si parla molto di carenza di personale qualificato, ma per noi la chiave è creare un ambiente dove le persone possano crescere. Collaboriamo con una società specializzata per selezionare profili adatti alla nostra filosofia e investiamo molto nella formazione continua. Vogliamo che ogni membro del team si senta parte del progetto, non solo un dipendente. Quando lo staff è motivato, il cliente lo percepisce: nel servizio, nella cura dei dettagli e nell’esperienza complessiva.

Oggi il pubblico cerca molto più di un buon piatto: vuole vivere un’esperienza. Per questo abbiamo curato ogni dettaglio, dagli spazi eleganti alla luce soffusa, per creare un ambiente rilassante e lontano dal caos. Dopo giornate frenetiche, chi esce a cena vuole ritagliarsi un momento di serenità. Figò è pensato per questo: un luogo dove stare bene, senza spendere cifre esagerate, e godere del piacere di un’atmosfera curata e di un servizio impeccabile.
.
Figò Food, Music & More - Via Fazzatoia 18 - Gravina in Puglia (BA). T: 3792872984