Guida Michelin 2025: tutti i nuovi Bib Gourmand dove la cucina ha anche un ottimo rapporto qualità prezzo

Pubblicato il 13 dicembre 2024 alle 05:24

Guida Michelin 2025: tutti i nuovi Bib Gourmand dove la cucina ha anche un ottimo rapporto qualità prezzo

Nella nuova edizione della guida sono 16 i nuovi Bib Gourmand, per un totale di 250 ristoranti. Si tratta spesso di trattorie, ma non per forza, in cui si gustano ricette tradizionali, proposte con fedeltà rispetto all’originale, personalizzate o del tutto rivisitate. Personalmente, la cucina che piace a me.


Lo scopo del team degli ispettori è scoprire nuovi Bib Gourmand in tutti gli angoli d’Italia, dalle grandi città ai piccoli centri raggiungibili per strade sterrate e il rapporto qualità-prezzo è certamente un elemento essenziale nella selezione, ma prioritaria è la passione per la tavola che crea l’atmosfera dei ristoranti Bib Gourmand.


Spiega Sergio Lovrinovich, direttore della Guida MICHELIN Italia: "Tra le novità della selezione 2025 troviamo il Ronchi Rò di Dolegna del Collio, un'antica cascina situata sul confine sloveno, che propone una cucina ispirata ai piatti tradizionali della regione e promuove i produttori e i fornitori artigianali locali. A Podenzano troviamo poi l'Ostreria Fratelli Pavesi, che offre piatti della tradizione piacentina talvolta anche in veste moderna mentre, a Teramo, trova spazio la cucina internazionale di Oishi, che unisce alla cucina giapponese i prodotti del mediterraneo. Infine, Bro's Trattoria a Scorrano, Lecce, dove il must è il forno a legna nel quale si cuociono quasi tutte le specialità presenti nel menu giornaliero: ricette rigorosamente tradizionali, da accompagnare con le pucce salentine, il tipico pane locale, e ottimi antipasti."




Foto da ufficio stampa Guida Michelin Italia

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×