Il loro sogno era portare a pochi passi da casa la famosa schiacciata calda da “imbottire” si, ma alla maniera pugliese. Sono quattro ragazzi di Corato: Savio Bellanza, Leonardo Mallardo, Antonio Mallardo e Angelo Piccarreta. Già nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza, gli amici si sono lasciati ispirare dal famosissimo Antico Vinaio e hanno pugliesizzato l’idea grazie agli ingredienti locali, ma non troppo. Com’è iniziata l'avventura di Euz ce lo racconta Leonardo e Savio.

Euz, che schiacciata. Un’esclamazione singolare per un locale. Quando e com’è nata l’idea?


Savio: “Tutto è iniziato durante un pigro e lungo pomeriggio d’estate. Eravamo in spiaggia e ragionavamo su un concept agile, giovanile, ma consapevole. Volevamo creare qualcosa insieme ispirandoci a questo concept famoso sui social e non solo. Qui in Puglia non si parlava ancora di un suo corner, quindi abbiamo scelto di replicarlo a modo nostro. Unendo le forze abbiamo dato il via all’avventura di Euz il 10 ottobre 2024”.

Come si è concretizzato tutto? Come funziona Euz?


Savio: “L’idea è semplice. Il menù di Euz è semplice. Siamo partiti con 10 schiacciate per arrivarne a 13 ora. Lo studio sui pairing è iniziato con Antonio Mallardo, già chef del ristorante e pizzeria Quattro Passi. Ha cercato il miglior equilibrio gustativo tra salumi e contorni, mettendosi in gioco sperimendo nuove vie perfette per ingolosire i potenziali clienti. Stavolta più che un piatto la sfida è stata mettere dentro un simil panino o focaccia qualcosa che fosse tipicamente pugliese, quindi autoctono”.

Euz è un’esclamazione tipicamente tranese. Perché scegliere questo come nome?


Leonardo: “Il nome ci è venuto in mente durante i vari assaggi ed è stato proprio Angelo ad aprire questa possibilità. Gli ingredienti c’erano tutti: la location, il prodotto buono e l’abbinamento giusto. Euz è stata l’unica esclamazione di stupore possibile per indicare quant'è piaciuta la selezione di schiacciate”.

Leonardo, nella tua esperienza a Quattro Passi hai sempre dato estrema importanza all’impasto e le tue sperimentazioni sono ormai, famose. Come hai pensato la schiacciata che troviamo da Euz?


Leonardo: “Seguo le stesse linee guida che ho in cucina da Quattro Passi, ma ho guardato anche al maestro Gabriele Bonci. Quindi farina 1 macinata a pietra con germe di grano della linea Origini di Casillo, biga, alta idratazione arrivando all’85%. Questo obiettivo è necessario per creare in cottura, una crosta sottile e un morso più mordido. Tutto ciò è necessario perché ogni schiacciata viene poi riscaldata in modo da diventare croccante e accogliere il ripieno. Lo studio fatto proprio per questo prodotto ha portato i risultati sperati”.

Euz che schiacciata è un format giovane, ma consapevole. Cosa proponete in menù?


Leonardo: “Puntiamo a intercettare una clientela che cerca un prodotto di alta qualità, quindi sa bene cosa vuole da uno snack o una cena di questo tipo. Nella selezione dei prodotti andiamo a scoprire salumi d’elite regionali, o anche extraregionali. Non vogliamo fermarci solo nel circondario, ma spaziare e creare un format replicabile anche altrove. Lavoriamo per aggiungere al menù sempre nuove cose e, allo stesso tempo, scoprirne di nuove. In tutto questo abbiamo anche una lavagnetta in cui annotiamo i fuori menù o le proposte della settimana. Vogliamo dare ampia scelta ai nostri clienti”.

E allora cosa troviamo da Euz?


Savio: “Da Euz si trovano 13 tipi di schiacciate. Le best seller sono: Tra Capo e Collo con capocollo appunto, pomodoro secco, burratina affumicata e rucola. Un’altra tra le top è la Black Edition con carpaccio di black Angus, burratina, crema al tartufo nero e rucola. Piace molto la Nudo e Crudo con prosciutto crudo di Parma, pomodoro confit, fior di latte, basilico e pepe. Tutte queste schiacciate vengono abbinate a birre o a calici di vino. Al momento abbiamo categorizzato il tutto su etichette pugliesi che si associano perfettamente a taglieri unici di salumi e formaggi. Da Euz però, la schiacciata è anche dolce, un unico prodotto che non si trova davvero altrove. E poi c’è da dire che tra i nostri prodotti ci sono possibilità senza lattosio. Un’attenzione che permette a tutti di poter assaggiare la schiacciata ed esclamare il classico Euz”.

Progetti futuri per Euz?

Savio: “Nell’immediato puntiamo all’apertura a pranzo estiva, in modo da dare la possibilità a chi vuole gustarsela in spiaggia, di ordinare una schiacciata e mangiarla calda. Inoltre abbiamo attivato un servizio delivery per poter avere ovunque si vuole la propria schiacciata preferita”.

Perché scegliere la schiacciata di Euz?


Savio: “In questo format ci abbiamo messo davvero l’anima. Come succede tra amici tutto è nato da una semplice idea ed è proprio la semplicità, senza dimenticare il gusto, che fa la differenza”.

Leonardo: “Scegliere la schiacciata di Euz significa dare una possibilità che parla di Puglia, ma in chiave contemporanea e alla moda”.


Euz - Via San Giorgio 4, Trani. T: 08831985742  

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
×