I ristoranti che fanno cucina vegetale buona davvero a non più di mezz'ora da Bari

Pubblicato il 17 marzo 2025

I ristoranti che fanno cucina vegetale buona davvero a non più di mezz'ora da Bari

Mangiare vegetariano e vegano non è solo una scelta etica di pochi, ma piace a molti. Questa tendenza sta spopolando anche in Puglia e sono diversi i locali che scelgono di proporre una cucina sostenibile, a chilometro zero o prettamente vegetale. Colori, creatività e piatti sempre più gourmet, con le verdure si realizzano cose da acquolina in bocca. Abbiamo selezionato qualche possibile alternativa per mettersi alla prova con una cucina diversa, quella che non ti aspetti e soprattutto, libera da pregiudizi.

A Trani


Fefino è un universo parallelo in cui si piomba per riscoprire sapori di una volta, ma anche per mettersi alla prova contro i classici pregiudizi di una cucina 100% vegana. Ad accoglierci nel locale vintage, con arredi recuperati, c’è Gloriana Tesoro, la perfetta padrona di casa che ci guiderà passo dopo passo in una degustazione fatta di un sushi/non sushi, con nigiri e roll realizzati con verdure di stagione, ci parlerà dei tagli pregiati di carne sintetica che diventano polpette e bistecche, ma anche del salmone felice di cui non ci accorgeremo della differenza. Da Fefino ci si diverte per i piatti che sono totalmente fuori dall’ordinario, perfetti per una serata in cui la tradizione non è contemplata.
Via M. Pagano, 176/178, Trani T: 3384243365

A Ruvo di Puglia


Nella spledida Villa Fenicia, a Ruvo di Puglia, prende forma il sogno di Vincenzo e Francesco Montaruli. I due, che hanno iniziato da Mezzapagnotta in città, hanno scelto di puntare sul fine dining murgiano e vegetale senza compromessi, senza piegarsi a nulla che non si recuperabile a pochi chilometri dalla cucina. Cucina Villana piace perché da erbe, tuberi, radici e piante, nascono piatti che raccontano un fine dining antico, della tradizione contadina. A completare l’offerta è una selezione di vini radicali, estremi, piacevoli per chi non ha nessun tipo di pregiudizio verso bottiglie non convenzionali. L’esperienza dai Montaruli vale un viaggio nel cuore della Puglia federiciana per innamorarsi di ciò che abbiamo sempre guardato con sospetto e di cui poi, non potremo più fare a meno.
S. P. 86 Ruvo-Bisceglie Km 2, Ruvo di Puglia T: 3479996475

A Bari


Un hamburger vegano è possibile e a Bari lo si assaggia da Flower Burger. Il locale tutto plant based ci racconta un nuovo modo di vedere gli hamburger, senza rinunciare alla succulenza e al sapore. Se la cucina vegana è colorata e sgargiante, qui troveremo anche pani rossi, gialli, viola, tutti pronti ad accogliere ingredienti che mai avremmo immaginato. Ne è un esempio il Purple Hummus da accompagnare con irresistibili melanzane croccanti, oppure il burger Funghello che ci racconta il fungo come non avremmo mai immaginato. Il menù è in continua evoluzione e aspetta tutti, vegani e non, per scoprire un modo di intendere lo street food come mai fatto prima.
Via Principe Amedeo, 121/A Bari T: 0808091798

A Monopoli


Anche Monopoli ha la sua opzione vegan ed è Munz Munz. Che sia per un aperitivo o per una cena, qui si propone un menù interamente vegetale in cui il gusto è il minimo comune denominatore per questi piatti unici. Tra le proposte divertenti da gustare non mancano polpette vegetali oppure panini gluten free perfetti da riempire con un kebab ovviamente vegetale, perfetto con un fermentato di anacardi e 'nduja autoprodotta, zucca marinata, radicchio alla griglia e salsa yogurt. Il menù di Munz Munz è una ricerca continua della riscoperta delle radici pugliesi, ma con il saper fare innovativo dello chef che mescola il buono della cucina contadina di tutta Italia, proprio come succede con l’hummus di cannellini unite a cime si rapa in saor e vin cotto.
Via Cimino, 33 Monopoli T: 0804037075

Bonus track ... ad Alberobello


Si fa un po' più di strada per arrivare all’ombra dei trulli di Alberobello, dove c’è Terra Madre. Il ristorante biologico si sviluppa all’interno dell’orto casalingo ed è lo specchio di ciò che troveremo nei piatti. Terra Madre esalta la cucina dalla filosofia vegetariana, proprio come mamma Puglia vuole, e la riporta in una dimensione moderna. In un pranzo dal tempo dilatato andremo alla scoperta di sapori che avevamo dimenticato, quelli della nonna. Il menù segue le stagioni, quindi ci sono sempre novità in continua evoluzione e ovviamente, da assaggiare. D’estate si può mangiare all’ombra degli ulivi, all’aperto. Tra i must del locale troveremo le zuppe, le creme, come quella di ceci e barbabietole. Vegetale? Ma certo.
Piazza Sacramento, 17 Alberobello T: 0804324326





Le foto sono tratte dai profili social dei locali citati, la foto di Fefino è di 2night. La cover è di 2night shooting di Gaga Jovanovic per Fefino.

  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Fefino

    Via Mario Pagano 176/178, Trani (BT)

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×