Questi sono i posti per mangiare i funghi cardoncelli e i tartufi nei dintorni di Minervino Murge

Pubblicato il 25 settembre 2025

Questi sono i posti per mangiare i funghi cardoncelli e i tartufi nei dintorni di Minervino Murge

L’autunno arriva con le sue pioggerelline fini e quell’aria fresca che profuma di pranzi caldi e buoni. Tra i must have della tavola pugliese stagionale ci sono i funghi cardoncelli. Una delizia per i ristoratori che si dilettano a cucinarli nel modo più creativo. In zuppa, crema, fritti, gratinati o serviti a contorno, sono una specialità tutta murgiana da mangiare a pranzo o a cena. Che siano cucinati in maniera contemporanea, oppure tradizionale, ecco una selezione di locali in cui divertirsi con i funghi che tanto ci piacciono.

A Minervino Murge


Quando si parla di ingredienti murgiani Nadia Tamburrano è già pronta ad accendere i fornelli e dire la sua con eleganza. Questa è la caratteristica di A Sud dell’Anima che si propone come ambasciatore del gusto “vista Murgia” senza compromessi. Nella sua voglia di modernizzare i piatti tipici e antichi, chef Nadia mette a punto cotture e consistenze diverse per avere il massimo dal prodotto utilizzato. Uno dei piatti disponibili alla carta è il tagliolino al tartufo, con tartufo murgiano e burro artigianale. I funghi cardoncelli, secondo le disponibilità del mercato, sono aggiunti nei piatti del giorno.
Via Chiuso Cancello, 3 Minervino Murge T: 0883691175

Ad Andria


Est Vinum et Cibus quando si parla di ingredienti della terra chef Luca Gallo va subito a nozze. Il cuoco cresciuto con i sapori dell’Alta Murgia e all’ombra del Castel del Monte, sa bene come esaltare le proprietà di ogni ingrediente, dando vita a piatti colorati, creativi, soprattutto buoni. Che sia un piatto unico o un contorno, il sapore non sarà mai sacrificato. Il tartufo di solito lo servono a scaglie sul pane di Altamura con stracciatella di Andria, o sulla tartare di Podolica, i cardoncelli, in generale sono serviti come contorno a piatti di carne, ma si trovano anche i primi piatti del giorno, secondo le disponibilità del mercato. Una cena da Est l’occasione giusta per godersi anche le introvabili etichette dei microproduttori selezionate da Michele Muraglia.
Via Carlo Troya, 11 Andria T: 3803691547

A Corato


Mangiare semplice e con gusto, questa è la prerogativa di Osteria La Vigna. Siamo a Corato dove Valerio Marzocca ne inventa una per ogni stagione e quando arriva l’autunno, momento in cui la Murgia risplende per i suoi gusti e colori, non ce n’è per nessuno e la creatività si esibisce al pass. La sua proposta è sempre dedicata a sfiziosi antipasti sotto forma di creme, polpettine e piatti strutturati. I funghi cardoncelli diventano protagonisti dell’autunno in più piatti declinando il menù in forma murgiana. Occhio anche alla qualità della carne che definisce la grigliata tipicamente coratina.
Via Poerio, 13 - Corato T: 3274289679

A Ruvo di Puglia


Fare cucina local non è solo una moda e Al Batacchio lo sanno bene. Il locale che ha puntato tutto sulle "origini" senza scendere a patti con le mode riprende i piatti di un tempo in un modo che non si fa prendere troppo sul serio, ma in grado di soddisfare. Qui si arriva per assaggiare menù prettamente stagionali, e con l’arrivo dell’autunno cambierà il mood e anche gli ingredienti.
Via Isabella Griffi, 12 - Ruvo di Puglia T: 3333391980

A Montegrosso


Il tempio di Pietro Zito è quello dei veri sapori murgiani. Montegrosso è stato ribattezzato il borghetto del buon gusto ed è la giusta premessa per un pranzo autunnale fatto a modo. Atmosfera semplice e arredi che ispirano l’osteria di un tempo, danno importanza ai piatti stagionali studiati da Pietro Zito. Partendo dal suo orto a pochi passi dal ristorante in cucina arrivano le migliori materie prime e tecniche di cottura semplici pronti a dar vita a dei veri capolavori culinari che entreranno nel nostro cuore per sempre.
Piazza Sant’Isidoro, 8 Montegrosso (Andria) T: 0883569529




Le foto sono tratte dai profili social dei locali citati.
La foto di copertina è tratta dalla apgina Istagram di A Sud Dell'Anima.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

IN QUESTO ARTICOLO
×