Che locali frequentano a Treviso e provincia gli appassionati di vini naturali

Pubblicato il 1 maggio 2025

Che locali frequentano a Treviso e provincia gli appassionati di vini naturali

Che gran mal di testa! Ti sarà certo capitato più di qualche volta di svegliarti in questo stato dopo l’aperitivo serale con gli amici. Colpa della qualità o della quantità? Forse di tutte e due. Anche se con gli anni abbiamo perfezionato il nostro modo di bere e ai cocktail da discoteca preferiamo un calice di buon vino, succede che anche la bollicina, il bianco fermo e il rosso corposo, causa aggiunta di solfiti e additivi chimici, ti lascino proprio un cattivo ricordo della serata.

Per non rovinarti il rito dell’aperitivo - sacro anche quando è un po’ diverso dal solito, come in questi posti di Padova -, siamo andati alla ricerca dei locali nella provincia di Treviso che offrono una vasta scelta di vini naturali, prodotti senza uso di sostanze chimiche, fermentati spontaneamente e provenienti da agricoltura biologica. Ne abbiamo trovati 7! Perché non ci accompagni a stappare la prossima bottiglia?

Aperitivo con vini naturali in centro a Treviso

Ormai storico punto di riferimento in centro a Treviso per i vini naturali è Hosteria moderna, che propone una selezione molto ampia di etichette provenienti da tutto il mondo. A testimonianza dell’attenzione riservata alla scelta dei vini, c’è l’organizzazione di serate di food & wine pairing a tema dedicate ai prodotti e ai produttori. Tra gli ultimi raccontati troviamo i vini di Terpin Wine di Gorizia, Monte Dall’Ora di Verona, Marabino di Siracusa e Oltretorrente di Alessandria, per un viaggio enologico che ripercorre tutta l’Italia. Il tavolo conviviale in legno all’ingresso è un invito a sedersi per sorseggiare un calice di buon vino accompagnato dalle squisite pale alla romana, per un aperitivo “sociale” di qualità.
Hosteria moderna, Via Guido Bergamo 1, Treviso - tel: 0422591162

Aperitivo con vini naturali a San Pelajo

Da Zucchello Emporium, a San Pelajo, alle porte di Treviso, la scelta dei vini naturali è ampia tanto quanto quella dei prodotti gastronomici acquistabili nella bottega. Ristorantino con bottega e laboratorio, è aperto dal lunedì al sabato, sia per fare la spesa sia per un aperitivo all’insegna della qualità. La sua mission, infatti, è trasmettere l’importanza di mangiare bene, facendo scelte alimentari genuine e coccolare il cliente con prodotti d’eccellenza. Da qui l’attenzione particolare riservata ai vini naturali, di cui puoi trovare moltissime etichette.
Zucchello Emporium, Via San Pelajo 135, Treviso - tel: 0422301171

Aperitivo con vini naturali a Dosson

Chicche naturali e dove trovarle? Da Marenda, il nuovo bistrot in zona industriale a Dosson che ha ereditato la passione per i vini naturali da Caffè in cucina, il ristorantino di Villorba della stessa gestione! Il locale ha fatto posto in cantina per una selezione di vini di carattere e prodotti senza aggiunta di agenti chimici, come il Nebbiolo in purezza dell’azienda agricola novarese Mazzoni o il DuediDue La Cocombola, vino a fermentazione naturale con lieviti autoctoni, da abbinare ai cicchetti della tradizione, vedi il crostino con le sarde in saor, in un’atmosfera rilassata per un aperitivo sorprendente.
Marenda, Viale delle Industrie 62, Dosson, Treviso - tel: 0422430611

Aperitivo con vini naturali a Castelfranco Veneto

Nel cuore di Castelfranco Veneto, a poche centinaia di metri dalle mura cittadine, Castelli in aria punta alla qualità e all’attualità, unendo la ricercatezza delle materie prime alle ultime tendenze dell’enogastronomia. La carta dei vini, internazionale, è all’altezza della proposta food, che parte con l’aperitivo e sfocia nella cena. In lista, c’è una nutrita selezione di “vini d’autore”, sottoposti a fermentazione naturale e prodotti con particolare attenzione al sistema produttivo: Ancestrali e Sur Lie o metodo classico. La scelta dei vini è ampia, e non mancano alternative in mescita, specie di etichette di nicchia, per far apprezzare qualcosa di speciale anche al bicchiere. 
Castelli in aria, Via Romanina 14, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 3517564346

Aperitivo con vini naturali a Maserada sul Piave

A Maserada sul Piave c’è un posto che unisce Treviso e Valencia, Sombra - che in spagnolo significa “ombra”, il bicchiere di vino detto alla veneta. Il fil rouge rouge è proprio il connubio tra le cucine dei due Paesi, Italia e Spagna. Tapas & Wine Bar di recente apertura, vanta un’accurata selezione di vini naturali, biologici e biodinamici disponibili in mescita, come il Glera col fondo Mongarda, con uva di varietà autoctone raccolta manualmente, o il Sollazzo Villa Calicantus, altra bollicina soggetta a fermentazione spontanea.
Sombra, Viale Caccianiga 115, Maserada sul Piave, Treviso - tel: 3928866696

Aperitivo con vini naturali ad Asolo

Se sei un amante del buon vino e sei stanco dei soliti, da Gala, cocktail e wine bar nel centro storico di Asolo, ogni settimana può provare etichette nuove che vanno ad aggiungersi alla selezione già ampia di vini naturali. La ricca bottiglieria è composta da vini di piccoli produttori e vignaioli che lavorano nel rispetto del territorio e riducono al minimo l’intervento dell’uomo e, accanto alle referenze italiane, trovano spazio anche alcuni vini provenienti da Francia e Slovenia. Inoltre, per avvicinare i curiosi alla materia, il locale organizza periodici incontri, “Fuori di vigna”, con i produttori che presentano le proprie bottiglie.
Gala, Via Canova 288, Asolo, Treviso - tel: 3332105288

Aperitivo con vini naturali ad Asolo, di nuovo

Sarà pure “piccolissima”, ma Canovino Osteria Piccolissima di Asolo può vantare un’ottima varietà di vini, anche naturali, in carta e in mescita. Lo stile del locale, a gestione familiare, è tradizionale, così come i piatti, tipici e genuini, vedi la faraona, le lasagne, le seppie in umido e la trippa. Le etichette dei vini spaziano in tutto il territorio italiano, più qualche referenza francese, e occupano una parete intera!
Canovino, Via Canova 325, Asolo, Treviso - tel: 0423375967

È in questi posti della provincia di Treviso che puoi stappare bottiglie di ottimo vino naturale e goderti un aperitivo che lascia spazio ai ricordi e non al mal di testa. Sorseggiare vini naturali è un po’ come fare un salto nel passato, perché rappresentano un ritorno alle tecniche di vinificazione tradizionali. E così, ormai guidati dalla nostalgia, ]abbiamo fatto un giro per i locali di Venezia dove si faceva aperitivo trent’anni fa e che degli anni ’90 hanno mantenuto lo spirito. Te li raccontiamo qui!

Foto interne tratte dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali.
In copertina: Hosteria Moderna.

  • BERE BENE
  • APERITIVI MEMORABILI
  • APERITIVO

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

IN QUESTO ARTICOLO
×