L'idea di base di questo ristorante sul porto di Savelletri è quella di riprendere la tradizione regionale con le sue ricette, senza stravolgerla. La selezione dei prodotti è certosina, e questo assicura un gusto incredibile. Una delle cose assolutamente da provare se passi di qui nella stagione dei ricci, sono i famosi ricci locali, serviti così o in innumerevoli peparazioni. 

Il crudo con un'attenzione particolare alla sostenibilità



La cucina è principalmente a base di pesce e specialità di mare: dal crudo di mare misto (altro prodotto di eccellenza qui) ai gamberoni in pasta kataifi, dal plateau di ostriche fino ai carpacci di pesce. Tra i suoi primi piatti più gustosi c'è il pacchero con rana pescatrice, pomodoro secco e pistacchio o il famoso spaghetto con polpa di riccio. Tutto il pesce proposto è a filiera cortissima, approvigionato direttamente dalle pescherie locali.
Capitolo a parte, come dicevamo, meritano sicuramente i celebri ricci di Savelletri, vere bontà che vengono proposte in stagione, con grande rispetto per il mare, e alla sostenibilità del pescato. 
Anche se il crudo è il "core business" di questa carpacceria non mancano i secondi di pesce: al sale, grigliato, al gratin o in salsa mediterranea.

La carne e le degustazioni


Il menù non parla solo di pesce, ma anche di carni locali, selezionate dalle macellerie della zona, con la stessa cura con cui si seleziona il pescato.  E per chi ama sperimentare, c'è anche un menù degustazione per provare un percorso studiato in cucina e conoscere appieno la loro filosofia.
Ogni percorso è accompagnato da una ragguardevole cantina e si conclude con frutta di stagione e dolci fatti in casa.

Chi c'è dietro a tutto questo?

Carlo Colella, un interprete della nuova voga della ristorazione tradizionale, che vuole che cucina e sala siano sempre semplici ma contemporaneamente eleganti, e che il benessere degli avventori sia messo innanzi a tutto il resto.

Prenotare è semplice e sicuro


È possibile prenotare il proprio tavolo direttamente sul sito del Saporedisale. Il ristorante è aperto tutto l'anno, senza giorno di chiusura, e con una deliziosa saletta all'aperto (riscaldata debitamente nelle stagioni fredde). La sala interna è arredata con colori caldi e con la stessa attenzione.

 

  • RECENSIONE
  • RISTORANTE DI PESCE
IN QUESTO ARTICOLO
×